Pagina 1 di 1

pH, KH e consumo di CO2

Inviato: 28/08/2018, 22:01
di Pisu
Salve a tutti, ho una domanda per voi alla quale non ho ancora trovato risposta :-?

Diciamo che ho un plantacquario "spinto", con phmetro, e che ho dentro sia flora che fauna che necessita di pH leggermente acido.
Diciamo che potrei scegliere di stare su valori di pH tra 6,6 e 6,8 e su valori di KH tra 3 e 5. Andrebbe sempre bene.
E diciamo anche che vorrei avere concentrazioni di CO2 ottimali (30 ppm?)

Diamo per scontato che con KH=5 avrò più stabilità di pH, anche se con pH-controller non dovrei avere questi problemi.

Considerando sempre tutte le approssimazioni del caso, e il fatto che è inutile perdersi in calcoli millesimali, prendiamo i 2 casi estremi, da tabella esce:

KH 5 - pH 6,8 = CO2 28 ppm

KH 3 - pH 6,6 = CO2 27 ppm

Ora, la mia più che altro è una curiosità, vi chiedo: nei due casi, devo insufflare la stessa identica quantità di CO2? Oppure con KH=5 ne servirà di più?

In soldoni, mantenendo un KH leggermente più basso si risparmia CO2? Eventualmente, quanta?

Oppure è meglio avere un KH un poco più alto che consente di immettere più CO2 senza rischi per la fauna e a beneficio della flora?

Sono concetti un po' ostici per me :-??

Grazie :D

pH, KH e consumo di CO2

Inviato: 28/08/2018, 22:51
di scheccia
Se i pesci lo supportano... Meglio 6.6, il pH influenza l'assorbimento dei vari fertilizzanti.

pH, KH e consumo di CO2

Inviato: 28/08/2018, 23:41
di cicerchia80
Pisu ha scritto: Ora, la mia più che altro è una curiosità, vi chiedo: nei due casi, devo insufflare la stessa identica quantità di CO2? Oppure con KH=5 ne servirà di più?

In soldoni, mantenendo un KH leggermente più basso si risparmia CO2? Eventualmente, quanta?
Si alla prima,no alla seconda
Pisu ha scritto: Sono concetti un po' ostici per me
CO2 e carbonati - Elementi di chimica ...

pH, KH e consumo di CO2

Inviato: 29/08/2018, 1:17
di Pisu
Letto, non semplice ma ho capito il concetto ;) grazie

pH, KH e consumo di CO2

Inviato: 29/08/2018, 11:11
di cicerchia80
Pisu ha scritto: non semplice
Eh lo so.......ti capisco

Se posso semplificare senza che @Paky mi perculeggi possiamo dire che la CO2 è bidirezionale,quindi non entra in relazione con il KH

pH, KH e consumo di CO2

Inviato: 29/08/2018, 11:44
di Pisu
Comunque avevi già risposto alla mia domanda, è quello che volevo sapere 😉
In pratica con la stessa quantità ottimale di CO2 (stesse bolle nello stesso acquario) al variare del KH varia in modo proporzionale il pH.
Quindi, si sceglie il pH che si vuole mantenere, si regola il KH di conseguenza e l'immissione di CO2 rimane costante :-bd
Sempre nei limiti consentiti dalla tabella

pH, KH e consumo di CO2

Inviato: 29/08/2018, 18:58
di nicolatc
Pisu ha scritto: Quindi, si sceglie il pH che si vuole mantenere, si regola il KH di conseguenza e l'immissione di CO2 rimane costante
Sempre nei limiti consentiti dalla tabella
Corretto. :-bd
Ma tu hai solo il pHmetro (che misura soltanto) o un pH controller?

pH, KH e consumo di CO2

Inviato: 29/08/2018, 20:44
di Pisu
Nell'acquario da 200l ho un pH-controller, nell'altro userò il pH-metro che sto aspettando, ordinato dalla baia tempo fa

Aggiunto dopo 29 minuti 48 secondi:
@nicolatc hai ragione, avevo sbagliato a scrivere, ho corretto O:-)