Problemini piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Problemini piante

Messaggio di Spak » 24/08/2018, 18:01

Salve a tutti! Ormai è quasi da un anno che ho piante in acquario, alcune vanno alla grande (lemna, ceratophyllum, najas, ceratopteris)
Altre, poverette, sono morte ( hygrophyla, pistia, salvinia)
Ne ho un paio in fin di vita, tra cui la cabomba, la riccia e il muschio, che dovrebbe essere vesicularia dubyana.
La riccia penso di averla decimata rimuovendo la lemna:non è mai stata compatta, e ogni volta per forza di cose ne tolgo un pò... ora ne è rimasta davvero poca, e l'ho messa in un bicchiere per paura di perderla del tutto
La cabomba non è mai stata un granchè, ma ora mi sa che siamo proprio alla fine... è da diverso tempo che l'ho lasciata fluttuare, ma non si è ripresa
Il povero muschio penso sia stato soffocato da detriti e bba, che ultimamente prosperano sul fondo, i legni e i vetri.

Vi lascio qualche info sulla vasca: nitrati molto alti, dalle striscette leggo oltre 200,
Fosfati sempre presenti, ma bassini, non so il valore preciso perchè il test è un po' spannometrico
Potassio ne aggiungo ogni volta che si abbassa la conducibilità, o quando smette di scendere
Magnesio una tantum, l'ho aggiunto di recente
Ferro ne dò ad arrossamento, micro una tantum.
Luce: 4 barre 8020 dimmerate al 50% (una 20ina di watt circa)
Cosa posso fare? Avete consigli? Via allego qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Problemini piante

Messaggio di Bradcar » 24/08/2018, 20:49

Spak ha scritto: Salve a tutti! Ormai è quasi da un anno che ho piante in acquario, alcune vanno alla grande (lemna, ceratophyllum, najas, ceratopteris)
Altre, poverette, sono morte ( hygrophyla, pistia, salvinia)
Ne ho un paio in fin di vita, tra cui la cabomba, la riccia e il muschio, che dovrebbe essere vesicularia dubyana.
La riccia penso di averla decimata rimuovendo la lemna:non è mai stata compatta, e ogni volta per forza di cose ne tolgo un pò... ora ne è rimasta davvero poca, e l'ho messa in un bicchiere per paura di perderla del tutto
La cabomba non è mai stata un granchè, ma ora mi sa che siamo proprio alla fine... è da diverso tempo che l'ho lasciata fluttuare, ma non si è ripresa
Il povero muschio penso sia stato soffocato da detriti e bba, che ultimamente prosperano sul fondo, i legni e i vetri.

Vi lascio qualche info sulla vasca: nitrati molto alti, dalle striscette leggo oltre 200,
Fosfati sempre presenti, ma bassini, non so il valore preciso perchè il test è un po' spannometrico
Potassio ne aggiungo ogni volta che si abbassa la conducibilità, o quando smette di scendere
Magnesio una tantum, l'ho aggiunto di recente
Ferro ne dò ad arrossamento, micro una tantum.
Luce: 4 barre 8020 dimmerate al 50% (una 20ina di watt circa)
Cosa posso fare? Avete consigli? Via allego qualche foto
Ciao considerato che le sofferenze affliggono per lo più Cabomba e riccia penso che il problema sia poca luce ... dalle foto che hai messo vedo molte piante galleggianti, queste attenuano ancora di più la luce . Non sono pratico di LED quindi potresti chiedere in tecnica , ma per quelle piante la luce deve essere circa 1w/litro

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Come mai tutti quei detriti sul fondo ?

Aggiunto dopo 11 minuti 18 secondi:
Penso anche che c’è qualche allelopatia ... articoli/af/piante-alghe/36-allelopatia ... iante.html... e poi bisognerebbe capire anche i fosfati soprattutto con NO3- così alti
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Problemini piante

Messaggio di Joo » 24/08/2018, 22:16

Spak ha scritto: 4 barre 8020 dimmerate al 50% (una 20ina di watt circa)
Cosa posso fare? Avete consigli?
Quoto Bradcar.
Ciao Spak,
le alghe confermano che i nitrati sono alti, anche se le striscette sono poco attendibili, ma se veramente sono a 200 la tua fauna sarebbe a rischio.

Le tue piante sono praticamente al buio e ovviamente soffrono e muoiono.

Per prima cosa devi portare i nitrati a livelli accettabili, entro 50 mg/l, mentre per la fertilizzazione è meglio che apri nella sezione dedicata.

Sui parametri di illuminazione è meglio non considerare i watt/litro, ma i lumen/litro (i watt indicano la potenza/consumo, i lumen il rendimento reale dichiarato), se si tratta di piante esigenti, almeno 40 lumen/l e ovviamente le piante galleggianti non possono coprire tutta la superficie.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problemini piante

Messaggio di Marta » 25/08/2018, 7:55

Ciao @Spak!

Quoto anche io i ragazzi...più di tutto il resto, le tue povere piante sono senza energia (luce) che non permette loro nemmeno di mangiare (NO3- alti)..
Spak ha scritto:
24/08/2018, 18:01
Luce: 4 barre 8020 dimmerate al 50% (una 20ina di watt circa)
mi chiedevo: ma perché tieni i LED dimmerati???
E poi, 4 barre ok..ma quanti lumen sviluppano? Come ti hanno già detto, i watt con i LED non ha molto senso indicarli...per dire, io ho una lampadina LED, in casa, che consuma 6 watt...che a leggerlo così diresti quasi che non fa luce...ma in realtà, quei 6 watt corrispondono a 40 delle vecchie lampadine.
Per i LED devono essere indicati i lumen (il flusso luminoso) e i gradi kelvin (la temperatura di colore).

In più, le galleggianti, ti converrebbe limitarle a zone specifiche della vasca, in modo di rare spazio anche alle piante sottostanti. Delimitare le piante galleggianti ...
Spak ha scritto:
24/08/2018, 18:01
Fosfati sempre presenti, ma bassini, non so il valore preciso perchè il test è un po' spannometrico
che test usi? A reagente? Comunque, se puoi, riporta ugualmente il valore, che così ci facciamo un'idea.

Hai un conduttivimetro?

E, per finire..la temperatura della vasca a quant'è? In estate se si mantiene a lungo oltre i 28° può mandare molte piante in crisi.

P.s sicuramente è un argomento da fertilizzazione..io o aprirei un nuovo post nell'apposita sezione, riportando tutti i dati oppure chiederei ad un mod di spostare questa. Ma propendo più per la prima...aprire nuove discussioni non costa nulla e i mod non faticano! ;)
:-h

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Problemini piante

Messaggio di Spak » 25/08/2018, 8:52

Grazie a tutti per le risposte! Ok, aprirò un topic in fertilizzazione appena ho un attimo
Comunque per rispondere a qualche domanda: i LED sono dimmerati perchè scaldano come fornelli, anche se attaccati a barre di alluminio... devo acquistare altre barre o delle ventole per raffreddarli, provvederò
Ho provato spessso a delimitare le galleggianti, ma inevitabilmente qieste si liberano: la ceratopteris cresce fortissimo efinisce sempre per abbassare le batriere che metto, facendo passare la lemna che copre tutto...
Il conduttivimetro ce l'ho
La temperatura dell'acqua è attorno ai 24 d'estate

Grazie a tutti, se dite xhe è un problema di fertilizzazione, apro di là :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problemini piante

Messaggio di Marta » 25/08/2018, 10:31

Spak ha scritto:
25/08/2018, 8:52
se dite xhe è un problema di fertilizzazione
non è che sia matematico...ma è probabile. La luce rientra anche in quest'ambito.

La ceratopteris basta potarla, no? Comunque ne riparliamo di là, se ti va. E, se possibile, metti foto delle varie piante e della vasca...così anche quella discussione è completa.
Spak ha scritto:
25/08/2018, 8:52
i LED sono dimmerati perchè scaldano come fornelli, anche se attaccati a barre di alluminio... devo acquistare altre barre o delle ventole per raffreddarli
:-? strano che scaldino così tanto...anche io ho dei LED e, benché molto caldi, si accontentano delle normali barre in allumino.... se vuoi chiedi in Bricolage o in Tecnica (ma meglio la prima, se ti sei costruito la plafo da te)
A presto
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti