Pagina 1 di 1

Consiglio filtro esterno

Inviato: 12/08/2018, 15:30
di puglisia
Buongiorno a tutti,
Ho un tenerif67 askoll (70 litri) e volevo sostituire il filtro biovita in dotazione con un filtro esterno senza spendere un capitale.
Leggendo online mi sono orientato sui filtri tetra, e gradirei un consiglio da voi esperti...
Non so se prendere il tetra ex600 plus per acquari da 60 a 120 litri oppure uno sovradimensionato come il ex800 plus per acquari tra 100 e 300 litri.. la mia paura è di trovar un turbine di acqua nell’acquario...
Cosa mi consigliate?
È da considerare che amo molto le piante ed il mio acquario è dotato di impianto CO2 e tante tante piante.
Grazie in anticipo per le vostre risposte

Consiglio filtro esterno

Inviato: 12/08/2018, 16:12
di Marta
Ciao!
Ben arrivato!
Io sono la felice proprietaria di un tetra ex600 plus (che avevo preso anche per via delle dimensioni) e lo uso su un acquario da 100 litri netti. Nemmeno io volevo chissà quale corrente e, devo dire, che mi trovo benissimo. E' estremamente silenzioso, non vibra e fa il suo dovere.
Secondo me per un 70 litri ti basta e ti avanza!
puglisia ha scritto:
12/08/2018, 15:30
la mia paura è di trovar un turbine di acqua nell’acquario...
Ad ogni modo, il tubo di mandata è regolabile, quindi puoi smorzare la potenza dell'acqua in entrata in acquario *-:)
:-h

Consiglio filtro esterno

Inviato: 12/08/2018, 17:37
di Humboldt
Marta ha scritto: Secondo me per un 70 litri ti basta e ti avanza!
Quoto, anzi quotissimo.
Se non hai necessità particolari con specie che amano la corrente (ma a quel punto è meglio usare pompe di movimento) la filtrazione, soprattutto la biologica, ama correnti deboli.
Per come la vedo io anche con il Tetra ex600 la portata la imposterei non oltre la metà della potenza.

Consiglio filtro esterno

Inviato: 12/08/2018, 17:51
di puglisia
Grazie mille per le risposte.. i miei dubbi erano maggiormente relativi al prezzo in quanto li ho trovati a prezzi similissimi e quindi pensavo di prendere l’800 anche se sovradimensionato solo perché il prezzo era solo 7 euro in più, ed ha uno stadio di filtraggio in piu, ma se mi dite che è meglio prendere il 600 prendo quello.
:)

Consiglio filtro esterno

Inviato: 12/08/2018, 18:44
di Humboldt
Per un 70 l il 600 è più che sufficiente ed io lo utizzerei anche su vasche con litraggio doppio :D
Se ritieni che in futuro utilizzerai acquari più capienti e ricchi di fauna l'800 può essere una scelta, ma nell'ottica AF potresti anche pensare a vasche ben piantunate senza filtro :D.
Per ora con 70 litri il 600 è più che sufficiente, consuma meno energia ed è più equilibrato per le esigenze di un acquario piantumato (che ripeto potrebbe funzionare anche senza filtro).

Consiglio filtro esterno

Inviato: 13/08/2018, 9:36
di puglisia
Alla fine sto optando per l’800 plus in quanto il 600 non è più disponibile...