Di che alghe si tratta? Quali rimedi?
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Di che alghe si tratta? Quali rimedi?
Ciao ragazzi ho dei dubbi su che tipo di alghe possa trattarsi ? Premetto che l’acquario è attivo dal 10/7/2018 e in un primo momento ho avuto problemi di alghe filamentose marroni molto più semplici anche da rimuovere manualmente, dopo la scomparsa di quest’ultime grazie alle caridjne e la riduzione del fotoperiodo, ho cominciato ad aumentare il fotoperiodo e ho avuto la comparsa di un paio di ciuffetti di bba rimosse manualmente da 2 settimane nessun’altra. Se non queste delle foto e alcune verdi puntiformi sul vetro
Ps: NO2- =o NO3- = 10 pH = 6,8 /7 KH 9 GH 12 ;
ho fertilizzato solo con seachem potassio 2 ml per 2 volte a settimana ;
Fotoperiodo attuale 6,5 ore
Ps: NO2- =o NO3- = 10 pH = 6,8 /7 KH 9 GH 12 ;
ho fertilizzato solo con seachem potassio 2 ml per 2 volte a settimana ;
Fotoperiodo attuale 6,5 ore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Di che alghe si tratta? Quali rimedi?
Se quando provi a rimuoverle vengono via con difficoltà probabilmente sono staghorn...
Fosfati li hai?
Dai una lettura qui: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...


Fosfati li hai?
Dai una lettura qui: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Di che alghe si tratta? Quali rimedi?
Non ho il test dei fosfati.. ma le piante non sono bloccate crescono alcune hanno anche il pearling e mi sembrano filamenti molto più sottili di quelle in fotoche sono illustrate nella guida.. comunque si sembrano ancorate.. boh non saprei
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Di che alghe si tratta? Quali rimedi?
Sono quasi sicuro che siano a 0...

Io mi procurerei il test ed anche il conduttimetro.
Al momento a quanto sei di fotoperiodo?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Di che alghe si tratta? Quali rimedi?
Adesso sono a 6 ore e mezzo.. potrebbero essere invece i nitrati bassi ? eventualmente i fosfati siano a zero cosa dovrei fare ?
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Di che alghe si tratta? Quali rimedi?
Ciao @PeppeG
Anche io, ho avuto le staghorn... sembravano proprio come le tue. Ed erano più aggrovigliate rispetto a quel che si legge e, almeno dai legni, meno difficili da rimuovere. Nel muschio si erano ancorate come demoni, infatti. Ma è bastato alzare i fosfati e sono sparite da sole. Per il momento, nonostante che i miei fosfati siano sempre ballerini (li alzo a fatica, perché il fondo me li fa risucchia...ma io sono cocciuta!) non sono più tornate.
Per alzare i fosfati in maniera rapida ti occorre un integratore. Con il metodo PMDD si usa il cifo fosforo. Altrimenti, ci sono anche altri prodotti nei vari protocolli commerciali...ma, secondo me, nessuno batte il cifo fosforo in concentrazione! Va dosato con la siringa da insulina

Anche io, ho avuto le staghorn... sembravano proprio come le tue. Ed erano più aggrovigliate rispetto a quel che si legge e, almeno dai legni, meno difficili da rimuovere. Nel muschio si erano ancorate come demoni, infatti. Ma è bastato alzare i fosfati e sono sparite da sole. Per il momento, nonostante che i miei fosfati siano sempre ballerini (li alzo a fatica, perché il fondo me li fa risucchia...ma io sono cocciuta!) non sono più tornate.
Per alzare i fosfati in maniera rapida ti occorre un integratore. Con il metodo PMDD si usa il cifo fosforo. Altrimenti, ci sono anche altri prodotti nei vari protocolli commerciali...ma, secondo me, nessuno batte il cifo fosforo in concentrazione! Va dosato con la siringa da insulina


- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Di che alghe si tratta? Quali rimedi?
Ciao @Marta, posso chiederti in quanto tempo sei riuscita a eliminarle ? E com’erano i valori in vasca.. prima di quando eri in carenza e dopo ?? Grazie ancora 
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Di che alghe si tratta? Quali rimedi?
Ehh...mi dispiace..non lo so.

- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Di che alghe si tratta? Quali rimedi?
Ciao ragazzi @Marta e @Giueli piccolo aggiornamento oggi ho notato la comparsa di due ciuffi di alghe a pennello sul tronco..
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Di che alghe si tratta? Quali rimedi?
Ciao a tutti oggi ho misurato i fosfati.. come da consiglio di @Giueli risultato 0
ho deciso di utilizzare la linea seachem avendo già dei flaconi a casa.. ho appena fatto una settimana di protocollo avanzato che consiste x quanto riguarda il fosforo 1 ml x due volta a settimana (dosi x il mio oltraggio)..
come mi consigliate di agire in funzione anche della comparsa di esattamente 3 ciuffetti di BBa
ho deciso di utilizzare la linea seachem avendo già dei flaconi a casa.. ho appena fatto una settimana di protocollo avanzato che consiste x quanto riguarda il fosforo 1 ml x due volta a settimana (dosi x il mio oltraggio)..
come mi consigliate di agire in funzione anche della comparsa di esattamente 3 ciuffetti di BBa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti