Pagina 1 di 1

Argilla rossa

Inviato: 08/08/2018, 22:05
di DeepSpace
Salve Forum, :-h

Volevo creare una discussione che è stata smossa da l'ultimo articolo pubblicato "a fagiolo" riguardante il terriccio in campo acquariofilo.

Nelle ultime settimane pensavo a come sarebbe fare un allestimento con fondo "vivo". Utilizzando terriccio o una terra particolare di raccolta per fare un substrato che garantisse nutrimento alla piante, morbidezza per una buona radicazione ed estetica, senza spendere una fortuna!
L'articolo in questione, scritto monto bene da @Artic1 (Che ringrazio molto per il tempo dedicato alla studio e alla stesura) ha risposto a molte domande che non trovavano risposta, come la gestione dei nutrimenti e dello scambio di sostanze tra acqua e suolo.
Giustamente, Artic1 segnalava che tra i punti a sfavore del metodo "Terriccio" vi era la difficoltà creata dal sollevamento di material dal fondo, che rischia di uccidere pesci "golosi" in primis e poi di sporcare l'acqua.
Per risolvere questo problema secondo voi, è fattibile utilizzare uno strato (non troppo spesso, 2-3 cm) di Argilla Rossa?
Se dovessi effettuare ora l'esperimento "Vasca nuova fondo Terriccio" , lo farei così:

Strato 1: Miscela terriccio (una delle qualità elencate) e lapillo a grana fine
Strato 2: Retina a maglia finissima
Strato 3: Argilla Rossa (2-3 cm)

perché argilla rossa? Leggendo nel Web sembra avere le stesse proprietà dell'argilla normale, ma con il suo colore particolare credo possa risaltare di più nel biotopo di vasca che ho in mente.

Argilla rossa

Inviato: 08/08/2018, 22:23
di Artic1
Ciao DeepSpace :-h

Grazie per i complimenti :D Lieto di esser utile

La reticella di fatto impedirebbe alle radici di arrivare al fondo fertile :-? Quindi mi viene da domandarti perché vuoi usare il condo fertile? :-?

Argilla rossa

Inviato: 08/08/2018, 22:56
di DeepSpace
Avevo pensato di metterla per arginare la fuoriuscita del lapillo, essendo più grosso ho notato che con la ghiaia emergeva quando si andava a pulire il fondo..vedo è che non servirebbe in questo caso, ma non vorrei trovarmi l'acqua piena di terriccio durante una potatura O:-)

Argilla rossa

Inviato: 08/08/2018, 23:19
di Artic1
DeepSpace ha scritto: ma non vorrei trovarmi l'acqua piena di terriccio durante una potatura
Ok... ma se impedisci alle radici di andarci allora è inutili avere il fondo "fertile" ;)
Se il tuo problema è il fatto che possa uscire del terriccio dalla ghiaia quando togli una Crypto o altre piante con radici notevoli, allora il terriccio non fa per te (e di fatto ti sconsiglio anche di usare fondi fertili da acquario che costano un botto e che non danno nulla in confronto al terriccio ;) ).
Se invece accetti che ci sia questa fuoriuscita di terriccio occasionale quando sradichi le piante... allora è tutta un'altra storia e non metti la rete ;)

Te la butto li, se vedi l'articolo uscito da poco su Allestimento black water ... ti rendi conto che in una vasca del genere il terriccio è una risorsa considerevole!
Se invece vuoi in fondo ben pulito e con poco materiale organico, lascia perdere il terriccio ed i fondi fertili, usa una ghiaia che ti permette di avere flusso di acqua nel fondo, non avrai la csc ne la csa ma le piante con radici prenderanno il concime dalla soluzione ;)

Argilla rossa

Inviato: 08/08/2018, 23:29
di DeepSpace
Si ho letto l'articolo oggi e mi è piaciuto! io quasi quasi metto su una vasca di prova! :D

Argilla rossa

Inviato: 08/08/2018, 23:34
di Artic1
DeepSpace ha scritto: quasi quasi metto su una vasca di prova!
Fare o non fare, non esiste provare! (cit.) :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :D

Aggiunto dopo 41 secondi:
Off Topic
Ot brevissimo, il tuo avatar di cos'é?
Aggiunto dopo 43 secondi:
Off Topic
Ok... Star Trek :-bd