gianlu187 ha scritto:cosa pensate di questo?? ho visto un video su youtube.. non sembra male .. mah .. attendo i vostri pareri e consigli   
Circa 6 mesi fa l'ho visto anch'io sul tubo, e devo dire che mi incuriosì parecchio anche per il fatto che risultava essere molto economico, infatti per la realizzazione bastavano qualche siringa, un raccordo a "T" e qualche pezzo di tubo trovato da vecchie "rimanenze" acquaristiche 

 .
La realizzazione fu molto semplice, anche perchè riuscii a fare tutto ad "incastro" 
 
Che fosse ingombrante me ne ero accorto ma io dovendolo mettere tra la parte post del vetro e il filtro, si notava appena guardando l'acquario frontalmente.
Se invece rimane a "vista" ha ragione Rox, è davvero fastidioso, quindi questo sistema dovrebbe sempre essere nascosto da piante 

 .
Dopo 4/5 ore di funzionamento, ho iniziato a notare che il livello dell'acqua cominciava a calare nella prima siringa, quella orizzontale dove praticamente avveniva la miscelazione tanto per capirci 

 .
Credo che il motivo era che il getto d'acqua che arrivava li dentro era troppo debole per poter sciogliere tutta la co
2  che arrivava dalla bottiglia, anche perchè io andavo di circa 20 b/min e il tubicino dell'acqua era quello normale per areatori, credo diametro 6, quindi si formava una "sacca" di co
2 all'interno della siringa che spingeva solamente l'acqua verso l'uscita della stessa senza miscelarla.
Lentamente ma inesorabilmente tempo 2 giorni la siringa si svuotava.
Al di la del fattore estetico, penso che possa funzionare a patto di erogare meno bolle oppure usare un getto d'acqua più grande, ad esempio adoperare tutto il diametro dell'uscita filtro "stile venturi", invece del solo tubicino più piccolo.
C'è un utente del forum che in questo momento non mi ricordo chi è, che ha modificato questo sistema attaccando al vetro tramite ventose una pompa a bassa portata, oltre a quella del filtro, facendo un foro laterale nella siringa per inserirla, avendo così una miscelazione ottimale anche erogando moderata co
2.
Certo... i costi... l'estetica... la manutenzione... ma ai fini della funzionalità è ineccepibile.