Pagina 1 di 4

Carenza ferro o potassio, o entrambi

Inviato: 20/08/2018, 18:19
di Steker
Da questa foto sembrerebbe carenza di potassio , ma ne doso 20 ml a settimana solfato di potassio, seachem potassium

Per il ferro uso 5ml a settimana di cifo s5 radicale , con siringa , pero ho un fondo inerte di ghiaino al quarzo, e credo che il ferro vada in colonna

Da una settimana ho inserito nel substrato le tabs seachem, non ho inserito i stick compo perché , ho abbastanza sia di azoto che di fosforo

Ho il potassio viene immediatamente assorbito dalla leucocephata, e dal ceratophilum che Ho inserito circa un mese fa per limitare la profirelazione di alghe a pennello , oppure non è carenza di potassio, oppure il test del fosforo e sballato ma facendo la prova con una goccia di cifo fosforo inserito nella provetta il test va subito ha fondo scala .


Nitrati 25 mg
Fosfati 2 mg circa
Ferro 0,1 mg test tetra
GH 16
KH 6
pH 6,8
CO2 citrico circa 60 bolle minuto
Conducibilità a circa 800
20180820_175816_435292579.jpg
20180820_181503_1169574069.jpg

Carenza ferro o potassio, o entrambi

Inviato: 20/08/2018, 20:35
di Bradcar
Steker ha scritto: Da questa foto sembrerebbe carenza di potassio , ma ne doso 20 ml a settimana solfato di potassio, seachem potassium

Per il ferro uso 5ml a settimana di cifo s5 radicale , con siringa , pero ho un fondo inerte di ghiaino al quarzo, e credo che il ferro vada in colonna

Da una settimana ho inserito nel substrato le tabs seachem, non ho inserito i stick compo perché , ho abbastanza sia di azoto che di fosforo

Ho il potassio viene immediatamente assorbito dalla leucocephata, e dal ceratophilum che Ho inserito circa un mese fa per limitare la profirelazione di alghe a pennello , oppure non è carenza di potassio, oppure il test del fosforo e sballato ma facendo la prova con una goccia di cifo fosforo inserito nella provetta il test va subito ha fondo scala .


Nitrati 25 mg
Fosfati 2 mg circa
Ferro 0,1 mg test tetra
GH 16
KH 6
pH 6,8
CO2 citrico circa 60 bolle minuto
Conducibilità a circa 800

20180820_175816_435292579.jpg
20180820_181503_1169574069.jpg
Ciao @stecker, sinceramente le tue piante mi sembrano in forma ... nn mi sembra dimostrino particolari carenze

Carenza ferro o potassio, o entrambi

Inviato: 20/08/2018, 20:52
di Steker
Per carità, in effetti non è che mi lamento, se non per le alghe a pennello che non sono molte ma ci sono.
Però dalle foto non si vede molto bene , ma ce differenza tra le foglie giovani appena nate e le foglie più vecchie , per quanta riguarda il colore tra verde chiaro tendente al giallo , e verde piu scuro.

Comunque il potassio , manca sicuramente perché le foglie più vecchie presentano i classici bucherelli.

Proverò ad aumentare il potassio sperando che la conducibilità non si alzi più di tanto, anche perché uso il solfato.

Non credo che il ceratophilum, riesca ad assorbire lo zolfo sprigionato da 35 ml a settimana di seachem potaasium, 5ml al giorno per 7 giorni, perche e quello che avevo pensato di fare

Carenza ferro o potassio, o entrambi

Inviato: 20/08/2018, 21:43
di Fafa
Steker ha scritto:
Comunque il potassio , manca sicuramente perché le foglie più vecchie presentano i classici bucherelli.
:-? Quale pianta mostra questi bucherelli? Alcune piante chiedono ferro quando fanno così. Prova a postare qualche foto del dettaglio se riesci ;)

Il ferro a 0,1 è bassino io arriverei ad avere almeno un 0,5
Come mai hai fosfati e nitrati così alti?

Carenza ferro o potassio, o entrambi

Inviato: 20/08/2018, 21:49
di Bradcar
Steker ha scritto: Proverò ad aumentare il potassio sperando che la conducibilità non si alzi più di tanto, anche perché uso il solfato.
articoli/af/fertilizzazione/216-zolfo-f ... uario.html
... se usi il solfato di potassio dovrai fare attenzione a possibili eccessi di zolfo,

Carenza ferro o potassio, o entrambi

Inviato: 21/08/2018, 11:32
di Steker
Fafa ha scritto:
20/08/2018, 21:43
Quale pianta mostra questi bucherelli? Alcune piante chiedono ferro quando fanno così. Prova a postare qualche foto del dettaglio se riesci
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Fafa ha scritto:
20/08/2018, 21:43
Come mai hai fosfati e nitrati così alti?
Secondo alcune discussioni del forum con le piante che ho , specialmente il ceratophilum e la leucocephata, i valori di nitrati e fosfati devono stare con un rapporto 25 mg, e 2,5 mg
BRADCAR ha scritto:
20/08/2018, 21:49
... se usi il solfato di potassio dovrai fare attenzione a possibili eccessi di zolfo
Spero nell'azione purificante del ceratophilum

Carenza ferro o potassio, o entrambi

Inviato: 21/08/2018, 11:39
di Fafa
Mi sembra proprio un principio di clorosi ferrica: iniziano con macchioline gialle e poi diventan buchi.
Pure dai test sei carente in ferro...

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Si, il rapporto PO43-:NO3- può andare da 1:10 oppure 1,5:10 ma cerchiamo di capire se effettivamente serve alle tue piante.
Con cosa integri azoto e fosforo?

Carenza ferro o potassio, o entrambi

Inviato: 21/08/2018, 13:40
di Steker
Fafa ha scritto:
21/08/2018, 11:44
Si, il rapporto PO43-:NO3- può andare da 1:10 oppure 1,5:10 ma cerchiamo di capire se effettivamente serve alle tue piante.
Con cosa integri azoto e fosforo?
Cifo azoto (anche se lo usato pochissimo, visto che in precedenza avevo numerosi pesciolini, quindi un carico organico già discreto)
Cifo fosforo (usato per portare il valore di 1,5 mg, poi non più usato nelle ultime due settimane visto che il valore rimaneva stabile, dovuto sempre al carico organico più che sufficiente, e con relativo aumento di somministrazione di cibo)

Il dimezzamento dei miei pesciolini, riportati al negoziante lo effettuato sabato scorso, intanto nel giro di pochi mesi causa ulteriori avanotti sarò nuovamente saturo

Carenza ferro o potassio, o entrambi

Inviato: 21/08/2018, 14:28
di sa.piddu
Ciao!
Io arrosserei e poi mani in tasca per una settimana abbondante...
di roba in vasca da consumare ce n'è anche tanta... ;)

p.s. i numeri danno indicazioni non sono la soluzione!! :D

Carenza ferro o potassio, o entrambi

Inviato: 21/08/2018, 14:48
di Steker
sa.piddu ha scritto: Io arrosserei e poi mani in tasca per una settimana abbondante...
di roba in vasca da consumare ce n'è anche tanta...
Io uso il cifo s5 , ed ho letto che prima che l'acqua cambi colore, con la regola di bicchieri ne devo mettere una vagonata.
Non vorrei trovarmi con una esplosioni di alghe