Pagina 1 di 2
Info su fondo e alimentazione cory e ancistrus
Inviato: 20/08/2018, 16:09
di daniel.frizzera
Ciao a tutti. Ho bisogno di alcune info su cory e ancistrus che metterò nel mio acquario. Dopo aver ricevuto 3 vasche rotte ho avuto sfortuna anche con il fornitore della sabbia. Il primo ha disintegrato il bancale della sabbia che avevo scelto mentre la seconda che ho scelto da un'altro fornitore è finita sotto le macerie del ponte di Genova ( magari ci fosse finita solo della banale sabbia d'acquario

).
Ora quindi devo nuovamente scegliere la sabbia. Quella che avevo scelto era quella più chiara. Però c'è anche un'altra che mi piace che e quella piu scura ( sperando piaccia anche al fattore M). Quale e meglio Delle 2?
L'altra domanda che faccio è sull'alimentazione. Ovviamente andranno alimentati anche con tabs. La domanda è se le tabs dichiarate per pesci da fondo vanno bene sia per gli anci che per i cory oppure se. E meglio prendere tabs specifiche per ognuno dei due. Inoltre è meglio avere poi tipi di tabs in modo da non dargli smepre la stessa? Quali tabs consigliate eventualmente? E quante tabs si mangiano al.girono? ( Avrò 8 cory e 1 o max una coppia di ancistrus) Grazie a chi risponderà.
Info su fondo e alimentazione cory e ancistrus
Inviato: 20/08/2018, 23:35
di Joo
Ciao Daniel,
non si tratta di colore, mentre per gli ancistrus va bene tutto, i cory invece hanno bisogno di sabbia finissima (circa 0,5 mm di granulometria), per non danneggiare i barbigli.
Sull'alimentazione dei cory dovresti variare con almeno 3 o 4 tipi di tabs, mentre la quantità dipende dalla loro grandezza... orientativamente considera come volume una sfera da 2 o 3 mm di diametro al giorno (pro capite), per gli esemplari adulti.
Info su fondo e alimentazione cory e ancistrus
Inviato: 20/08/2018, 23:50
di daniel.frizzera
Joo ha scritto: ↑
Ciao Daniel,
non si tratta di colore, mentre per gli ancistrus va bene tutto, i cory invece hanno bisogno di sabbia finissima (circa 0,5 mm di granulometria), per non danneggiare i barbigli.
Sull'alimentazione dei cory dovresti variare con almeno 3 o 4 tipi di tabs, mentre la quantità dipende dalla loro grandezza... orientativamente considera come volume una sfera da 2 o 3 mm di diametro al giorno (pro capite), per gli esemplari adulti.
Ma le tabs dei cory non vanno bene per l'ancistrus immagino. Per l'ancistrus anche 3 o 4 tipo di tabs?


Info su fondo e alimentazione cory e ancistrus
Inviato: 21/08/2018, 0:01
di Joo
I miei non li alimento mai e non li ho mai visti deperiti... il loro alimento principale sono le alghe, pero mangiano anche carne e verdure quando capitano, o avanzi di mangime che si deposita sul fondo.
Info su fondo e alimentazione cory e ancistrus
Inviato: 21/08/2018, 0:01
di daniel.frizzera
Joo ha scritto: ↑
I miei non li alimento mai e non li ho mai visti deperiti... il loro alimento principale sono le alghe, pero mangiano anche carne e verdure quando capitano, o avanzi di mangime che si deposita sul fondo.
In teoria sarebbero vegetariani
Info su fondo e alimentazione cory e ancistrus
Inviato: 21/08/2018, 0:04
di Joo
Sono onnivori... mangiano anche i pesci che muoiono.
Info su fondo e alimentazione cory e ancistrus
Inviato: 21/08/2018, 0:12
di daniel.frizzera
Joo ha scritto: ↑
Sono onnivori... mangiano anche i pesci che muoiono.
Ottimo. Allora vanno bene anche per.loro.le.stesse tabs
Info su fondo e alimentazione cory e ancistrus
Inviato: 21/08/2018, 0:15
di Joo
daniel.frizzera ha scritto: ↑Ottimo. Allora vanno bene anche per.loro.le.stesse tabs
Sicuramente!
Loro in fatto di alimentazione non vanno tanto per il sottile... nella peggiore delle ipotesi grattano le alghe dai vetri e dagli arredi.
Info su fondo e alimentazione cory e ancistrus
Inviato: 21/08/2018, 16:46
di emb
Se non erro tu avrai anche un sottofondo a grana grossa sul quale appoggerai la sabbia/ghiaia giusto?
Se è così puoi permetterti anche della sabbia molto sottile, la circolazione d'acqua e la prevenzione di zone anossiche sarà assicurata dalla base. Metti una retina sottile per separare i due strati ed evitare che per gravità la granulometria più sottile finisca a fondo facendo emergere l'altra.
Un buon prodotto potrebbe essere il JBL Sansibar DARK o il JBL Sansibar GREY a seconda di quello che preferisci. Evita i colori troppo chiari, riflettono troppo la luce e stressano i pesci, inoltre lo sporco si vedrà subito con conseguenze poco accattivanti.
Per le tabs prendine una confezione di marca buona per pesci onnivori. Calcola che se avrai altri pesci, qualunque mangime tu gli darai una parte cadrà sul fondo e i Cory ci si avventeranno. Quindi non esagerare. Non so quanti pasti hai previsto al giorno per i pesci, se gli dai due pasti potresti optare per una tabs al mattino e una alla sera, e poi regolarti saltando magari un giorno a settimana.
Che spece di Cory hai scelto? Ce ne sono alcune in cui i pesci hanno taglie più grandi di altre.
Per l'ancistrus magari puoi prevedere che mangi un po' del pasto dei Cory (lo fa senza problemi), ma andrebbe messa la tab (almeno una) a luci spente dato che sono animali prevalentemente notturni.
Se sono i primi pesci che metti limitati a loro, così dai il tempo al filtro di adeguarsi al carico organico un po' alla volta. Quindi metti i Cory, poi dopo una settimana gli ancistrus, dopo un altra settimana altri pesci e così via sino a che non hai completato il tutto.
Info su fondo e alimentazione cory e ancistrus
Inviato: 21/08/2018, 22:56
di daniel.frizzera
Ciao @
emb. Allora alla fine ho ordinato 40 kg di sansibar dark. Sul fonfo metterò lapillo, zanzariera e sabbia JBL sansibar. Di cory non ho deciso ancora che prendere. Come pasti pensavo 2 al giorno con digiuno la domenica ( per comodità perché di solito sono fuori casa la domenica e poi mi ti notte in ambulanza). Per l'ancistrus meglio prevedere anche una tabs vegetale da dare alternata a quella onnivora?