Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao, mi direste il nome della pianta, nella foto che segue, avvinghiata ai legni. Grazie
Pianta sconosciuta.jpg
Riconoscimento pianta, forse rampicante?
Inviato: 04/08/2018, 9:40
di luigidrumz
A me sembra una Ludwigia mini super red...anche se essendo sfuocata non si riesce a vedere benissimo...
Non è una rampicante, è una semplice pianta a stelo attorcigliata al tronco...
Riconoscimento pianta, forse rampicante?
Inviato: 04/08/2018, 9:42
di fante72
Che dite posso mettere il link del video di youtube?
Li si vede meglio...
Riconoscimento pianta, forse rampicante?
Inviato: 04/08/2018, 12:58
di scheccia
Si metti pure
Riconoscimento pianta, forse rampicante?
Inviato: 04/08/2018, 13:01
di Nijk
Concordo con @luigidrumz sulla varietà della pianta indicata, è stata semplicemente legata penso con filo da pesca trasparente.
Riconoscimento pianta, forse rampicante?
Inviato: 04/08/2018, 13:05
di fante72
Scusate sono molto inesperto e mi sarebbe piaciuto trovare una pinta "similrampicate" da mettere in acquario sul legno.
Comunque il video è il seguente
Riconoscimento pianta, forse rampicante?
Inviato: 04/08/2018, 13:20
di Nijk
Guarda di piante da attaccare al tronco ce ne sono parecchio, alcune con il tempo tendono anche ad ancorarsi da sole ma inizialmente bisogna o legarle ( con un filo da pesca, un filo di cotone, fascette ecc ) o incollarle ( va bene un comune cianoacrilato, tipo Attack ).
Puoi utilizzare ad esempio:
- muschi
- microsorum
- hygrophila pinnatifida
- bolbitis heudelotii
- anubias
- bucephalandra
Anche altre piante poi possono essere usate nel modo in cui vedi nel video e se ti piace l'effetto nessuno ti vieta farlo, oggettivamente è solo che la cosa risulta poco naturale e comunque non è che di suo la pianta tenderà a crescere in quel modo ma dovrai essere tu che rilegarla.
Riconoscimento pianta, forse rampicante?
Inviato: 04/08/2018, 13:32
di fante72
Nijk ha scritto: ↑oggettivamente è solo che la cosa risulta poco naturale e comunque non è che di suo la pianta tenderà a crescere in quel modo dovrai essere tu che rilegarla.
Mi sa che hai ragione, a riguardarlo è un po troppo artificioso.
Premetto che la vasca è avviata da poco (19/07/2018) quindi prima di inserire nuove piante aspetterò qualche mese, ma ho un legno ramificato con la parte centrale superiore piatta, sulla quale vorrei metterci qualcosa.
Per ora tra le altre piante ho preso anche Vesicularia dubyana, ma mi sa che sta morendo.
Se ti va di darci uno sguardo ho le foto nel post fertilizzazione-in-acquario-f21/aiuti-p ... 44255.html
Riconoscimento pianta, forse rampicante?
Inviato: 04/08/2018, 13:38
di Nijk
fante72 ha scritto: ↑er ora tra le altre piante ho preso anche Vesicularia dubyana, ma mi sa che sta morendo.
Lascialo in vasca e aspetta con pazienza, purtroppo 10 giorni sono troppo pochi per farsi un'idea ed alcune piante in fase di adattamento sono molto più lente di altre, per dirti un muschio può metterci anche dei mesi prima di cominciare a crescere.