Pagina 1 di 4
Prima fertilizzazione
Inviato: 02/09/2018, 11:14
di gigi8790
Ho avviato l'acquario da poco meno di un mese. Mi sembra che le piante siano sofferenti.
IMG_20180902_111011.jpg
IMG_20180902_111002.jpg
IMG_20180902_110956.jpg
IMG_20180902_110959.jpg
IMG_20180902_110948.jpg
IMG_20180902_110959.jpg
Che devo fare?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Non ho CO
2 in acquario. L'acquario è un Askoll Pure M LED
Prima fertilizzazione
Inviato: 02/09/2018, 12:15
di Dandano
Ciao Gigi
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella del rubinetto riesci a trovarci le analisi su internet?
Che tipo di illuminazione usi?
Appena hai tempo riusciresti a completare il profilo? In questo modo ci sarà più semplice aiutarti

Prima fertilizzazione
Inviato: 03/09/2018, 11:41
di gigi8790
Ecco i valori dell'acqua, etichetta e quelli rilevati. L'illuminazione è quella dell'Askoll Pure Ma LED
IMG-20180831-WA0011.jpg
IMG_20180831_173900.jpg
Prima fertilizzazione
Inviato: 05/09/2018, 8:56
di Daniela
gigi8790 ha scritto: ↑Ecco i valori dell'acqua, etichetta e quelli rilevati. L'illuminazione è quella dell'Askoll Pure Ma LED
Ciao gigi !
Potresti ripostare la foto dritta per favore ?
Ed i valori.... io mi fido poco dello scan, di solito non sono attendibili...
Senza far la foto ma basandoti sulla tua vista cosa ti risulta ?
Sono striscette giusto ?
Dandano ha scritto: ↑Appena hai tempo riusciresti a completare il profilo?
Fondo, data di avvio, flora, fauna, luci etc etc più note metti e meglio è
Così è più facile consultare le info al volo anzichè dover scorrere tutti i messaggi

Grazie !
Prima fertilizzazione
Inviato: 05/09/2018, 16:43
di gigi8790
IMG_20180831_173900.jpg
Per l'illuminazione (completare profilo) mi dite voi i dati da inserire?
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con cilco giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 24 LED bianchi a 6500°K + 2 LED blu, con un'intensità luminosa di 885 lumen e un potenza di soli 7W (solo LED)
Sono strisce, ma questo si usa specificatamente con l'app del cell.
Prima fertilizzazione
Inviato: 05/09/2018, 17:55
di gigi8790
IMG_20180905_175229.jpg
IMG_20180905_175224.jpg
IMG_20180905_175220.jpg
IMG_20180905_175215.jpg
IMG_20180905_175213.jpg
IMG_20180905_175208.jpg
IMG_20180905_175231.jpg
IMG_20180905_175240.jpg
I puntini neri e il muschio che sembra voler salire verso l'alto. Perché?
Prima fertilizzazione
Inviato: 05/09/2018, 19:50
di Dandano
Ciao Gigi
Hai riempito solo con la Levissima?
È un'acqua molto tenera, scusa la domanda un po' OT, ma che fauna pensavi di ospitare?
Venendo alle piante invece
L'unica pianta propriamente rapida che hai in vasca è la Pistia secondo me, e non hai nemmeno tantissima luce quindi sarebbe inutile esagerare con i fertilizzanti
In più la maggior parte delle tue piante si nutre dal fondo, potresti quindi procurarti degli Stick NPK da interrarci sotto
Attenzione invece all'helferi che se non sbaglio reagisce male agli Stick, siccome potrei confondermi magari è meglio fare una piccola ricerca
Ci fai vedere la Pistia dell'altro com'è messa?
Riesci a procurarti un conduttivimetro?

Prima fertilizzazione
Inviato: 05/09/2018, 23:06
di gigi8790
Dandano ha scritto: ↑Ciao Gigi
Hai riempito solo con la Levissima?
È un'acqua molto tenera, scusa la domanda un po' OT, ma che fauna pensavi di ospitare?
Venendo alle piante invece
L'unica pianta propriamente rapida che hai in vasca è la Pistia secondo me, e non hai nemmeno tantissima luce quindi sarebbe inutile esagerare con i fertilizzanti
In più la maggior parte delle tue piante si nutre dal fondo, potresti quindi procurarti degli Stick NPK da interrarci sotto
Attenzione invece all'helferi che se non sbaglio reagisce male agli Stick, siccome potrei confondermi magari è meglio fare una piccola ricerca
Ci fai vedere la Pistia dell'altro com'è messa?
Riesci a procurarti un conduttivimetro?

Rasbora Galaxy, Betta e forse qualche Caridina o qualche lumachina. Si esclusivamente con Levissima, anche se poi ho aggiunto un po' di acqua del rubinetto (ma giusto un goccio).
Quindi gli Stick devo usarli solo per le Cryptocoryne e la Sagittaria?
Ho già un conduttivimetro, anche se mai usato.
Ma le domande che ho posto io?

Mi riferisco più che altro al muschio che vedo "proiettato" verso l'alto e quelle macchie nere che si vedono sull'anubias nana e sulla Cryptocoryne? Non vi sembrano messe male le piante?
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Dandano ha scritto: ↑Ciao Gigi
Hai riempito solo con la Levissima?
È un'acqua molto tenera, scusa la domanda un po' OT, ma che fauna pensavi di ospitare?
Venendo alle piante invece
L'unica pianta propriamente rapida che hai in vasca è la Pistia secondo me, e non hai nemmeno tantissima luce quindi sarebbe inutile esagerare con i fertilizzanti
In più la maggior parte delle tue piante si nutre dal fondo, potresti quindi procurarti degli Stick NPK da interrarci sotto
Attenzione invece all'helferi che se non sbaglio reagisce male agli Stick, siccome potrei confondermi magari è meglio fare una piccola ricerca
Ci fai vedere la Pistia dell'altro com'è messa?
Riesci a procurarti un conduttivimetro?

IMG_20180905_230708.jpg
IMG_20180905_230722.jpg
IMG_20180905_230738.jpg
IMG_20180905_230730.jpg
Prima fertilizzazione
Inviato: 07/09/2018, 7:47
di Daniela
gigi8790 ha scritto: ↑Per l'illuminazione (completare profilo) mi dite voi i dati da inserire?
Puoi riportare questo
gigi8790 ha scritto: ↑Il sistema si compone di 24 LED bianchi a 6500°K + 2 LED blu, con un'intensità luminosa di 885 lumen e un potenza di soli 7W (solo LED)
E aggiungere se sono fai da te o di marca

Ora non riesco appena rientro ti dico le mie impressioni !
Così al volo... ferro la pistia vuole ferro secondo me
Ma rivedo bene stasera !
A presto

Prima fertilizzazione
Inviato: 07/09/2018, 14:22
di gigi8790
Daniela ha scritto: ↑gigi8790 ha scritto: ↑Per l'illuminazione (completare profilo) mi dite voi i dati da inserire?
Puoi riportare questo
gigi8790 ha scritto: ↑Il sistema si compone di 24 LED bianchi a 6500°K + 2 LED blu, con un'intensità luminosa di 885 lumen e un potenza di soli 7W (solo LED)
E aggiungere se sono fai da te o di marca

Ora non riesco appena rientro ti dico le mie impressioni !
Così al volo... ferro la pistia vuole ferro secondo me
Ma rivedo bene stasera !
A presto

A me l'unica che mi sembrava a posto era la pistia, che anzi si sta diffondendo fin troppo (forse togliendo luce alle piante acquatiche). Se riesci anche a togliermi la curiosità sulle macchie nere della Cryptocoryne e dell'Anubias. E anche il discorso del muschio che sembra voler scappare verso l'alto
