Pagina 1 di 1

Radici aeree hygrophila corimbosa siamensis

Inviato: 16/08/2018, 15:42
di Sinnemmx
Nella vaschetta delle lumache mi ritrovo la piante in questione in queste condizioni
WP_20180810_13_32_34_Pro.jpg
le lascio?
poto sotto gli internodi e ripianto?

se le ripianto, dite che posso metterne in un vasetto con tutte le radici interrate e ricoperte di ghiaietto inerte con qualche pezzetto di stick, e poi mettere tutto nella vasca? ho anche avanzato un po di fondo fertile prodac

Radici aeree hygrophila corimbosa siamensis

Inviato: 17/08/2018, 14:05
di cicerchia80
Sinnemmx scusa l'attesa,quà stanno tutti in ferie :-??
Non ho capito il perchè del vasetto ma si
Non trovando nutrimento dal fondo va a cercarselo in colonna

Radici aeree hygrophila corimbosa siamensis

Inviato: 17/08/2018, 18:07
di Sinnemmx
cicerchia80 ha scritto: Sinnemmx scusa l'attesa,quà stanno tutti in ferie :-??
Non ho capito il perchè del vasetto ma si
Non trovando nutrimento dal fondo va a cercarselo in colonna
infatti il fondo è un po pochino come spesso e di granulometria un pò grande; io dicevo del vasetto poichè se taglio e ripianto il problema del fondo c'è sempre
comunque ho risolto inserendo la potatura con tutte le radici dentro un bicchiere di plastica riempito con un po di fondo vivo prodac, della sabbia fine ed un pezzetto di stick fertilizzate, il tutto dentro la vasca

Radici aeree hygrophila corimbosa siamensis

Inviato: 17/08/2018, 19:00
di cicerchia80
Ma ti sarebbe bastato un pezzo di stick nel fondo
Le radici devono "camminare"

Radici aeree hygrophila corimbosa siamensis

Inviato: 17/08/2018, 19:30
di Sinnemmx
cicerchia80 ha scritto: Ma ti sarebbe bastato un pezzo di stick nel fondo
Le radici devono "camminare"
è ma la parte bassa del fusto sta praticamente marcendo, infatti non ho dovuto neanche tagliare, si sono staccate solo tirando con le mani
diciamo che è un esperimento XD