Pagina 1 di 3
Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato
Inviato: 22/08/2018, 8:07
di capjames
(rif.
nuovo acquario da allestire 110l primo juwel)
Mi sono appena accorto (dopo che ieri sera ho impostato 8 bolle al minuto) che le bottiglie della CO
2 dopo una sola notte sono cosí.
IMG_20180822_074237.jpg
IMG_20180822_074249.jpg
Mi sa che ho un problema vero?
Ho usato due bottiglie da 1,35LT perché quelle ci stanno nel mobile:
bottiglia A 450 ml acqua + 150 acido citrico
Bottiglia B 600 acqua + 180 bicarbonato (che la maggior parte é rimasta sul fondo della bottiglia e non si é disciolto)
Circa ogni quarto d'ora/mezzora sento la bottiglia che carica..
Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)
Inviato: 22/08/2018, 8:13
di BollaPaciuli
magari ci trasferiamo in Tecnica... ► Mostra testo
@
gem1978 se per te ok posso dividere io
ma fai una foto o uno schemino dell'impianto ove si veda 10cm più sopra dei tappi bottiglia...
- misuri la pressione sulla bottiglia del citrico o del bicarbonato?

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)
Inviato: 22/08/2018, 8:27
di gem1978
Forse meglio bricolage

Possibile anomalia su sistama citrico-bicarbonato
Inviato: 22/08/2018, 8:35
di BollaPaciuli
@
capjames qui trovi ove proseguire sul tema sistema CO2
@
gem1978
Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato
Inviato: 22/08/2018, 8:47
di merk
capjames ha scritto: ↑Mi sa che ho un problema vero?
Direi proprio di sì..
Si chiama perdita..
Dove?
Nel tappo del bicarbonato o tutto ciò che sta a valle..tipo valvola a spillo.. contabolle.. valvola di non ritorno..
Il metodo più semplice è quello di Immergere le bottiglie in un secchio d'acqua ( una alla volta) così da trovare facilmente la perdita..

Nuovo acquario da allestire (110l primo Juwel)
Inviato: 22/08/2018, 8:34
di capjames
Aggiunto dopo 12 minuti 37 secondi:
OK, misuro su citrico, ecco le foto
IMG_20180822_082409.jpg
Poi fa subito il giro dietro il mobile dove ho messo la valvola di non ritorno
IMG_20180822_082420.jpg
E poi sale subito su dove ho collegato la curva a U in vetro che c'era nel kit per poi scendere al l'atomizzatore
IMG_20180822_082436.jpg
Il tutto stretto con fascette.
PS: non fate caso al foglio dietro, visto che mia moglie rompeva dopo che le ho detto che doveva aspettare piú di un mese per i pesci, le ho detto di accontentarsi

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato
Inviato: 22/08/2018, 8:59
di BollaPaciuli
@
merk vedi foto...magari già a vista c'è qualche componente "anomalo"
Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato
Inviato: 22/08/2018, 9:00
di capjames
Lo avevo immaginato pure io

Bottiglie e valvole non é un problema fare la prova ma dalla valvola di non ritorno in su sí...
Però mi vien da pensare.. Se chiudo il rubinetto se ho una perdita il procedimento dovrebbe andare avanti anche se con molto più tempo, ma ci vorrebbe chissá quanto.
Più tardi faró qualche prova..
Mi confermate il bicarbonato resta sul fondo e non si scioglie completamente?
Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato
Inviato: 22/08/2018, 9:11
di merk
capjames ha scritto: ↑PS: non fate caso al foglio dietro, visto che mia moglie rompeva dopo che le ho detto che doveva aspettare piú di un mese per i pesci, le ho detto di accontentarsi

Fantastico!!!
L'impianto va benissimo così montato!
Il contabolle immagino sia nel diffusore..
L'unica cosa la curva "stretta" che c'è tra tappo e valvola a spillo..ma non è detto che sia li il problema..
Poi resta solo che immergere(impianto in pressione) e trovarla..
Se monti tubi da 6 mm(esterno) è facile che non tenga bene il serraggio sul tappo..
Comunque prima la si trova..e poi si vede come risolvere..

Possibile anomalia su sistema citrico-bicarbonato
Inviato: 22/08/2018, 9:25
di luigidrumz
A volte quando non si riesce ad immergere in acqua per vedere se ci sono perdite, puoi provare così: in un bicchiere fa' un po' di acqua e sapone, mi raccomando non troppo liquido, e cospargi la miscela sulle giunture: se vedi crearsi delle bollicine hai beccato la perdita...
