Corydoras aeneus e/o Ancistrus per Gymnocorymbus ternetzi

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Corydoras aeneus e/o Ancistrus per Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di lucazio00 » 10/12/2014, 12:22

Salve gente! Ora mi ritrovo con questo dilemma!
Ditemi i pro e i contro di questi abbinamenti! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Corydoras aeneus e/o Ancistrus per Gymnocorymbus ternetz

Messaggio di Shadow » 10/12/2014, 12:46

Per la convivenza tra le specie non ci sono problemi.

Con gli ancistrus puoi puntare alla riproduzione facilmente ;)

Per i problemi con le piante che citavi altrove i miei non hanno fatto danni ma aspettiamo altre esperienze :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Corydoras aeneus e/o Ancistrus per Gymnocorymbus ternetz

Messaggio di Tsar » 10/12/2014, 12:56

Perché non cerchi proprio gli Ancistrus sp. "rio Paraguay"?
In alternativa anche l'A.hoplogenys va benissimo.
Se, invece, vuoi qualcosa di più particolare puoi pensare alla Farlowella paraguayensis, all'Hemiloricaria parva o alla Rineloricaria sp..
Sono tutte specie "plant safe" del rio Paraguay :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Corydoras aeneus e/o Ancistrus per Gymnocorymbus ternetz

Messaggio di lorenzo165 » 10/12/2014, 13:00

Chi alleva in loro compagnia dei pesci voraci e rapidi, che difficilmente fanno cadere del cibo sul fondo, avrà problemi ad allevare in maniera soddisfacente i pesci da te menzionati, anche se oggi con l'avvento di mangimi appositamente studiati possiamo porre rimedio al discorso. ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Corydoras aeneus e/o Ancistrus per Gymnocorymbus ternetz

Messaggio di lucazio00 » 10/12/2014, 13:47

Dunque, avevo scelto l'A. dolicopterus perché il più facile da trovare! Poi con A. hoplogenys c'é una buona somiglianza!

Per i mangimi non ci sono problemi, sono attrezzato!

Ma se i Gymno volessero riprodursi, sono più pericolosi gli Ancistrus o i Corydoras???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Corydoras aeneus e/o Ancistrus per Gymnocorymbus ternetz

Messaggio di Shadow » 10/12/2014, 15:02

lucazio00 ha scritto:Ma se i Gymno volessero riprodursi, sono più pericolosi gli Ancistrus o i Corydoras
i Cory mangiano le uova di qualsiasi pesce.
Gli ancistrus si sconsigliano quando si riproducono i ciclidi solo perchè quando passano loro è come se al calcetto parrocchiale passasse un tank, della partita non gli frega niente, non la vede nemeno ma i ragazzi non possono mica spingerlo via e il campo ne risente del suo passaggio anche se lui se ne disinteressa e voleva semplicemente passare di li.

ecco il paragone calza abbastanza, i gonnella fanno le uova (ma a differenza dei ciclidi non le badano, anzi credo le predino) e l'ancistrus non le mangia, ma se ci passa sopra o vicino basta un colpo di coda per spostarle in bella vista o rovinarle.

I corydoras invece te le cercano proprio perchè ne sono ghiotti
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Corydoras aeneus e/o Ancistrus per Gymnocorymbus ternetz

Messaggio di lucazio00 » 10/12/2014, 15:04

La tua risposta mi basta e avanza! Non voglio i ciclidi nè vedere le uova aspirate dai Corydoras! Scelgo gli Ancustrus!!!! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Corydoras aeneus e/o Ancistrus per Gymnocorymbus ternetz

Messaggio di Tsar » 10/12/2014, 15:07

lucazio00 ha scritto:Ma se i Gymno volessero riprodursi, sono più pericolosi gli Ancistrus o i Corydoras???
Secondo me i più pericolosi sono proprio i Gymnocorymbus.
Purtroppo è praticamente impossibile riprodurre qualsiasi caracide in vasca perché, se pure le uova sopravvivessero, prederebbero qualsiasi avannotto.
Le uova andrebbero prelevate (operazione per nulla facile visto che le lasciano cadere a pioggia su pratini e muschi) e portate in un'altra vasca.
La cosa migliore da fare, per la riproduzione, è di trasferire il maschio dominante e una femmina particolarmente fertile in una vasca dedicata, farli accoppiare e poi rimetterli subito in quella originaria.

Detto questo, come puoi immaginare, conta poco quale pesce da fondo hai. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Corydoras aeneus e/o Ancistrus per Gymnocorymbus ternetz

Messaggio di lucazio00 » 10/12/2014, 22:08

Sono piranha in miniatura

Ad esser precisi scelgo l'Ancistrus cirrhosus :-bd

http://www.seriouslyfish.com/species/an ... cirrhosus/
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti