Pagina 1 di 2
Planarie?
Inviato: 02/09/2018, 23:44
di Gallo88
Ciao ragazzi,
rientro da 3 settimane di ferie e mi ritrovo nell’acquario questi “vermicelli”
All’inizio da romantico disilluso ho pensato che i miei due otocinclus si fossero riprodotti (al momento sono gli unici due esemplari presenti nella vasca), ma poi documentandomi un po’ sul web l’ipotesi più plausibile mi sembrerebbe essere planaria...
Voi che dite?
Consigli sulla gestione?
Nel giro di poche settimane vorrei inserire 6 piccoli Discus ma prima di farlo vorrei escludere il maggior numero di fattori di rischio...
Per la cronaca L’acquario è avviato da 2 mesi, fotoperiodo 4 ore giornaliere
Planarie?
Inviato: 03/09/2018, 0:13
di Humboldt
Ciao gallo...
Questa non è la sezione giusta, qui si discute di esseri ancora più mefitici e pericolosi per gli acquari

.
Se @
Giueli o @
trotasalmonatati ti spostano in invertebrati li trovi molto più aiuto.
Comunque in questo periodo di rientro dalle ferie sembra che le planare si siano date da fare.
Planarie?
Inviato: 03/09/2018, 0:14
di Giueli
Sposto in invertebrati...

Planarie?
Inviato: 03/09/2018, 1:29
di Gallo88
Ooopsss Pardon per la sezione errata
Se non ho capito male @
Humboldt confermi la tesi planarie; come gestisco questa “infestazione”?
Poi la curiosità su come ca....spita sia stata possibile questa proliferazione è tanta.
Una possibile causa, ho Letto essere carico organico in eccesso ma ho semplicemente due otocinclus su un 300 litri ai quali è sono state somministrate due pastigliette settimanali, non proprio un’esagerazione.
Qualcuno riporta proliferazione di planarie dovuta a fotoperiodi lunghi/eccessivi ma anche questa causa non sembra rientrare nella mia casistica; in vasca ho solo anubias e per questo motivo fornisco solo 4 ore di luce giornaliere.
Booooh non saprei che Planarie prendere

attendo vostri lumi.
L’aspetto positivo è che sembrano innocue per i pesci ma preferisco chiedere conferma anche su questo perché è un punto per me focale; non vorrei inserire nuovi ospiti e rischiare sin da subito qualche tipo di malattia.
Planarie?
Inviato: 04/09/2018, 8:27
di Gallo88
Uppo

Planarie?
Inviato: 04/09/2018, 10:32
di cicerchia80
Il problema sarebbe?
Al massimo possono essere i digeste per i pesci se sono troppe
Gallo88 ha scritto: ↑Qualcuno riporta proliferazione di planarie dovuta a fotoperiodi lunghi/eccessivi ma anche questa causa non sembra rientrare nella mia casistica; in vasca ho solo anubias e per questo motivo fornisco solo 4 ore di luce giornaliere.
È come dire non trombo a luce spenta
Avranno trovato qualcosa di organico per proliferare
Ma tranquillo che oe ammazzi solo con la fertilizzazione
Planarie?
Inviato: 04/09/2018, 12:06
di Gallo88
cicerchia80 ha scritto: ↑04/09/2018, 10:32
Ma tranquillo che oe ammazzi solo con la fertilizzazione

Questo @
cicerchia80 potrebbe essere un problema... Generalmente non fertilizzo
Ho solo Anubias in vasca

, davo 5 ml di fertilizzante ogni 3 gg solo durante il problema marcescenze, ma in condizioni stabili non fertilizzo.
cicerchia80 ha scritto: ↑04/09/2018, 10:32
È come dire non trombo a luce spenta
E che ne so io come trombano le planarie

Boh leggevo che una causa di proliferazione è la troppa illuminazione ma non mi è sembrato il mio caso
Mi vien da pensare che si sono formate quando ho avuto il problema marcescenze anubias 40 giorni fa e non me ne sono accorto (mi sembra strano ma non saprei cos’altro pensare), in quel periodo le foglie di carico organico ne avevano fatto parecchio
Planarie?
Inviato: 04/09/2018, 12:14
di Humboldt
Se in previsione, puoi metterci dei caracidi che possono fare piazza pulita.
Planarie?
Inviato: 04/09/2018, 13:28
di cicerchia80
Gallo88 ha scritto: ↑Mi vien da pensare che si sono formate quando ho avuto il problema marcescenze anubias 40 giorni fa e non me ne sono accorto (mi sembra strano ma non saprei cos’altro pensare), in quel periodo le foglie di carico organico ne avevano fatto parecchio
Può essere,come possono essere le tabs sul fondo
Intendevo dire che non è facile mantenerle,la fertilizzazione già può essere una causa di estinzione
Ma comunque vada ...
Humboldt ha scritto: ↑Se in previsione, puoi metterci dei caracidi che possono fare piazza pulita.
Gallo88 ha scritto: ↑Boh leggevo che una causa di proliferazione è la troppa illuminazione
Falso...se le vedi in acqua,significa che nel fondo ce ne sono parecchie
Planarie?
Inviato: 04/09/2018, 14:32
di Gallo88
Humboldt ha scritto: ↑Se in previsione, puoi metterci dei caracidi che possono fare piazza pulita.
Tenderei ad evitare questa soluzione...
Ho predisposto l’acquario per i Discus, come compagni corydoras...
Se mi devo giocare una slot jolly me la gioco con il Ramirezi...
Al di là di questo non vorrei inserire fauna al solo scopo di far pulizia per poi darli via...
Falso...se le vedi in acqua,significa che nel fondo ce ne sono parecchie
Ah ok ty non lo sapevo