Mondo piccolo..

Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

Mondo piccolo..

Messaggio di Militos » 15/08/2018, 18:39

Mondo piccolo e talvolta affollato era il mio acquario..una vecchia vasca di circa 70 litri con troppe rughe sul viso, pardon, righe sul vetro, a testimonianza delle molte battaglie combattute con alghe e cianobatteri.
Stavo pensando di mandarla in pensione quando un giorno è scattato qualcosa e sono ripartito.
Complice l'assenza di qualsiasi degno (per vari motivi) commerciante acquariofilo di riferimento nella mia città (omissis @@####§@#), le fonti per trovare nuova ispirazione giocoforza le ho trovate su internet, incluso questo forum.
Un gruppo di volenterosi appassionati quasi eretici... Super!
Molte delle mie vecchie convinzioni sono state quasi totalmente spazzate via, purtroppo non in tempo utile per potermi meritare un posto sul rogo..
Ormai l'allestimento era in corso e quindi il mio work in progress (tutto cambia, come l'acqua che scorre nel fiume) è diventato un compromesso tra vecchie convinzioni e teorie "naturali" anti multinazionali commerciali.
Scelto lo sfondo da incollare, la plafoniera a LED, la ghiaia con substrato fertile ed un enorme decoro (orrore) in resina, ho svuotato la vasca, regalato piante e pesci e son ripartito.
Qualche pianta e filtro rinnovato, ma la santa pazienza in più di aspettarne la maturazione..poche modifiche per volta, senza cercare la perfezione ad ogni costo, senza diventare schiavo di provette e valori.
Ho iniziato il primo giugno e dopo due mesi e mezzo oltre a 4 Neritine che scorrazzano seminando uova qua e là, ho una coppia di Corydoras Sterbai che approfittando della mia assenza per 20 giorni, mi hanno sfornato una cinquina di corydorini! Come sono nati? come sono cresciuti da larva ad avannotti a piccolini autonomi? Che avranno mangiato?
Piacevole mistero...e forse la prova che un acquario che si autoregola il più possibile in modo naturale è il mondo migliore da offrire ai nostri ospiti.

La presentazione è prolissa e forse un po' OT, ma chi è arrivato fin qui comprenderà l'entusiasmo di aver spento TV e computer per osservare il dono inaspettato di questi nuovi nati...
Ciao a tutti!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mondo piccolo..

Messaggio di Monica » 15/08/2018, 18:50

Militos ha scritto: chi è arrivato fin qui comprenderà l'entusiasmo di aver spento TV e computer per osservare il dono inaspettato di questi nuovi nati...
:)
Militos ha scritto:
15/08/2018, 18:39
un giorno è scattato qualcosa e sono ripartito
Mi ricordi qualcuno :-?
Militos ha scritto:
15/08/2018, 18:39
Ciao a tutti!
Benvenuto :-h

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

Mondo piccolo..

Messaggio di Militos » 15/08/2018, 19:12

Com'era all'inizio...

Immagine

Com'è dopo due mesi e mezzo

Immagine

...un po' disordinato ed apparentemente disabitato. Non ho ancora deciso gli abitanti dei piani superiori.. :D
Questi utenti hanno ringraziato Militos per il messaggio:
Connie (15/08/2018, 19:19)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Mondo piccolo..

Messaggio di Connie » 15/08/2018, 19:19

Benvenuto e buona permanenza sul forum di AF @Militos :) :-h

Il tuo racconto è molto suggestivo e veritiero, e anche simpatico :)) ...il tuo lavoro finale per me non è affatto disordinato ma molto naturale e bello d'ammirare, complimenti :ymapplause:
Militos ha scritto: La presentazione è prolissa e forse un po' OT, ma chi è arrivato fin qui comprenderà l'entusiasmo di aver spento TV e computer per osservare il dono inaspettato di questi nuovi nati...
:ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Connie per il messaggio:
Militos (15/08/2018, 20:50)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mondo piccolo..

Messaggio di cicerchia80 » 15/08/2018, 22:45

Militos ha scritto: incluso questo forum.
Un gruppo di volenterosi appassionati quasi eretici... Super!
L'assegno te lo faccio dopo :))

Benvenuto su AF allora :-h
Stand by

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Mondo piccolo..

Messaggio di Wavearrow » 15/08/2018, 23:12

benvenuto :-h

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Mondo piccolo..

Messaggio di Sini » 16/08/2018, 8:51

:-h
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Mondo piccolo..

Messaggio di Basturk » 16/08/2018, 10:06

Benvenuto in AF :-h

Complimenti per la tua presa di posizione, adesso solo acquari naturali, per il bene dei nostri amati pesci, e per noi, tutto un'altro guardare.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

Mondo piccolo..

Messaggio di Militos » 16/08/2018, 14:43

Grazie a tutti!!

Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

Mondo piccolo..

Messaggio di Militos » 01/11/2018, 18:24

EEE0B707-9B92-4303-9BF8-FFC0F38E5DE7.jpeg
Mi sembra corretto aggiornare la situazione, altrimenti è troppo facile..
Dopo 5 mesi le principali modifiche: un spugna sagomata, quasi un prefiltro di orrido colore azzurro ricopre il bocchettone. La foto è stata scattata dopo abbondante potatura ed eliminazione di lenticchia.
Qualche rametto di Myriophillum è stato aggiunto per aiutare la situazione. La sofferenza di crescita delle piante ha visto aumentare la patina di alghe sulle loro foglie. Diatomee, alghe verdi puntiformi ed una patina verdastra di possibili ciano (ecco il perché del Myrio) viene combattuta con aumento della CO2, leggera diminuzione del pH (tra 6,9 e 7,1), uno stick Compo fatto a pezzi e messo nel fondo, dosi moderate e il più possibili costante di NPK della Jbl, meno microelementi.
Aggiungo che per problemi vari nell’ultimo mese non testo quasi nessun valore eccetto pH e conducibilità sopra 600.
Beh, la patina di ciano è molto regredita, addirittura sparita da sola dalle foglie di pteropus che hanno fatto getti di piantine avventizie.
Devo proprio tenermi le mani in tasca.
La fauna si è arricchita di qualche red cherry e di un branco di Rasbora Espei (come tali mi sono state vendute..): le più timide ringraziano gli innumerevoli nascondigli offerti dalla boscaglia!
La maturazione va avanti..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite