Pagina 1 di 1

Anubias marcita

Inviato: 15/08/2018, 16:04
di NinoShaky
Salve ragazzi.
Oggi ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire interrare il rizoma della Anubias (una bellissima Anubias). Sono bastati 3 giorni per vedere staccarsi le foglie più grandi e quando l'ho tirata fuori ho potuto salvare solo una piccola frazione con una fogliolina.
Pensavo che il ghiaino 2-3 mm lo facesse respirare lo stesso, invece niente. Il rizoma era diventato pappetta. :-s
Ora ho salvato subito un'altra legandola in un coccio di terracotta e quindi lasciando il rizoma fuori il fondo.

Domanda: essendo la Bucephalandra sempre una epifita, mi conviene lasciare il rizoma esposto?

Anubias marcita

Inviato: 15/08/2018, 16:29
di Monica
Ciao @NinoShaky :) si, anche solo poggiandola sul fondo o legandola ad un arredo come hai fatto con l'Anubias

Anubias marcita

Inviato: 15/08/2018, 16:36
di NinoShaky
OT: perché certe frasi del mio post sono in grassetto? Ho fatto qualche danno io?? :- :-B

Anubias marcita

Inviato: 15/08/2018, 16:41
di Monica
Off Topic
in teoria lo hai selezionato Nino , in pratica non è un problema :)
IMG_20180815_163943_649625326.png

Anubias marcita

Inviato: 16/08/2018, 8:47
di Sini

Anubias marcita

Inviato: 16/08/2018, 10:14
di Humboldt
NinoShaky ha scritto: Sono bastati 3 giorni per vedere staccarsi le foglie più grandi e quando l'ho tirata fuori ho potuto salvare solo una piccola frazione con una fogliolina.
In pratica dopo solo 3 gg che hai interrato il rizoma la pianta è schiantata? :-?
Penso che sia più probabile che fosse già affetta da qualche problema fin dall'inizio
Sini ha scritto: Marcescenza delle Anubias ...

Può essere?
e l'interramento ha fatto precipitare la situazione.

Anubias marcita

Inviato: 16/08/2018, 11:35
di Monica
Può essere eccome Sini :) e come scrive @Humboldt il colpo di grazia è stato interrarla, anche se non credo che correttamente posizionata la situazione sarebbe cambiata :)

Anubias marcita

Inviato: 16/08/2018, 11:47
di NinoShaky
La prossima volta farò più attenzione alla condizione del rizoma quando la toglierò dalla lana di roccia. Non ho guardato il colore del rizoma (se ci fossero già marcescenze però ricordo che era belo duro. Grazie a tutti. :-bd PS: ho salvato un piccolo pezzo di rizoma con una fogliolina... vedremo come si evolverà la situazione.