Pagina 1 di 1
Cianobatteri, a noi due
Inviato: 05/08/2018, 15:11
di Malt
Ciao a tutti, ho una vasca avviata ad inizio giugno che ultimamente sta avendo un problema di alghe, cianobatteri credo.
Seguendo un consiglio datomi in un'altra sezione, le ho coperte con dei piattini per tazzine, però vedo che sui bordi stanno continuando a riprodursi.. Ormai sono coperte da 2 settimane, come mi comporto? Temo per la tenellum, che si è ritrovata un po' coperta anche lei...
Nel profilo trovate le caratteristiche della vasca, valori compresi

Cianobatteri, a noi due
Inviato: 05/08/2018, 17:10
di FedeCana
Ciao

@
Malt io procederei con acqua ossigenata ...
sai come si usa ?
Cianobatteri, a noi due
Inviato: 05/08/2018, 17:12
di Malt
FedeCana ha scritto: ↑Ciao

@
Malt io procederei con acqua ossigenata ...
sai come si usa ?
Ciao! ho letto che con una siringa, a piccole dosi anche se non ricordo di preciso quant'è il dosaggio per un 60 litri netti.
Non è pericoloso per la tenellum, proprio lì vicino?
Cianobatteri, a noi due
Inviato: 05/08/2018, 21:57
di FedeCana
Malt ha scritto: ↑quant'è il dosaggio per un 60 litri netti.
10ml in una siringa spegni il filtro ... la spruzzi sopra i ciano ed aspetti un po di tempo che facciano tante bolle ... dopo di che aspiri i ciano morti con in tubicino per l'aria così cambi anche un litro di acqua... poi aspetti ancora un oretta e riaccendi il filtro... alla pianta non gli farà nulla, tu spruzzala solo sui ciano
Cianobatteri, a noi due
Inviato: 05/08/2018, 23:49
di Humboldt
I ciano sono solo quelli visibili nella foto o sono diffusi anche in altre parti dell'acquario?
Perché, se l'area di diffusione è solo quella io andrei giù duro con due repliche di trattamento nelle 24 ore.
Cianobatteri, a noi due
Inviato: 06/08/2018, 8:32
di Malt
Humboldt ha scritto: ↑I ciano sono solo quelli visibili nella foto o sono diffusi anche in altre parti dell'acquario?
Perché, se l'area di diffusione è solo quella io andrei giù duro con due repliche di trattamento nelle 24 ore.
Sono concentrati lì, nelle altre zone sono presenti in leggerissima parte
Cianobatteri, a noi due
Inviato: 07/08/2018, 0:30
di Humboldt
Malt ha scritto: ↑Humboldt ha scritto: ↑I ciano sono solo quelli visibili nella foto o sono diffusi anche in altre parti dell'acquario?
Perché, se l'area di diffusione è solo quella io andrei giù duro con due repliche di trattamento nelle 24 ore.
Sono concentrati lì, nelle altre zone sono presenti in leggerissima parte
Fatto qualcosa per i ciano?
Cianobatteri, a noi due
Inviato: 07/08/2018, 1:06
di Malt
Yes oggi ho rimosso i piattini e il grosso era già andato, ho provveduto a spruzzarci sopra 10 ml di acqua ossigenata nelle zone che i piattini non hanno coperto (vicino al vetro, su alcuni steli e in un posto che non avevo notato).
Bolle non ne hanno fatte, dopo un paio di orette le ho aspirate via tutte e dopo un'oretta ho riacceso il filtro.
Per ora è ovviamente pulito, vediamo se si ripresentano!