Esplosione di alghe filamentose
Inviato: 21/08/2018, 18:54
Ciao a tutti. Ho avviato la vasca (rio 400 senza filtro interno) in descrizione da 1 anno ma negli ultimi mesi, ho assistito ad una espolsione di alghe filamentose al quale sto cercando di porre rimedio combattendole tramite aspirazione 2 volte a settimane, cambi d'acqua di RO+Sali per ottenere i valori desiderati di KH e GH e mantenedno però una fertilizzazione costante usando il vostro protocollo PMDD. Faccio regolarmente i test dell'acqua e la qualità sembra ottima, ad oggi 21/08/18 - test a reagente JBL
Temperatura 24°c
pH 6,7
KH 4
GH 6
NH4 <0,05 ppm
NO2- 0,05 ppm
NO3- 5 ppm
Mg 8 ppm
Fe 0,5 ppm
PO43- 1,5 ppm
K 18 ppm
Nonostante questo le alghe continuano a proliferare imperterrite, ma solo filamentose. Il dubbio che mi assale è che il problema risieda nella gestione del fotoperiodo ed un eccessiva illuminazione. Nel dettaglio ho una plafoniera dell'acquaristica con riflettori e 6 T5x54w = tot 324w e il fotoperiodo è di 12 ore
- 11.00 - 12.30 si accendono 4 lampade da 9000k e la fitostimolante (4 neon)
- 12.30 - 17.30 si accendono 2 lampade da 4000k (6 neon)
- 17.30 - 23.00 restano accese solo quelle da 4000k (2 neon)
Volevo quindi chiedervi un consiglio su gradazione (ritenete sia corretta?) e su gestione del fotoperiodo.
PS. Temperatura e pH sono monitorati da rispettivamente da refrigeratore teko TK500 e sonda Dennerle quindi a priori ho escluso questi due parametri come possibile causa delle filamentose.
Vi ringrazio in anticipo per la risposta
Temperatura 24°c
pH 6,7
KH 4
GH 6
NH4 <0,05 ppm
NO2- 0,05 ppm
NO3- 5 ppm
Mg 8 ppm
Fe 0,5 ppm
PO43- 1,5 ppm
K 18 ppm
Nonostante questo le alghe continuano a proliferare imperterrite, ma solo filamentose. Il dubbio che mi assale è che il problema risieda nella gestione del fotoperiodo ed un eccessiva illuminazione. Nel dettaglio ho una plafoniera dell'acquaristica con riflettori e 6 T5x54w = tot 324w e il fotoperiodo è di 12 ore
- 11.00 - 12.30 si accendono 4 lampade da 9000k e la fitostimolante (4 neon)
- 12.30 - 17.30 si accendono 2 lampade da 4000k (6 neon)
- 17.30 - 23.00 restano accese solo quelle da 4000k (2 neon)
Volevo quindi chiedervi un consiglio su gradazione (ritenete sia corretta?) e su gestione del fotoperiodo.
PS. Temperatura e pH sono monitorati da rispettivamente da refrigeratore teko TK500 e sonda Dennerle quindi a priori ho escluso questi due parametri come possibile causa delle filamentose.
Vi ringrazio in anticipo per la risposta