Pagina 1 di 2
CO2 lieviti gel bottiglia 1.75 lt
Inviato: 09/08/2018, 8:21
di vanex_vanex
Ciao!!
Come posso regolarmi con le dosi per produrre CO2 tramite il metodo con lievito a gel se ho una bottiglia di Coca-Cola da 1.75 it? Posso usare le stesse dosi rispettando il limite di non riempire la bottiglia oltre l'etichetta?
Me lo chiedevo soprattutto per i fogli di colla di pesce.
CO2 lieviti gel bottiglia 1.75 lt
Inviato: 09/08/2018, 18:19
di Steinoff
Ti direi di si,
vanex_vanex, ma attendiamo il parere di @
merk che ne sa ben piu' di me sulla CO
2 a lieviti

CO2 lieviti gel bottiglia 1.75 lt
Inviato: 09/08/2018, 19:40
di merk
vanex_vanex ha scritto: ↑Ciao!!
Come posso regolarmi con le dosi per produrre CO
2 tramite il metodo con lievito a gel se ho una bottiglia di Coca-Cola da 1.75 it? Posso usare le stesse dosi rispettando il limite di non riempire la bottiglia oltre l'etichetta?
Me lo chiedevo soprattutto per i fogli di colla di pesce.
Ohi..ciao!!
Puoi fare le stesse identiche dosi senza stare a fare proporzioni dato che di discosti di un niente dalla "ricetta"..
Con queste alte temperature puoi ridurre un pochino il lievito..

CO2 lieviti gel bottiglia 1.75 lt
Inviato: 09/08/2018, 23:43
di vanex_vanex
Ottimo! Poi cmq vedo se trovo una bottiglia da 2 lt, credo che il tappo vada bene lo stesso!
CO2 lieviti gel bottiglia 1.75 lt
Inviato: 10/08/2018, 0:27
di merk
vanex_vanex ha scritto: ↑credo che il tappo vada bene lo stesso!
Il tappo andrà bene..ma non cambiarla..va benissimo quella che hai!!

CO2 lieviti gel bottiglia 1.75 lt
Inviato: 18/08/2018, 17:32
di vanex_vanex
Come al più classico dei principianti, mi è andata la schiuma nel contabolle :-D per fortuna ho la valvola di non ritorno quindi in vasca non dovrebbe andare, ma mi chiedevo se c'è qualcosa che posso fare, se non aspettare (la bottiglia l'ho caricata ieri quindi è attiva da 24h)
CO2 lieviti gel bottiglia 1.75 lt
Inviato: 18/08/2018, 19:05
di merk
vanex_vanex ha scritto: ↑Come al più classico dei principianti, mi è andata la schiuma nel contabolle :-D per fortuna ho la valvola di non ritorno quindi in vasca non dovrebbe andare, ma mi chiedevo se c'è qualcosa che posso fare, se non aspettare (la bottiglia l'ho caricata ieri quindi è attiva da 24h)
Eh no..la schiuma può andarti in vasca..
La valvola di non ritorno come dice il nome stesso impedisce il ritorno dell'acqua dall'acquario..non viceversa..
Hai messo troppa acqua?
nel peggiore dei casi apri la bottiglia e svuoti un pochino di acqua..poi richiudi e ti toccherà aspettare qualche ora per far ripartire l'impianto..

CO2 lieviti gel bottiglia 1.75 lt
Inviato: 18/08/2018, 19:23
di vanex_vanex
@
merk non mi pare di aver messo troppa acqua ma la prossima carica ne metterò di meno! Cmq ho smontato il contabolle, l'ho svuotato e riempito di acqua pulita e ora di schiuma non ne sta più uscendo dalla bottiglia. In vasca non c'è nulla quindi per stavolta mi è andata bene!
CO2 lieviti gel bottiglia 1.75 lt
Inviato: 18/08/2018, 19:24
di merk
vanex_vanex ha scritto: ↑@
merk non mi pare di aver messo troppa acqua ma la prossima carica ne metterò di meno! Cmq ho smontato il contabolle, l'ho svuotato e riempito di acqua pulita e ora di schiuma non ne sta più uscendo dalla bottiglia. In vasca non c'è nulla quindi per stavolta mi è andata bene!

CO2 lieviti gel bottiglia 1.75 lt
Inviato: 20/08/2018, 10:11
di vanex_vanex
Nottetempo la pressione della bottiglia ha fatto saltare il tubo di collegamento tra tubo e contabolle, con conseguente effetto champagne!
Però sia il tappo che la bottiglia sono intonsi
Penso fosse dovuto al fatto che x il mio acquario ho bisogno di 8-10 bolle al minuto ma l'impianto ne generava troppa, quindi il forbox non è del tutto chiuso ma più chiuso che aperto, quindi è come se la bottiglia continuasse ad andare in pressione!
Vorrei ricimentarmi col caricamento della bottiglia (la gelatina l'ho fatta solo da 3 giorni quindi immagino che sia sufficiente togliere l'acqua e rimetterla) e leggendo altri argomenti nel forum dovrei mettere meno lievito. Io partirei con la metà e al massimo aggiungo dopo. Che dite?
PS: ora ho il salotto che sa di birrificio
PPS: per la cronaca: i muri inondati dalla sbobba una volta asciugati sono rimasti puliti quindi almeno non sporca troppo!