Pagina 1 di 6
consiglio pesci per 65 litri netti
Inviato: 21/08/2018, 12:51
di thenax
ho un acquario fermo (non è quello in profilo) da 4 anni con residuo di acqua evaporata pari al 50%. eventualmente posso riarredarlo da capo sostituendo anche il fondo.
vorrei metterci un pesce o una coppia, qualcosa di molto spettacolare. cosa mi suggerite?
consiglio pesci per 65 litri netti
Inviato: 21/08/2018, 12:55
di BollaPaciuli
ci metti le 3 misure nel dettaglio
consiglio pesci per 65 litri netti
Inviato: 21/08/2018, 12:58
di thenax
lunghezza 75
profondita e larghezza 30
consiglio pesci per 65 litri netti
Inviato: 21/08/2018, 13:01
di BollaPaciuli
è aperto o chiuso?
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
i Ciclidi nani sudamericani ... ti possono piacere?
consiglio pesci per 65 litri netti
Inviato: 21/08/2018, 13:05
di thenax
Chiuso con filtro askoll esterno
consiglio pesci per 65 litri netti
Inviato: 21/08/2018, 13:58
di Monica
Ciao @
thenax monospecifico di Iriatherina werneri

conchigliofili, ciclidi nani
consiglio pesci per 65 litri netti
Inviato: 21/08/2018, 14:00
di thenax
dei pesci un po' più longevi e più resistenti?
consiglio pesci per 65 litri netti
Inviato: 21/08/2018, 14:28
di Steinoff
Coppia di Trichogaster lalius in un allestimento ben piantumato, asiatico
Possiamo poi trovare anche un banco di bei pesciotti come corollario

consiglio pesci per 65 litri netti
Inviato: 21/08/2018, 14:45
di thenax
l'idea dei trico mi piace....
parliamo di piante.... il pH tendenzialmente è a 7.1/7.2 e non erogo CO2
consiglio pesci per 65 litri netti
Inviato: 21/08/2018, 15:16
di Steinoff
thenax ha scritto: ↑il pH tendenzialmente è a 7.1/7.2 e non erogo CO
2
Il pH va bene, che durezze hai?
thenax ha scritto: ↑parliamo di piante
Senza inserire CO
2, ce ne sono un certo numero da poter mettere. Non esagererei come diversita', ma farei comunque una vasca ben piantumata. Limnophila come pianta rapida a stelo, che e' anche molto utile

Come lente, andrei sulla famiglia delle Cryptocoryne. Dalle Parva, a coprire parte del fondo come fosse un pratino, alle Crispatula che sembrano quasi delle Vallisneria. Poi magari anche un qualche tipo di Bucephalandra, da far crescere su qualche roccia. Metterei anche delle galleggianti, per fare ombra in alcune zone. E piu' avanti, del muschio
