Pagina 1 di 7
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 12:13
di rafforello
Ragazzi,
Ho letto l'
articolo di @
perryn sull'impianto a LED, ma a conti fatti il consumo energetico lo stesso dell'impianto a CFL. Ho cercato le barre da 144 LED e consumano 25W per 1800lm, quanto una fluorescente. Quindi il risparmio dov'è? Io vorrei sostituire i miei 120W CFL con LED, in modo da consumare anche un po' meno, ma non mi sembra ci siano le condizioni.
Qualcuno può smentirmi?
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 12:51
di Steinoff
rafforello ha scritto: ↑Quindi il risparmio dov'è? Io vorrei sostituire i miei 120W CFL con LED, in modo da consumare anche un po' meno, ma non mi sembra ci siano le condizioni.
Qualcuno può smentirmi?
Ciao Rafforello, dipende dai lumen prodotti a parita' di watt.
Te quanti litri netti hai in vasca?
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 13:24
di Coga89
Controlla i chip LED
Quelli più "recenti" di nuova generazione producono più lumen/watt
Io sono rimasto che i 5630 erano i migliori
Sicuramente ti sanno dare migliori spiegazioni
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 13:53
di rafforello
@
Coga89,
Nell'articolo si parla dei 4014 e 5630.
@
Steinoff la mia vasca è sui 120-130 litri netti (90x50x35)
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 13:55
di Coga89
rafforello ha scritto: ↑@
Coga89,
Nell'articolo si parla dei 4014 e 5630.
@
Steinoff la mia vasca è sui 120-130 litri netti (90x50x35)
Ok
In alcune discussioni erano usciti altri chip LED
Ma non ho capito bene se siano migliori
@
aleph0
Probabilmente convengono ancora i 5630
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 13:58
di rafforello
@
Coga89 nell'articolo si parlava di usare entrambi. Sarà per uno spettro luminoso migliore? Leggo anche che una barra da 144 LED 4014 consuma 18W, e lo stesso fa una da 72 LED 5630. È corretto?
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 14:06
di Coga89
rafforello ha scritto: ↑Nell'articolo si parlava di usare entrambi. Sarà per uno spettro luminoso migliore?
Penso si riferissero ai gradi Kelvin
LED da 6500k e LED da idroponica
La tua domanda è sui consumi
Sicuramente è meglio un chip recente di uno vecchio
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 14:09
di rafforello
Ovviamente la mia idea sarebbe di ottenere quanto meno lo stesso risultato delle CFL con consumi minori. Quindi su cosa dovrei orientarmi? Devo prendere differenti colorazioni per uno spettro migliore?
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 14:13
di Coga89
rafforello ha scritto: ↑Ovviamente la mia idea sarebbe di ottenere quanto meno lo stesso risultato delle CFL con consumi minori. Quindi su cosa dovrei orientarmi? Devo prendere differenti colorazioni per uno spettro migliore?
C'è un topic dove parlano dello spettro luminoso. Sarò sincero mi sono perso dopo la seconda pagina dove si andava sullo specifico
L'importante è
La gradazione dei Kelvin da 6000a6500k
I lumen/litro in base alle esigenze delle piante
Poi se devi fare a pugni con i consumi sicuramente cerca chip LED come i 5630 o migliori
Solitamente leggo che prendono LED sovradimensionati e tramite il dimmer li regolano
Quindi meno consumo, meno calore più durata
Ma ripeto lascio parola ai chi ne sa di più
Impianto LED e consumi
Inviato: 06/08/2018, 14:17
di Ketto
rafforello ha scritto: ↑Ho cercato le barre da 144 LED e consumano 25W per 1800lm, quanto una fluorescente. Quindi il risparmio dov'è?
Quelle barre hanno 72 lumen/watt è molto poco. I LED attuali sono tutti sopra i 100, fino ad arrivare a circa 170 per quelli di eccellente qualità.
Altra cosa: i LED emettono con un angolo di 120°, i neon a 360° quindi sicuramente con i primi si ha molta meno dispersione di luce.
Quindi il risparmio c'è eccome
