Pagina 1 di 1

cestelli pratiko 200

Inviato: 22/08/2018, 18:02
di thenax
sto riattivando un vecchio acquario con un pratiko 200 vecchio tipo
dentro c'è un supporto verticale con 4 spugne da dove passa l'acqua in arrivo dalla vasca e poi ho 3 cestelli odve l'acqua li attraversa dal basso verso l'alto in questo ordine:
- cannolicchi
- cannolicchi
- vuoto

è corretto?

cestelli pratiko 200

Inviato: 22/08/2018, 18:08
di merk
thenax ha scritto: sto riattivando un vecchio acquario con un pratiko 200 vecchio tipo
dentro c'è un supporto verticale con 4 spugne da dove passa l'acqua in arrivo dalla vasca e poi ho 3 cestelli odve l'acqua li attraversa dal basso verso l'alto in questo ordine:
- cannolicchi
- cannolicchi
- vuoto

è corretto?
Corretto!! :-bd
Io nel mio ho suddiviso i cannolicchi nei tre scomparti..
Quando lo avevo preso c'era il carbone attivo che ovviamente ho tolto..

cestelli pratiko 200

Inviato: 22/08/2018, 18:10
di thenax
cioè nel primo in alto hai messo altri cannolicchi? in realtà ho usato il siporax e quindi mettere altro siporax nel terzo cestello mi sembrava una pazzia anche se me ne avanza

cestelli pratiko 200

Inviato: 22/08/2018, 18:42
di merk
thenax ha scritto: cioè nel primo in alto hai messo altri cannolicchi? in realtà ho usato il siporax e quindi mettere altro siporax nel terzo cestello mi sembrava una pazzia anche se me ne avanza
I cannolicchi dei due cartelli li ho diviso sui tre..
La quantità è identica..aumenta (di poco ehh) la superficie di "contatto"..

cestelli pratiko 200

Inviato: 23/08/2018, 1:10
di thenax
ho riflettuto...alla fine credo sia meglio lasciare l'ultimo cestello vuoto nel caso ci fosse la necessità di inserire del carbone x_x

cestelli pratiko 200

Inviato: 23/08/2018, 8:53
di merk
thenax ha scritto: ho riflettuto...alla fine credo sia meglio lasciare l'ultimo cestello vuoto nel caso ci fosse la necessità di inserire del carbone x_x
Credo sia uguale.. :-bd
nel caso dovessi aver bisogno(speriamo mai).. in due puoi sempre svuotare il cestello dei cannolicchi nell'altro.. :-bd

cestelli pratiko 200

Inviato: 23/08/2018, 21:15
di iuter
l'ultimo metti il perlon fine che ti tiene l'acqua bella pulita. in caso di necessità lo puoi togliere.

cestelli pratiko 200

Inviato: 23/08/2018, 21:32
di merk
iuter ha scritto: l'ultimo metti il perlon fine che ti tiene l'acqua bella pulita. in caso di necessità lo puoi togliere.
Io non ce lo metterei perché poi si sporca e s'intasa..e ti tocca aprire per pulire..
In un filtro interno la cosa non è per niente"invasiva"..con uno esterno no..
Almeno queste sono le mie esperienze con le due tipologie di filtro..
Io il filtro lo apro una volta l'anno per pulire la girante..
Secondo me i filtri esterni meno li tocchi e meglio è..anche per la loro tenuta stagna!

cestelli pratiko 200

Inviato: 23/08/2018, 21:53
di iuter
mah, non so cosa e quanto cambi dal pratiko vecchio a nuovo, ma il nuovo per farlo intasare ci vogliono almeno 6 mesi e l'acquario deve avere un enorme carico organico. se usa il 200 dovrebbe avere un acquario piccolo e per avere un carico organico da farlo intasare dovrebbe avere l'acquario completamente sovraffollato di guppy (a quel punto il problem adel filtro intasato è il minor problema).