Pagina 1 di 1

Chiarimenti su Hygrophila Corimbosa

Inviato: 07/12/2014, 21:26
di tosodj
ciao
Avrei bisogno di qualche chiarimento sulla pianta in oggetto...
Ho due piante di questa specie in acquario...alla base della pianta sono spuntate come delle piccole piantine che sembra si stiano sviluppando...va bene lasciarle li ?
Le foglie giovani sono di un verde diverso rispetto a quelle che erano presenti la momento dell'inserimento... quest'ultime sono di un verde più intenso ma sembrano appunto vecchie...la pianta ha smesso di alimentarle?

quali sono le carenze tipiche di questa pianta?
grazie
ciao

Re: Chiarimenti su Hygrophila Corimbosa

Inviato: 08/12/2014, 1:49
di Rox
tosodj ha scritto:piccole piantine che sembra si stiano sviluppando...va bene lasciarle li?
Sono quelle, che ti devono interessare.
La pianta originale probabilmente appassirà del tutto; serve solo a generare quelle nuove parti, nate già nel nuovo ambiente e perfettamente adattate.
Da adesso in poi, potando e ripiantando, andrai avanti solo con quelle.
tosodj ha scritto:quali sono le carenze tipiche di questa pianta?
Il solito potassio.
E' nell'elenco delle piante che ne chiedono di più, nei primi tre posti.

Se ti interessa, sulle Hygrophila abbiamo un articolo.

Re: Chiarimenti su Hygrophila Corimbosa

Inviato: 08/12/2014, 15:08
di tosodj
Rox dove dovrei potare? Tra gli internodi? Mi conviene farlo per permettere ai getti nuovi di crescere meglio? L'articolo l'ho letto...

Re: Chiarimenti su Hygrophila Corimbosa

Inviato: 08/12/2014, 23:55
di Rox
tosodj ha scritto:Rox dove dovrei potare?
All'inizio si aspetta, senza potare nulla.
Quando i nuovi getti saranno cresciuti, si potano e si ripiantano; poi si va avanti solo con quelli.
L'Hygrophila originale finisce nella spazzatura.

Re: Chiarimenti su Hygrophila Corimbosa

Inviato: 11/12/2014, 9:38
di tosodj
Rox le nuove foglie della Hygrophila sono di un verde tenue, sbiadito...per farti capire leggermente meno verdi dello sfondo che è stato scelto qui per il forum...
Carenza di ferro?

Re: Chiarimenti su Hygrophila Corymbosa

Inviato: 11/12/2014, 11:53
di Rox
tosodj ha scritto:Carenza di ferro?
Può darsi, ma il colore più chiaro...
  • ...Può essere legato alla specie. Molte piante lo prendono dopo qualche settimana.

    ...Può dipendere dalla luce, che sulle foglie alte arriva più intensa.

    ...Può essere una carenza di magnesio, ma dovresti vedere un ingiallimento evidente sui margini.

    ...Può semplicemente essere un adattamento alle lampade, tra il tuo acquario e dove stava prima.
Tutte cose da considerare, prima di pensare al ferro.

P.S.: corymbosa si scrive con la "y".
Me ne sono accorto solo adesso. ;)

Re: Chiarimenti su Hygrophila Corimbosa

Inviato: 11/12/2014, 12:06
di tosodj
Cosa mi suggerisci di fare?

Re: Chiarimenti su Hygrophila Corymbosa

Inviato: 11/12/2014, 14:46
di Rox
tosodj ha scritto:Cosa mi suggerisci di fare?
Compra una poltrona e mettila davanti all'acquario... con te seduto sopra. :D
Non fare interventi "preventivi", ma solo quando servono; per adesso, sembra che a quell'Hygrophila non serva nulla (oltre a quello che fai già).

Re: Chiarimenti su Hygrophila Corimbosa

Inviato: 11/12/2014, 15:46
di tosodj
ah ok...io stavo lanciando sugli stick NPK per il cerato...
la poltrona non serve...ho il divano a 10 cm :D :D :D