Pagina 1 di 1

Identificazione piante raccolte in natura

Inviato: 25/08/2018, 10:01
di GuppyBoy
Ciao ragazzi!

Taglio corto, ho raccolto tre piante in Adda, zona a scorrimento veloce e luminosità intensa, adesso sono sul balcone a quarantenare, ma l'idea è ovviamente quella di inserirle in vasca =))

Prima di fare ciò, vorrei però identificarle con il vostro aiuto e capire se effettivamente ci possono stare. Il mio acquario è caratterizzato da illuminazione scarsa (anche se parzialmente esposto alla luce solare), range di temperatura 20-28 con picchi 18-30...

La prima si trova sia emersa (sulle secche continua a crescere tranquillamente) che sommersa, assomiglia un pò alla bacopa...

La seconda cresce dal fondo e forma lunghe strisce nelle zone di corrente più intensa, una volta arrivata in superficie forma delle foglioline galleggianti e fiori bianchi.

La terza assomiglia ad un muschio ma cresce ad alberello, cresce ancorata a singoli ciottoli (infatti l'ho raccolta facilmente prelevando il ciottolo intero), colore bruno scuro con le cime verde brillante.

Adesso lascio parlare le foto, spero si capisca qualcosa :D

Identificazione piante raccolte in natura

Inviato: 28/08/2018, 15:17
di kumuvenisikunta
Ciao la prima dovrebbe essere ludwigia palustris
Da una breve ricerca la seconda sembra callitriche stagnalis mentre la terza sembra egeria ma se cresce ancorata sui sassi ne dubito.

Identificazione piante raccolte in natura

Inviato: 28/08/2018, 23:06
di cicerchia80
La seconda direi callitriche palustre più che stagnalis no?! :-?
GuppyBoy ha scritto: La prima si trova sia emersa (sulle secche continua a crescere tranquillamente) che sommersa, assomiglia un pò alla bacopa...
Per caso l'hai vista fiorita?
Era viola il fiore?
Ci somiglia?
2018-08-28-22-58-02.jpg
Il terzo è un muschio..

kumuvenisikunta ha scritto: mentre la terza sembra egeria
Fontanylis antypiretica?

Identificazione piante raccolte in natura

Inviato: 29/08/2018, 15:27
di GuppyBoy
cicerchia80 ha scritto: La seconda direi callitriche palustre più che stagnalis no?! :-?
GuppyBoy ha scritto: La prima si trova sia emersa (sulle secche continua a crescere tranquillamente) che sommersa, assomiglia un pò alla bacopa...
Per caso l'hai vista fiorita?
Era viola il fiore?
Ci somiglia?2018-08-28-22-58-02.jpg

Il terzo è un muschio..

kumuvenisikunta ha scritto: mentre la terza sembra egeria
Fontanylis antypiretica?
Ciao!

Non l'ho mai vista fiorita, le foglie però mi sembrano un po' più arrotondare...

Qualche speranza che si adattino all'acquario secondo voi? :-?

Grazie!

Aggiunto dopo 20 minuti 35 secondi:
La terza è sicuramente Fontanylis antypiretica, come luce ci starei, però viene data come pianta d'acqua fredda e ho trovato un solo riferimento in cui viene citata una temperatura massima 26°, gli altri riferimenti mi danno temperature inferiori...
Effettivamente è molto bella, ci provo? Sicuramente l'inverno me lo passa...

Identificazione piante raccolte in natura

Inviato: 09/09/2018, 12:29
di GuppyBoy
Muschio in vasca :-bd
Spettacolare, vediamo se regge...