Buondì!
Allora, vedo che stai attraversando il famigerato picco dei nitriti!
Io, allora non farei nulla, al momento...Le tue piante mi sembrano tranquille. Ha tutte piante che prediligono essere alimentate per via radicale (a parte il micranthenum che è rognosetto e vuole entrambe) e tu hai fondo fertile. L'unica cosa a cui starei attenta, per ora è che mcranthenum e pratino ricevano sufficiente CO
2 e luce. S questo loro sono un po' esigenti..le altre proprio no..
Di CO
2 se ancora scarsino, dai dati che mi hai messo..io arriverei a 7,2 di pH e lì mi fermerei fino a fine maturazione, poi, in base a ciò che vorrai mettere in vasca, si potrà rivalutare il discorso.
Solo una cosa sui valori..hai cambiato test ultimamente? CI sono delle variazioni un poco strane...hai fondo inerte, sopra il fertilizzato?
Hai fatto qualcosa di recente?
Visto che utilizzi acqua di rubinetto, potresti, per favore, cercare in rete le analisi della tua zona? Le trovi sul sito del gestore o del comune. A volte sono riportate in bolletta. Quando le trovi, carica uno screenshot.
In ultimo, vedo che non hai un conduttivimetro...ti consiglio vivamente di acquistarne uno (su amazon ne trovi a prezzi ragionevoli), meglio se con ATC (compensazione automatica della temperatura) e che legga in µS/cm!
Per sera florena, non lo conosco (io ho adottato fin da subito il PMDD e me lo tengo ben stretto

)..ho cercato la composizione,m a quel che ho trovato è poco. Ma credo che sia un integratore di micro elementi con presenza di potassio e magnesio.
Ma per ora vai tranquillo facciamo passare il picco e poi ne riparliamo. Intanto tu controlla le piante (e nel caso, fai foto) e i valori...mi raccomando continua a segnare tutto!
