Chiarimenti effetto tampone
Inviato: 17/08/2018, 20:20
Ciao
In un altro topic io e @Joo abbiamo iniziato una discussione ma dato che stava andando OT ho preferito aprire un topic apposito.
Tutto è nato dall'affermazione di @Joo secondo la quale facendo uso di acidificanti naturali (in quel caso ghiande) si abbassa il KH, alla mie domande mi ha risposto con l'effetto tampone e qui viene il dubbio.
Nell'esempio l'uomo spinge una cassa contro una molla, io ho sempre analizzato la cosa dal punto di vista fisico e il problema forse è quello, mi spiego meglio. Vi sono due forze in gioco quella che esercita l'uomo e quella che esercita la molla che non è una normale forza bensì una forza elastica che quindi si ricava dalla deformazione della molla e dalla sua costante elastica, proprio alla costante elastica associo il KH. Infatti più la costante è alta più sarà complesso comprimere la molla proprio come il discorso dell'effetto tampone, tutto torna ma allora cosa non va? Ho sempre pensato che gli acidificanti andassero a spingere la cassa senza modificare la molla in modo alcuno ma probabilmente mi sbaglio dato che @Joo ha molta più esperienza di me sicuramente, a proposito scusa per tutto ciò.
Grazie mille
Un saluto
In un altro topic io e @Joo abbiamo iniziato una discussione ma dato che stava andando OT ho preferito aprire un topic apposito.
Tutto è nato dall'affermazione di @Joo secondo la quale facendo uso di acidificanti naturali (in quel caso ghiande) si abbassa il KH, alla mie domande mi ha risposto con l'effetto tampone e qui viene il dubbio.
Nell'esempio l'uomo spinge una cassa contro una molla, io ho sempre analizzato la cosa dal punto di vista fisico e il problema forse è quello, mi spiego meglio. Vi sono due forze in gioco quella che esercita l'uomo e quella che esercita la molla che non è una normale forza bensì una forza elastica che quindi si ricava dalla deformazione della molla e dalla sua costante elastica, proprio alla costante elastica associo il KH. Infatti più la costante è alta più sarà complesso comprimere la molla proprio come il discorso dell'effetto tampone, tutto torna ma allora cosa non va? Ho sempre pensato che gli acidificanti andassero a spingere la cassa senza modificare la molla in modo alcuno ma probabilmente mi sbaglio dato che @Joo ha molta più esperienza di me sicuramente, a proposito scusa per tutto ciò.
Grazie mille
Un saluto