Pagina 1 di 2

Luce in Acquario

Inviato: 05/09/2018, 12:24
di MrP
Ciao a tutti, ho acquistato un acquario Wave Riviera 80 (95lt di capacità ma venduto come un 80 lt). Monta una plafoniera LED di 8W/8.500 Kelvin, quindi mooolto forte e fredda. Ho letto in molti forum che questa quantità di kelvin è eccessiva per un acquario dolce. Inoltre 8 W sembra siano pochi per un 80 lt... è vero?
Io vorrei montare una plafoniera fitostimolante rossa.
La prima domanda è: il LED fitostimolante attenuerebbe la potenza di quello freddo? riscalderebbe la temperatura colore di 8.500?

La seconda è più pratica. L'acquario monta un coperchio standard in plastica, e oltre alla luce LED già montata (lunga 50 cm circa), porta altri due agganci per altre due eventuali plafoniere lunghe circa 25 cm.
Ho cercato ovunque su internet, ma non riesco a trovare delle plafoniere compatibili. Allego delle foto per farvi capire. In pratica non è altro che un alloggio per strisce LED con coperchio trasparente in plastica.

Vorrei evitare di costruire artigianalmente tutto l'impianto, e non spendere molto, ma credo sia indispensabile una luce rossa avendo un acquario molto piantumato.

Sapete indicarmi dove trovare questa specifica plafoniera? Avete consigli sul da farsi?

Grazie

Luce in Acquario

Inviato: 05/09/2018, 12:27
di roby70
Ti sposto in tecnica ;)
Di quella plafoniera sono indicati i lumen?

Luce in Acquario

Inviato: 13/09/2018, 15:18
di MrP
No, non sono indicati i Lumen

Luce in Acquario

Inviato: 13/09/2018, 17:03
di roby70
Per i lumen possiamo supporre che siano intorno ai 700/800 (sperando che siano di buona marca) :-??
Su 80 litri (facciamo anche 70 netti) per avere un'acquario molto piantumato dovresti metterne 5 o 6 di quelle :-?? Cioè adesso sarai intorno ai 10 lumen/litro.. per piante esigenti dovremmo stare oltre i 50/60 lumen/litro.
MrP ha scritto: Sapete indicarmi dove trovare questa specifica plafoniera? Avete consigli sul da farsi?
L'unica cosa che mi viene in mente se non passa qualcuno che ha lo stesso acquario è provare a contattare il produttore (e magari chiedergli i lumen ;) ).

Per quanto scritto sopra però non so se valga la pena di comprarne altre due uguali o pensare di fare qualcosa con un pò di fai-da-te :-?

Luce in Acquario

Inviato: 13/09/2018, 17:32
di Ale13
@MrP @roby70 ciao allora gli 8500k molti produttori li vendono già come fitostimolanti perché cmq coprono maggiori frequenze di colori ecc...(non entriamo in illuminotecnica che ci capisco poco).sicuramente un 8watt LED se vuoi una vasca piantumata non bastano sicuramente...quanto spazio hai tra pelo dell acqua e coperchio?

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
@roby70 700/800 lumen vedo che passano gli anni ma resti sempre ottimista... :)

Luce in Acquario

Inviato: 13/09/2018, 17:41
di MrP
Lo spazio tra pelo dell’acqua e coperchio é 4 o 5 centimetri. Io non vorrei dover smontare il coperchio per mettere quelle belle luci che si appoggiano alla vasca. Cercavo una soluzione più semplice ed economica. Col fai da te elettrico non vado d’accordo, altrimenti avrei risolto.
Volevo fare un lavoro pulito se avessi trovato delle lampade compatibili.
A vista d’occhio la luce é molto forte, quasi accecante quando apro il coperchio.
Io avrei voluto integrare con dei LED fitostimolanti... non sapevo che vendessero 8500k come tali... ma sarà poi vero?

Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:
Comunque le Piante che ho in acquario sono: prestino di simil glossostigma, vallisneria, anubias nana, echinodorus, Riccia fluitans, Lemna minor, hydrocotyle leucocephala e tripartita. Non credo siano molto esigenti..

Luce in Acquario

Inviato: 13/09/2018, 18:14
di Ale13
@MrP quanto è lunga la vasca?Perché pensavo ai tubi da idroponica oppure a delle barre LED ip68
Più che la vasca volevo dire il coperchio misurato interno...

Aggiunto dopo 12 minuti 51 secondi:
Cmq tu hai il modello 'vecchio' perché quello nuovo ha una doppia barra LED in parallelo

Luce in Acquario

Inviato: 13/09/2018, 18:38
di roby70
@Ale13 se fanno meno di quei lumen praticamente sono una luce notturna :-?? :))

Luce in Acquario

Inviato: 13/09/2018, 19:32
di Ale13
@Roby ingrandisci un po le terza foto e leggi l ultima riga... ;)ad occhio avra dai 18 ai 20 LED sulla strip che consumano 8w :-?

Luce in Acquario

Inviato: 13/09/2018, 20:26
di roby70
Ale13 ha scritto: ingrandisci un po le terza foto e leggi l ultima riga...
Hai detto bene prima... gli anni passano e la vista diventa un problema x_x
Mi fido di te quindi :-bd

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Comunque concordo che aggiungerne due uguali ha poco senso :-??
@MrP le piante che hai non sono molto esigenti in fatto di luce ma quella è proprio poca. Se però hai problemi con il fai-da-te non ci sono molte alternative; o comunque aggiungi due barre ai supporti previsti o si cambia tutto e si mette qualcosa di già pronto ma in un acquario chiuso non è facilissimo.
Per curiosità oltre ai supporti c'è già la predisposizione anche per i collegamenti elettrici?