ripartiamo da zero :-)
Inviato: 21/08/2018, 13:14
Ciao a tutti,
dopo qualche mese con le mani in tasca in cui mi sono limitato ad un cambio acqua e riabbocco quasi giornaliero e dopo un breve periodo di ferie, ho riacquistato qualche reagente e analizzato l'acqua.
Premesso che, fino a giugno/luglio avevo una situazione quasi stabile, pesci e Caridina ok, piante che crescevano senza troppi sbattimenti, se pur non rigogliosissime.
il cambio / rabbocco viene/veniva fatto con acqua distillata, acqua mista di bottiglie, acqua distillata + sali per Caridina.
Ora mi trovo con la limnophila che si spelacchia, muore, rimette qualche fogliolina nuova verdissima, e si rispelacchia di nuovo.
ho una pianta di cui non ricordo il nome, forma una specie di pratino, sembrerebbe echinodorus, che cresce molto lentamente, ma avanza.
muschi vari crescono, lentamente.
ad oggi, l'acqua del mio acquario è messa così:
pH 8
NO2- 0
NO3- 40
KH 8
GH 18
cond 1400 µS/cm
sono in palla. da dove ripartire?
dopo qualche mese con le mani in tasca in cui mi sono limitato ad un cambio acqua e riabbocco quasi giornaliero e dopo un breve periodo di ferie, ho riacquistato qualche reagente e analizzato l'acqua.
Premesso che, fino a giugno/luglio avevo una situazione quasi stabile, pesci e Caridina ok, piante che crescevano senza troppi sbattimenti, se pur non rigogliosissime.
il cambio / rabbocco viene/veniva fatto con acqua distillata, acqua mista di bottiglie, acqua distillata + sali per Caridina.
Ora mi trovo con la limnophila che si spelacchia, muore, rimette qualche fogliolina nuova verdissima, e si rispelacchia di nuovo.
ho una pianta di cui non ricordo il nome, forma una specie di pratino, sembrerebbe echinodorus, che cresce molto lentamente, ma avanza.
muschi vari crescono, lentamente.
ad oggi, l'acqua del mio acquario è messa così:
pH 8
NO2- 0
NO3- 40
KH 8
GH 18
cond 1400 µS/cm
sono in palla. da dove ripartire?