Pagina 1 di 1

scelta piante

Inviato: 09/12/2014, 22:05
di gianlu187
nuovo allestimento .. ho gia varie piante disponibili e altre che posso reperire facilmente , quella a cui non vorrei proprio rinunciare è Limnophila heterophylla :D
le altre sono :
Ceratophyllum demersum
Anubias
Bacopa
Hygrophila corymbosa "Siamensis"
Hygrophila polysperma
Vallisneria
Christmass Moss
Pistia
un bel po di insalata mista se volessi :))

il problema sono i valori della mia acqua contenenti molto sodio= 50 e cloruri =80
come mi comporto??

Re: scelta piante

Inviato: 09/12/2014, 22:18
di Uthopya
Ti elenco piante che si adattano a vivere (alcune anche molto bene) in ambienti salmastri:
Sagittaria subulata
Nymphoides aquatica
Cryptocoryne SP.
Anubias barteri
Hygrophila polysperma
Bacopa monnieri
Egeria densa
Elodea canadensis
Najas marina
Najas indica
Crinum thaianum
Vallisneria spiralis
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana.
Salvinia
Ceratophyllum demersum

Questa è una lista...occhio che in elenco ci sono piante incompatibili tra di loro per l'alllopatia ma diciamo che di scelta ne avresti ;)

Re: scelta piante

Inviato: 09/12/2014, 22:28
di gianlu187
e nel caso preferissi la Limnophila heterophylla dovrei cambiare i valori dell acqua?

Re: scelta piante

Inviato: 09/12/2014, 23:03
di cuttlebone
Uthopya ha scritto:Ti elenco piante che si adattano a vivere (alcune anche molto bene) in ambienti salmastri:
Sagittaria subulata
Nymphoides aquatica
Cryptocoryne SP.
Anubias barteri
Hygrophila polysperma
Bacopa monnieri
Egeria densa
Elodea canadensis
Najas marina
Najas indica
Crinum thaianum
Vallisneria spiralis
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana.
Salvinia
Ceratophyllum demersum

Questa è una lista...occhio che in elenco ci sono piante incompatibili tra di loro per l'alllopatia ma diciamo che di scelta ne avresti ;)
Azz, non sapevo di avere così tante piante "salate"...;)

Re: scelta piante

Inviato: 10/12/2014, 2:18
di Rox
Uthopya ha detto che "si adattano".
Non che gli piace starci. ;)

Re: scelta piante

Inviato: 10/12/2014, 12:12
di Tsar
Di quanti litri stiamo parlando?
Io, comunque, sceglierei un'area geografica con acque dure e mi concentrerei sulle piante di quel posto.

Re: scelta piante

Inviato: 10/12/2014, 22:52
di gianlu187
90 litri circa.. con l asiatico dovrei gia avere anche qualche pianta adatta.. giusto?.. ma i pesci che vorrei non credo

Re: scelta piante

Inviato: 11/12/2014, 0:20
di Tsar
gianlu187 ha scritto:90 litri circa.. con l asiatico dovrei gia avere anche qualche pianta adatta.. giusto?.. ma i pesci che vorrei non credo
Mmm non so che pesci vorresti, ma l'incrocio perfetto sarebbe un estuario di mangrovie, con acqua salmastra. Io sfrutterei l'occasione per un'allestimento del genere, molto atipico. :-bd

Altrimenti limita l'uso dell'acqua di rubinetto: miscelala con acqua imbottigliata, ad esempio la Sant'Anna, e acqua d'osmosi. Ti costerebbe al massimo una trentina di euro per un 90 litri.

Re: scelta piante

Inviato: 11/12/2014, 1:37
di Uthopya
Anche io tifo per il salmastro ;)

Re: scelta piante

Inviato: 11/12/2014, 19:32
di Kaishakunin
Procurati un rifrattometro se vai sul salmastro!!! Non costano cari e sono utilissimissimi