Ciao @
FedeCana,
allora, l'acquario è un Ferplast Tank 110 (vasca aperta che misura 110X45X51,5) ci dovrebbero essere netti circa 165/170l d'acqua avviato il 19/07/2018. Per il fondo ( dal basso verso l'alto) ho usato un cavetto sotto sabbi, 1° strato lapillo lavico e Flora Gravel dell'Amtra mischiati con una retina per separarli dal 2° che è fatto con il Master Soil granulometria 5 mm e l’ultimo col Prodama granulometria 2,5 mm della Amtra (quest'ultime allofane),
Qui le foto
Per quanto riguarda il fondo e nello specifico l'ultimo strato il Prodama (quello a contatto con l'acqua) avrei dovuto ricoprirlo, ma per mia ignoranza non l'ho fatto,
qui la discussione in merito. lo stesso @
Nijk mi ha suggerito di ricoprilo con del quarzo ceramizzato, ma di svuotare la vasca, levare tutte le piante non me la sento proprio e vorrei provare a lasciare cosi e vedre come si evolve la cosa.
Per riempire la vasca ho usato l'acqua minerale Vitasnella e la blus al 50% con i seguenti valori finali:
media
Bicarbonati 162,50
Calcio 43,95
Magnesio 17,21
Silice 4,25
Nitrati 2,66
Sodio 2,45
Solfati 44,10
Cloruri 0,16
Potassio 0,85
Fluoruri 0,20
Dopo un paio di ore con i reagenti della JBL avevo riscontrato i seguenti valori:
EC 312
NO
3- 10
PO
43- 0
pH 7
KH 7
GH 13
CO
2
NO
2- 0,3
Fe 0
Temp 27,5
Le piante inserite con le foto e l'evolversi le potete vedere
Aiuti per avvio ferplast tank 110, dove mi stanno seguendo @
Marta e @
Daniela.
La CO
2 la sto somministrando con un piaccametro ella Denerle che comanda una elettrovolva e cerco di restare tra pH 6.6.
Il foto periodo e di 6 ore, dalle 18 alle 24. Uso una plafoniera con 2 neon 24w 6500k e un faretto HQI 150w 6500k ( il faretto lo sto accendendo solo trenta minuti dopo i neon e lo spengo 30 minuti prima), poi provvisoriamente ho aggiunto ai lati dei LED, in attesa che mi auto costruisca una plafoniera, sulla sinistra sono 3 LED da 10W (1 da 6000k 900lm, 1 da 4500k 900 lm e il terzo a spettro completo da 300lm) a destra ci sono 24 LED da 1W da 3500K e da 6500K e a spettro completo per un totale di circa 2400lm.
Ho fatto solo rabocchi, e due piccoli cambi di 14 e 18 L di acqua minerale blus per 3/4 e Vitasnella 1/4 che hanno i seguenti valori:
conducibilità 161,55
Bicarbonati 86,25
Calcio 23,43
Magnesio 8,81
Silice 6,38
Nitrati 1,76
Sodio 1,98
Solfati 23,65
Cloruri 0,23
Potassio 0,53
Fluoruri 0,15
Per alzare il valore del KH ho inserito circa 23g di osso di seppia in polvere, che ritengo che mi abbia fatto salire di almeno 7 punti il GH e la conducibilità di circa 560 µS/cm per il calcio inserito. Non vorrei che il divario tra GH e KH, alla lunga possa danneggiare le piante, anche se per ora sembra che crescano bene anzi molto rigogliose.
Di seguito la tabella dei valori registrati in vasca con i prodotti del PMDD che ho aggiunto sino ad ora.
Valori.jpg
Fertilizzazione.jpg