Anubias marcita
Inviato: 15/08/2018, 16:04
Salve ragazzi.
Oggi ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire interrare il rizoma della Anubias (una bellissima Anubias). Sono bastati 3 giorni per vedere staccarsi le foglie più grandi e quando l'ho tirata fuori ho potuto salvare solo una piccola frazione con una fogliolina.
Pensavo che il ghiaino 2-3 mm lo facesse respirare lo stesso, invece niente. Il rizoma era diventato pappetta.
Ora ho salvato subito un'altra legandola in un coccio di terracotta e quindi lasciando il rizoma fuori il fondo.
Domanda: essendo la Bucephalandra sempre una epifita, mi conviene lasciare il rizoma esposto?
Oggi ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire interrare il rizoma della Anubias (una bellissima Anubias). Sono bastati 3 giorni per vedere staccarsi le foglie più grandi e quando l'ho tirata fuori ho potuto salvare solo una piccola frazione con una fogliolina.
Pensavo che il ghiaino 2-3 mm lo facesse respirare lo stesso, invece niente. Il rizoma era diventato pappetta.

Ora ho salvato subito un'altra legandola in un coccio di terracotta e quindi lasciando il rizoma fuori il fondo.
Domanda: essendo la Bucephalandra sempre una epifita, mi conviene lasciare il rizoma esposto?