Pagina 1 di 6
Una casa per Semola
Inviato: 31/08/2018, 16:52
di hermellina7
Apro un nuovo Topic così come mi ha consigliato Roby. Ricapitolando: juwel rio 240 per carassi, parto da zero. Credo che per il fondo sceglierò il lapillo vulcanico. Quanti kg servono per un fondo generoso?
Una casa per Semola
Inviato: 31/08/2018, 16:55
di Sinnemmx
hermellina7 ha scritto: ↑Apro un nuovo Topic così come mi ha consigliato Roby. Ricapitolando: juwel rio 240 per carassi, parto da zero. Credo che per il fondo sceglierò il lapillo vulcanico. Quanti kg servono per un fondo generoso?
considerando 5 cm di spessore 121*41*5/1000 = 24kg
io comunque lo coprirei con uno strato di ghiaietto di circa un paio di cm quindi altri 10kg
Una casa per Semola
Inviato: 31/08/2018, 17:06
di roby70
Se trovi il lapillo di granulometria 3/5 mm puoi anche fare tutto lapillo ma personalmente mi piace di più l'idea di Sinnemmx.. 3/4 cm di lapillo sotto e 2/3 cm di ghiaietto sopra di colore grigio/scuro separati da una retina tipo zanzariera per non farli mischiare.
Poi per non far vedere il doppio bordo il lapillo lo tieni a 2/3cm dai vetri e questa parte la riempi con il ghiaietto.
Non è che è meglio per qualche motivo... solo estetica

Una casa per Semola
Inviato: 31/08/2018, 17:19
di Sinnemmx
roby70 ha scritto: ↑Se trovi il lapillo di granulometria 3/5 mm puoi anche fare tutto lapillo ma personalmente mi piace di più l'idea di Sinnemmx.. 3/4 cm di lapillo sotto e 2/3 cm di ghiaietto sopra di colore grigio/scuro separati da una retina tipo zanzariera per non farli mischiare.
Poi per non far vedere il doppio bordo il lapillo lo tieni a 2/3cm dai vetri e questa parte la riempi con il ghiaietto.
Non è che è meglio per qualche motivo... solo estetica

la zanzariera io non l' ho messa, metti caso dovessi togliere una pianta che ha radicato bene che succede?
Una casa per Semola
Inviato: 31/08/2018, 17:23
di roby70
Sinnemmx ha scritto: ↑metti caso dovessi togliere una pianta che ha radicato bene che succede?
Per toglierla sei costretto a tagliare le radici

Neanche io l'ho messa

Però lo strato di ghiaietto è alto (3/4 cm) e ha la stessa granulometria del lapillo.
Per avere idea quanti cm di lapillo e quanti di ghiaietto hai messo? Che granulometria hanno?
Una casa per Semola
Inviato: 31/08/2018, 17:24
di Sinnemmx
roby70 ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑metti caso dovessi togliere una pianta che ha radicato bene che succede?
Per toglierla sei costretto a tagliare le radici

Neanche io l'ho messa

Però lo strato di ghiaietto è alto (3/4 cm) e ha la stessa granulometria del lapillo.
Per avere idea quanti cm di lapillo e quanti di ghiaietto hai messo? Che granulometria hanno?
la granulometria del lapillo sinceramente non saprei era molto varia, i pezzi più grossi li ho martellati (se ricordi lo avevo raschiato direttamente dalla parete di una cantina scavata nel lapillo) il ghiaietto è 2/3mm più uno strato finale di 1/2 mm ma siamo ot XD
Una casa per Semola
Inviato: 31/08/2018, 17:28
di roby70
Non tanto però

Era per dare l'idea a hermellina di come poteva fare il fondo

Una casa per Semola
Inviato: 31/08/2018, 17:40
di hermellina7
Il ghiaietto è sempre articolo da garden o devo acquistarlo in un Pet?
Una casa per Semola
Inviato: 31/08/2018, 17:49
di Sinnemmx
hermellina7 ha scritto: ↑Il ghiaietto è sempre articolo da garden o devo acquistarlo in un Pet?
èèè quello di granulometria piccolo forze lo trovi solo nei negozi specializzati, specie se cerchi colori particolari.
orientativamente 9€ un sacco da 5kg quello nero fino
online costa un po meno ma ci becchi le spedizioni
il policromico costa un pò meno
Una casa per Semola
Inviato: 01/09/2018, 15:28
di hermellina7
Devo aggiungere dei cannolicchi nel filtro che, allo stato attuale contiene questo:
20180901_145537.jpg
20180901_145537.jpg
Più uno strato di lana di perlon.
Mi hanno detto che i Sera siporax sono qualitativamente superiori. Voi cosa ne pensate ? Inoltre quanti potrei aggiungerne?