... Pazza idea Tanganica...
- sunshark
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
Profilo Completo
... Pazza idea Tanganica...
Dopo 2 mesi dall'avvio del mio acquario, e visti anche i ripetuti problemi con il pH che non scende sotto il 7,stavo valutando se cambiare totalmente layout, puntando al tanganica che visivamente è quello che mi ricorda di piu un marino, che adoro... La domanda è si potrà fare? Le piante dovrei riuscire a darle via... Consigli e tutto quello che serve da sapere. Grazie
Ps posto il mio acquario attuale
Ps posto il mio acquario attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
... Pazza idea Tanganica...
Se l'acquario è 80x31.5x46.5 come ho recuperato dall'altro post certo che si può fare. con quelle misure credo che potresti anche fare un misto conchigliofili-rocciofili anche se personalmente ti suggerisco un monospecifico.
Che pesci e che layout ti piacerebbe?
Che pesci e che layout ti piacerebbe?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- sunshark
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
Profilo Completo
... Pazza idea Tanganica...
È un po più grande... Quello era il primo che stavo comprando, poi me lo hanno cambiato...
Ora è 81x36x50...
Sulla specie di pesci non ho idee chiare... Ho solo capito che ci vuole sabbia molto fine e vallisneria... Rocce non saprei quali sono ideali... Ho filtro interno, può essere un problema?
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
... Pazza idea Tanganica...
Anche meglio...
Sabbia molto fine senza dubbio. Vallismeria se ci vuoi le piante ma non è necessaria, anzi, è fuori dal biotopo, è solo un'aggiunta per aiutare contro le alghe.
Arrotondate e non taglienti, anche calcaree vanno bene. Se decidi di fare un misto conchigliofili/rocciofili devi procurarti anche tante conchiglie, se decidi solo per i conchigliofili le rocce servono solo a soddisfare il tuo gusto estetico, altrimenti devi metterle in maniera tale che si formino tante, tantissime tane.
Problema soltanto estetico. se riesci a coprirlo con delle rocce o con della vallisneria (io ad esempio non ci sono riuscito) viene fuori bello.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- sunshark
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
Profilo Completo
... Pazza idea Tanganica...
Il mio negoziante mi ha un po ammosciato dicendo che sono al limite come litraggio e che scombussolare il tutto non conviene... Che pensate è cosi difficile ripartire con un nuovo progetto? Quali sono i passi che devo fare?Bibbitaro ha scritto: ↑Anche meglio...
Sabbia molto fine senza dubbio. Vallismeria se ci vuoi le piante ma non è necessaria, anzi, è fuori dal biotopo, è solo un'aggiunta per aiutare contro le alghe.
Arrotondate e non taglienti, anche calcaree vanno bene. Se decidi di fare un misto conchigliofili/rocciofili devi procurarti anche tante conchiglie, se decidi solo per i conchigliofili le rocce servono solo a soddisfare il tuo gusto estetico, altrimenti devi metterle in maniera tale che si formino tante, tantissime tane.
Problema soltanto estetico. se riesci a coprirlo con delle rocce o con della vallisneria (io ad esempio non ci sono riuscito) viene fuori bello.
Aggiunto dopo 52 minuti 45 secondi:
Ho visto gli altolamprogus calvus... Stupendi
- gem1978
- Messaggi: 23828
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
... Pazza idea Tanganica...
Per il litraggio dipende dai pesci che scegli...
I tanganica si fanno anche in vasche di 60 cm.
con alcune specie, se sai già come sfoltire la prole, si può provare anche con meno avendo una certa esperienza.
Ovviamente sarebbe un restart per cui smonti e riavvii da zero. questo può essere un peccato per il tuo negoziante ma la decisione è tua, cioè se tu vuoi farlo, se preferisci ai barbus (se ricordo bene) i simils (ad esempio) perché no?
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Non so se li hai già letti, ti lascio link alla sezione articoli laghi africani

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- sunshark
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
Profilo Completo
... Pazza idea Tanganica...
Ciao Gem, ho visto la specie che mi hai inviato... Ma ne ho vista un'altra che mi piace molto e mi ricorda pesci marini, gli altolamprogus... Rimangono piccoli..gem1978 ha scritto: ↑30/08/2018, 4:10Per il litraggio dipende dai pesci che scegli...
I tanganica si fanno anche in vasche di 60 cm.
con alcune specie, se sai già come sfoltire la prole, si può provare anche con meno avendo una certa esperienza.
Ovviamente sarebbe un restart per cui smonti e riavvii da zero. questo può essere un peccato per il tuo negoziante ma la decisione è tua, cioè se tu vuoi farlo, se preferisci ai barbus (se ricordo bene) i simils (ad esempio) perché no?
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Non so se li hai già letti, ti lascio link alla sezione articoli laghi africaniciclidi malawi
Certo ora non so bene da dove cominciare, ci sta anche ipotesi sposti le piante in un altro acquario mio che dovrei comprare....vediamo come fare
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
... Pazza idea Tanganica...
Al limite dipende dalle specie che vuoi mettere in acquario, di sicuro però non è una questione di litraggio ma di lunghezzaxlarghezza. Quelle che puoi mettere sono perlopiù specie che vivono vicino al fondo, quindi della colonna d'acqua se ne fregano.
Credo tu sia al limite per gli altolamprologus, ma potresti provare. Sennò guarda pure i julidochromis, molto carini anche quelli.
Con la tua vasca potresti mettere julidochromis in una parte con rocce ed anfratti e dall'altra parte dei conchigliofili (Multifasciatus o Similis).
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- sunshark
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
Profilo Completo
... Pazza idea Tanganica...
I multifasciatus mi piacciono, degli alto ho visto i sumbu shell che leggevo andavano bene... La mia idea era rocciata a coprire filtro e un po nello sfondo, creando magari dei rifugi..e Sabbia e conciglie nella parte anteriore...Bibbitaro ha scritto: ↑Al limite dipende dalle specie che vuoi mettere in acquario, di sicuro però non è una questione di litraggio ma di lunghezzaxlarghezza. Quelle che puoi mettere sono perlopiù specie che vivono vicino al fondo, quindi della colonna d'acqua se ne fregano.
Credo tu sia al limite per gli altolamprologus, ma potresti provare. Sennò guarda pure i julidochromis, molto carini anche quelli.
Con la tua vasca potresti mettere julidochromis in una parte con rocce ed anfratti e dall'altra parte dei conchigliofili (Multifasciatus o Similis).
La mia domanda è, nel levare piante e ghiaia che ho ora dentro, il filtro rimane maturo? La stessa acqua la devo buttare o posso utilizzarla? Scusate la mia ignoranza
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
... Pazza idea Tanganica...
Aspetta altri consigli per quanto riguarda la possibilità di mettere questa accoppiata nelle dimensioni del tuo acquario, comunque come idea mi piace.
Il filtro rimane maturo se lo lasci con la stessa acqua dove si trova. Non so però quanto tempo può reggere senza un normale ciclo di vita di una vasca attiva.
Per quanto riguarda l'acqua quella di Roma mediamente va bene per il Tanganica, oltretutto se adesso hai problema di durezze sicuramente non avrai problemi con questi ciclidi.
Io però ti sconsiglio di affrettare i tempi di inserimento dei pesci: anche usando la stessa acqua e lo stesso filtro io un periodo di maturazione lo preventiverei, tanto per fare le cose con calma e non rimetterci mani dopo.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti