Pagina 1 di 2

Trichogaster o Trichopodus

Inviato: 14/08/2018, 18:54
di iPol85
Dopo un bel po' di tempo vorrei finalmente inserire altra fauna nell'acquario, per ora composta solamente da una quindicina di Trigonostigma Hengeli.

Sono indeciso se prendere i Trichogaster o Trichopodus, qualche consiglio in merito?
In una vasca da 180 litri quanti ne potrei inserire?

Trichogaster o Trichopodus

Inviato: 14/08/2018, 20:11
di Dandano
@lauretta la tua è lo stesso litraggio, vero?

Trichogaster o Trichopodus

Inviato: 14/08/2018, 20:34
di lauretta
Dandano ha scritto: @lauretta la tua è lo stesso litraggio, vero?
No, ho avuto i chuna (che sono i più piccolini) prima in un 100 litri netti (80 cm di lato lungo) e poi in un 200 netti (120 cm di lato lungo).

@iPol85 esattamente a quali specie di gourami stai pensando? Perché i leeri crescono fino a circa 12 cm, i lalia restano sui 5-7, i chuna max 3-4 cm... :)

Trichogaster o Trichopodus

Inviato: 14/08/2018, 20:59
di iPol85
A me piacevani molto i Leeri se li trovassi in zona, poi ho visto anche un Gourami argentato con due pallini neri che mi piaceva molto ma non ho capito quale sia nello specifico... Gourami argentato?

Trichogaster o Trichopodus

Inviato: 14/08/2018, 23:00
di lauretta
iPol85 ha scritto: Gourami argentato?
Dovrebbe essere una varietà di trichopodus trichopterus :-?

I leeri sono molto belli, nel tuo acquario penso potrebbero starci una copia o un trio (1 maschio e 2 femmine).
Stessa cosa per i trichopterus, perché se non sbaglio crescono quanto i leeri :)

Aggiunto dopo 48 secondi:
@Monica tu cosa ne pensi? :)

Trichogaster o Trichopodus

Inviato: 14/08/2018, 23:12
di Monica
Concordo @lauretta :) ciao @iPol85 mi raccomando tantissime piante per dar modo alle femmine di avere ripari :)

Trichogaster o Trichopodus

Inviato: 15/08/2018, 1:05
di cicerchia80
iPol85 ha scritto: Gourami argentato con due pallini neri che mi piaceva molto ma non ho capito quale sia nello specifico... Gourami argentato?
Solitamente sono tre al terzo non ci si fa caso perché è sulla caudale Three-spot gourami

Trichogaster o Trichopodus

Inviato: 15/08/2018, 7:10
di iPol85
È vero non avevo fatto caso alla terza!!
Quelli in negozio li tengono sicuramente anche se come livrea i Leeri li preferisco decisamente.

L'idea del trio mi piace, però forse meglio che aspetto allora se hanno bisogno di riparo, perché attualmente la situazione è questa.
IMG_20180813_121823.jpg
IMG_20180813_121831.jpg
Altrimenti potrei inserire una coppia e poi in futuro aggiungere una terza femmina? O meglio metterli tutti e tre nello stesso momento?
Da cosa capisco che sono M o F?

Ultima cosa: volessi aggiungere una terza varietà cosa mi consigliereste?

Trichogaster o Trichopodus

Inviato: 15/08/2018, 8:39
di Monica
Se non sbaglio è la forma delle pinne che li differenzia, più appuntita nei maschi e più tondeggiante nelle femmine :) secondo me ci sono poche piante anche per la coppia, devono essere molte di più, anche galleggianti se è possibile :)
iPol85 ha scritto:
15/08/2018, 7:10
Altrimenti potrei inserire una coppia e poi in futuro aggiungere una terza femmina?
Se la coppia andrà bene non la metterei e lascerei loro :)
iPol85 ha scritto:
15/08/2018, 7:10
volessi aggiungere una terza varietà cosa mi consigliereste?
Aumenterei le Trigonostigma senza aggiungere altro, l'effetto visivo sarebbe meno confusionario :) specie regina e banco numeroso

Trichogaster o Trichopodus

Inviato: 15/08/2018, 11:16
di iPol85
Immaginavo fosse ancora troppo spoglio, allora aspetto al massimo introduco altre Hengeli... Sono già a 15, troppo arrivare a 25 totali?
All'inizio avevo anche preso Caridina Japonica ma veramente delicate da gestire, almeno io non ne sono stato capace... Sigh!!

Nuuu perché piante fluttuanti ma ancora al fondo non vanno bene? :ymdevil:
Ho avuto brutta esperienza con le galleggianti, ma capisco che per queste specie sia importante... Quindi ~x(