Pagina 1 di 12
Realizzazione plafoniera
Inviato: 19/08/2018, 11:01
di Simi
Salve
Devo fare urgentemente una nuova plafoniera per portarmi avanti coi 1000 progetti che ho in lista.
Ho visto quella dell'articolo di @Andreone ed ho già preso quasi tutti i pezzi.
Il problema è che di alimentatori resistenze ecc. non ne capisco nulla, quindi mi serve il vostro aiuto sia per realizzarla che per imparare qualcosa :x
Cominciamo con ordine.
Allora la base dove andranno inseriti i LED (senza lenti) è di 76x15. (l'acquario è 76x36,5)
Però prima di fare i fori devo capire quali e quanti LED mettere e già che ci siamo sapere a quanti lumen/litro sto; possiedo:
- 16 LED 6500k
- 5 LED 3000k
- 5 LED 4000k
- 5 LED rossi
kaltweiß 6500k 3,2V - 3,6V 700mA 120 ° 180lm-200lm
neutralweiß 4000k 3,2V - 3,6V 700mA 120 ° 180lm-200lm
warmweiß 3000k 3,2V - 3,6V 700mA 120 ° 180lm-200lm
rot 610nm - 630nm 2,2V - 2,8V 700mA 120 ° 60lm - 70lm
Come li dispongo e quanti ne metto? Premetto che vorrei tenermi su un illuminazione media come 50 max 60 lm/l.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
.
Realizzazione plafoniera
Inviato: 19/08/2018, 18:33
di Steinoff
Simi ha scritto: ↑Il problema è che di alimentatori resistenze ecc. non ne capisco nulla, quindi mi serve il vostro aiuto sia per realizzarla che per imparare qualcosa
Ciao Simi, siamo qui per questo
Simi ha scritto: ↑l'acquario è 76x36,5
Mi dai le misure complete della vasca? che qui mi manca la terza... E anche, se li sai, i litri netti, cioe' con quanta acqua effettivamente hai riempito l'acquario . Intanto partiamo da qui
Simi ha scritto: ↑Però prima di fare i fori devo capire quali e quanti LED mettere e già che ci siamo sapere a quanti lumen/litro sto;
In genere si mettono 1 LED rosso da 660nm ogni 4/5 LED bianchi. Circa il rapporto lumen/litro, serve appunto di sapere quanti litri netti hai effettivamente in vasca.
Simi ha scritto: ↑
Come li dispongo e quanti ne metto? Premetto che vorrei tenermi su un illuminazione media come 50 max 60 lm/l
.
Considera che una illuminazione media e' intorno ai 45 lumen/litro. Gia' 60 e' considerata alta eh

Realizzazione plafoniera
Inviato: 19/08/2018, 20:36
di Simi
Steinoff ha scritto: ↑Ciao Simi, siamo qui per questo
Ciaoo @Steinoff grazieeeeee

:x :x :x :x
Steinoff ha scritto: ↑Mi dai le misure complete della vasca? che qui mi manca la terza... E anche, se li sai, i litri netti, cioe' con quanta acqua effettivamente hai riempito l'acquario . Intanto partiamo da qui
76x36,5x41,8
Litri lordi 94 netti 80
Steinoff ha scritto: ↑Gia' 60 e' considerata alta eh
Eh io ero rimasto allo schema di gery dove 40-60 era considerato medio, (io ero arrivato a 72lm/l

) comunque ora sto a 52 e direi di rimanerci
Aggiunto dopo 29 minuti 8 secondi:
Ma il mio non è 660nm

va venire le alghe?
Realizzazione plafoniera
Inviato: 20/08/2018, 9:32
di Ketto
Simi ha scritto: ↑Ma il mio non è 660nm va venire le alghe?
Non fa venire le alghe
L'utilizzo di LED rossi serve a coprire la lacuna dei 6500k in corrispondenza di un picco di assorbimento della clorofilla
Cattura di schermata (466).png
Come vedi la frequenza che ci serve è tra i 640 e 660 nm.
Prova a leggere questo articolo
LED in acquario ... nellla sezione "spettro richiesto dalle piante".
Aggiungendo LED rossi inoltre andrai a migliorare la resa cromatica dei 6500k

Realizzazione plafoniera
Inviato: 20/08/2018, 10:24
di Simi
Ketto ha scritto: ↑640 e 660 nm.
Bene ma i miei sono tra 610 e 630nm.
Al massimo mi salvo solo con un po di clorofilla B e C.
Realizzazione plafoniera
Inviato: 20/08/2018, 11:19
di Steinoff
Simi ha scritto: ↑Eh io ero rimasto allo schema di gery dove 40-60 era considerato medio, (io ero arrivato a 72lm/l ) comunque ora sto a 52 e direi di rimanerci
Eh, infatti 60 e' l'estremo alto della fascia media, io gia' lo considero alto
Simi ha scritto: ↑comunque ora sto a 52 e direi di rimanerci

Che poi aggiungere non e' un problema eventualmente

Realizzazione plafoniera
Inviato: 20/08/2018, 13:36
di Simi
Steinoff ha scritto: ↑Simi ha scritto: ↑Eh io ero rimasto allo schema di gery dove 40-60 era considerato medio, (io ero arrivato a 72lm/l ) comunque ora sto a 52 e direi di rimanerci
Eh, infatti 60 e' l'estremo alto della fascia media, io gia' lo considero alto
Simi ha scritto: ↑comunque ora sto a 52 e direi di rimanerci

Che poi aggiungere non e' un problema eventualmente

Ebbene quanti ne metto e come li dispongo? Ci sono anche i 4000 e 3000.

Realizzazione plafoniera
Inviato: 20/08/2018, 14:05
di Steinoff
Simi ha scritto: ↑Ebbene quanti ne metto e come li dispongo? Ci sono anche i 4000 e 3000.
In genere, io farei 2/3 di LED a 6500 e il restante di 3000 e/o 4000. Poi, rispetto al totale, ogni 5 bianchi metterei un rosso
Contando poi i lumen prodotti dai bianchi, farei in modo di stare, come dicevi gia' te, sui 52 lumen/litro. Quindi tra i 4100 e i 4200 lumen totali dei bianchi

Realizzazione plafoniera
Inviato: 22/08/2018, 15:31
di Simi
Steinoff ha scritto: ↑In genere, io farei 2/3 di LED a 6500 e il restante di 3000 e/o 4000. Poi, rispetto al totale, ogni 5 bianchi metterei un rosso
Contando poi i lumen prodotti dai bianchi, farei in modo di stare, come dicevi gia' te, sui 52 lumen/litro. Quindi tra i 4100 e i 4200 lumen totali dei bianchi
@Steinoff mi sono impantanato aiutami
Aggiunto dopo 48 secondi:
Per ogni gruppo ci sono 3 da 6500 1 da 3000 1 da 4000 e 1 ROSSO.
Totale totale 4000 lumen
Realizzazione plafoniera
Inviato: 23/08/2018, 9:31
di Steinoff
Simi ha scritto: ↑Per ogni gruppo ci sono 3 da 6500 1 da 3000 1 da 4000 e 1 ROSSO.
Totale totale 4000 lumen
Beh, e' proprio come avrei fatto io

Dai che non c'e' pantano allora
