Pagina 1 di 1
problemino acqua
Inviato: 02/09/2018, 13:13
di alegem
ho appena riempito l'acquario con acqua del rubinetto miscelata con acqua demineralizzata e il pH risulta altissimo (praticamente 8), facendo lo stesso test con solo acqua demineralizzata viene comunque un valore intorno a 8. E' possibile che il valore sia così alto? E, a questo punto, che acqua posso usare per abbassare il valore del pH visto che non uso un impianto CO2?
problemino acqua
Inviato: 02/09/2018, 13:33
di nicolatc
alegem ha scritto: ↑ho appena riempito l'acquario con acqua del rubinetto miscelata con acqua demineralizzata e il pH risulta altissimo (praticamente 8), E' possibile che il valore sia così alto?
Tranquillo, direi che è il valore più frequente in Italia!
alegem ha scritto: ↑02/09/2018, 13:13
E, a questo punto, che acqua posso usare per abbassare il valore del pH visto che non uso un impianto CO
2?
Prima di preoccuparci del pH, a fine maturazione (quindi dopo circa un mese dall'avvio) dovremo ottimizzare KH e soprattutto GH in base alla fauna che hai intenzione di inserire.
Probabilmente occorrerà un mix di acqua demineralizzata e rubinetto.
Il pH scenderà un pochino naturalmente.
Se questo pochino non bastasse (sempre in riferimento alla specifica fauna) penseremo ad eventuali azioni che accentuano la riduzione.
problemino acqua
Inviato: 02/09/2018, 14:23
di alegem
in base alla popolazione il pH dovrebe essere attorno al 7, un pH alto come quello che ho attualmente potrebbe rappresentare un problema per le piante che vorrei inserire?
le piante sarebbero echinodorus, egeria, myriophyllum mat., eleocharis, hydrocotyle e limnobium
in casa avrei una brocca con carbone attivo che rende l'acqua leggermente acida (pH meno di 6,8-7); eventualmente potrei usarla per integrare l'acqua già in vasca?
problemino acqua
Inviato: 02/09/2018, 14:27
di nicolatc
alegem ha scritto: ↑in base alla popolazione
Già è presente? Quali pesci?
L'acquario ha già superato il periodo di maturazione?
alegem ha scritto: ↑in casa avrei una brocca con carbone attivo che rende l'acqua leggermente acida (pH meno di 6,8-7); eventualmente potrei usarla per integrare l'acqua già in vasca?
Lascia perdere!
problemino acqua
Inviato: 02/09/2018, 14:35
di alegem
la popolazione è già decisa, ma sicuramente non prenderò niente prima di un mese. dovrebbe consistere in acara blu, ancistrus, hyphessobrycon sweglesi e gasteropelecus sternicla.
problemino acqua
Inviato: 02/09/2018, 15:07
di nicolatc
alegem ha scritto: ↑ma sicuramente non prenderò niente prima di un mese.
Ok, allora aspettiamo la maturazione (che è più rapida a pH alti) e poi pensiamo ad ottimizzare l'acqua.
problemino acqua
Inviato: 02/09/2018, 15:17
di alegem
lascia perdere!
non è adatta nemmeno per integrare in piccole percentuali?
E per le piante quindi non ci sono problemi?
problemino acqua
Inviato: 02/09/2018, 15:26
di nicolatc
alegem ha scritto: ↑E per le piante quindi non ci sono problemi?
Hai allestito solo ieri, se ho capito bene.
Hai già inserito piante? Quali? Comunque tipicamente un pH intorno a 7 le aiuta ad assorbire mrglio diversi nutrienti importanti.
Se vuoi iniziare a ragionarci, cominciamo a misurare KH e GH, con test a reagente possibilmente.
E potresti anche postare le analisi del gestore idrico del tuo comune. Se ad esempio l'acqua fosse ricca di sodio, sarebbe un problema come il pH (se non di più).
alegem ha scritto: ↑non è adatta nemmeno per integrare in piccole percentuali?
Non è quello lo scopo del carbone attivo.
problemino acqua
Inviato: 02/09/2018, 15:46
di alegem
le piante pensavo di andarle a prendere domani alcune e farmi inviare nei prossimi giorni le altre, il mio timore era che un pH intorno a 8 le danneggiasse. l'unico test che ho per ora è il pH, per gli altri valori mi baso sui dati dell'acquedotto:
durezza 12,61 °f
conducibilità 241 µScm-1
nitrati 3,86 mg/l
nitriti 0,05 mg/l
ammonio 0
solfati 24,65 mg/l
cloruri 3,66 mg/l
calcio 37,98 mg/l
magnesio 7,58 mg/l
potassio 1,21 mg/l
sodio 3,61 mg/l
bicarbonati 129,69 mg/l
problemino acqua
Inviato: 07/09/2018, 9:50
di alegem
Mi sono arrivati i test ed ecco i risultati:
pH tra il 7,6 e 8 secondo striscetta, 7,9 secondo phmetro
GH tra 8 e 10
KH 6
Cl 0
NO2- 0
NO3- tra 10 e 25 mg/l
conducibilità 192
temperatura 26-27 °C
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Dimenticavo fosfati tra 1 e 2 mg/l