Pagina 1 di 1
Prima fertilizzazione dopo invasione alghe
Inviato: 12/08/2018, 21:17
di Bubu86
Ciao a tutti...ho aperto un altro topic in alghe.. sto venendo da un invasione di alghe di tutti i tipi e ciano.. ieri ho fatto pulizia di alghe trattamento con acqua ossigenata mirata per i ciano , ho effettuato un cambiato del 50% con acqua osmotica E ho abbassato il fotoperiodo a 5 ore con tutte le luci 2 strisce LED 800 lumen da 6000 1×6500 e 1×9000 serie juwel
Valori acqua
Prima del trattamento/dopo
Conducibilità 810 668
PO43- 2 2
KH 4 3
GH 7 6
NO3- 10 5
pH 6.8 7.1
Allego foto
Una settimana fa avevo gli NO3- a 0 e ho aggiunto 4 goccia di cifo azoto il risultato è questa invasione.. rimango in attesa di un vostro aiuto...grazie
Prima fertilizzazione dopo invasione alghe
Inviato: 12/08/2018, 23:51
di Marta
Ciao!
Ben arrivato in sezione! Per qualche settimana i boss sa.piddu e daniela non ci saranno...ma ci siamo @
Dandano e, per quel che posso..io :ymblushing:
Ma torniamo alla vasca: ora è tardi...ma domani mi vado a cercare il post in alghe. Intanto dimmi alcune cose:
da quando è avviato l'acquario?
Con che acqua hai riempito e con quale rabbocchi?
Eroghi CO
2? Quanta e come?
La conducibilità è un po' altina..

non ho capito se hai mai fertilizzato, dall'avvio, perché 4 gocce di cifo azoto dubito possano alzare così la conducibilità e scatenare un tale putiferio!

Prima fertilizzazione dopo invasione alghe
Inviato: 13/08/2018, 12:28
di Bubu86
Ciao e grazie.. la vasca è avviata da 1 un mese, erogo CO2 con acido citrico con sistema venturi dovrei stare secondo tabella a 20, rabbocco l evaporato con acqua demi, ho riempito la vasca con 60 acqua osmosi e 40 acqua rubinetto. Le analisi dell acqua di siracusa sono introvabili ma è sicuro che c è tanto sodio e cloruri ( questo l ho scoperto dopo aver riempito la vasca) adesso mi metto alla ricerca di un acqua in bottiglia che vada bene alle mie esigenze. Ah dimenticavo prima del trattamento e del cambio avevo aggiunto 5 ml di nitrato di potassio.
Prima fertilizzazione dopo invasione alghe
Inviato: 14/08/2018, 11:04
di Dandano
Ottimo
Sistemiamo la questione acqua e poi passiamo alla Fertilizzazione
Come acqua in bottiglia io mi trovo bene con la Vitasnella, è parecchio dura e ha parecchio magnesio con una quantità ridicola di sodio, volendo puoi usare quella tagliata con osmosi/demineralizzata sino ad arrivare alle durezze che ti servono

Prima fertilizzazione dopo invasione alghe
Inviato: 14/08/2018, 11:54
di Bubu86
Dandano, Ciao vorrei usare quest acqua per abbassare i valori e sapere così cos ho in vasca perché a questo punto è tutto un punto interrogativo.. E poi volevo chiederti se posso usare i sali (Che già ho a casa) Per sistemare i valori (bicarbonato di potassio, solfato di magnesio e cloruro di calcio) ho fatto la stessa domanda ai ragazzi di chimica ma ancora nn ho avuto riscontro ( capisco che è tempo di mare

) grazie
Prima fertilizzazione dopo invasione alghe
Inviato: 14/08/2018, 14:09
di Dandano
Abbi pazienza che qualcuno arriverà a risponderti, cerchiamo di rimanere attinenti al topic e alla sezione e gli argomenti più "chimici" discutiamoli di la
Io aprire un nuovo topic per questo argomento in Chimica, nell'altro topic mi pare si stesse parlando di altro

Prima fertilizzazione dopo invasione alghe
Inviato: 14/08/2018, 15:09
di Bubu86
Hai ragione

si potrebbe fare confusione... tornerò qui dopo aver sistemato i valori.
Prima fertilizzazione dopo invasione alghe
Inviato: 14/08/2018, 15:16
di Dandano
Ti aspettiamo

Prima fertilizzazione dopo invasione alghe
Inviato: 16/08/2018, 3:50
di Artic1
Ciao, mi inserisco se posso
Marta ha scritto: ↑da quando è avviato l'acquario?
Bubu86 ha scritto: ↑ho aggiunto 4 goccia di cifo azoto il risultato è questa invasione
non è colpa di 4 gocce di cifo azoto, tranquillo. I problemi sono altri e vediamo di venirne a capo insieme
Bubu86 ha scritto: ↑la vasca è avviata da 1 un mese
ecco... questo è il motivo delle filamentose esplose
Dandano ha scritto: ↑Come acqua in bottiglia io mi trovo bene con la Vitasnella,
Noi qui abbiamo la Sant'Anna se vuoi invece un'acqua che abbia pochi sali minerali. Se ne hai diverse e ci posti le etichette la scegliamo assieme in base al pH e durezze che desideri raggiungere
Bubu86 ha scritto: ↑solfato di magnesio
Bubu86 ha scritto: ↑cloruro di calcio
Bubu86 ha scritto: ↑bicarbonato di potassio
forse
Io per ora inizierei a fare una bella ricerca dell'acqua da utilizzare e ci servono i dati delle durezze e pH che vuoi avere in vasca.
Bubu86 ha scritto: ↑Ciao vorrei usare quest acqua
Sodio 17 mg/l
Ti manda tutto in blocco anche se la dimezzassi con demineralizzata sarebbe troppo.
Vai di bottiglie mandaci un po' di etichette di acque economiche
Dandano ha scritto: ↑Io aprire un nuovo topic per questo argomento in Chimica
ok, ti seguo di la!
