Pagina 1 di 1

Monospecifico lowtech forse senza filtro

Inviato: 05/09/2018, 14:41
di Nacks89
Questa storia del senza filtro intriga anche me
Stavo pensando ad un monospecifico Tanichthys albonubes
Pesci cinesi-vietnamiti che vivono in acqua fredda ( ritrovati anche a 5°C)
Habitat lenti ruscelli sorgivi di acqua chiara con vegetazione marginale sabbia ciottoli e lettiera
Quindi vorrei allestire un acquario di circa 100 litri senza riscaldatore, con piante poco esigenti, magari con una piccola lampada a LED tanto per dare luce e magari riuscire in un senza filtro praticamente riducendo a zero le spese.
È un azzardo, ma a me le sfide piacciono

Monospecifico lowtech forse senza filtro

Inviato: 05/09/2018, 16:05
di Nijk
Di partenza l'idea non è che sia irrealizzabile anzi al contrario, il problema è che in allestimenti di questo tipo le funzioni di purificazione dell'acqua del filtro e l'ossigenazione dell'acqua viene svolta dalla piante.
Nel tuo caso è chiaro che senza dare luce e scegliendo di conseguenza anche piante "poco esigenti" dovresti affidarti al massimo a qualche tipo di galleggiante e qualche epifita.
Senza un filtro e senza piante rapide non si tratta di azzardare o meno un allestimento ma si tratta di cambiare in modo sistematico l'acqua per permettere ai pesci di vivere in un'ambiente salutare, allo stesso modo più o meno in cui cambieresti l'acqua ad una boccia con un pesce rosso.

Se le condizioni climatiche te lo permettono la soluzione più ovvia sarebbe quella di tenere la vasca fuori casa sfruttando la luce del sole e inserendo per la maggior parte piante a crescita rapida.
In alternativa volendo illuminare una vasca quasi a costo zero oramai con i LED è possibilissimo.

Discorso a parte merita il filtro, se vuoi eliminarlo per provare un senza filtro allora è importante pensare ad un allestimento idoneo ( =piante rapide ) e che ti permetta di farne a meno senza alcun problema, se invece è per limitare semplicemente le spese la cosa può risultare davvero irrilevante, per dirti io porto avanti un 100 litri con due filtri ad aria comandati da un aeratore da 2 watt e in un anno consumo poco più di 5 euro di corrente in tutto.

Monospecifico lowtech forse senza filtro

Inviato: 05/09/2018, 16:26
di Nacks89
L'eliminazione del filtro era per provare il senza filtro, 5w di filtro sono ininfluenti alla fine
Avevo pensato anche ad una vasca da esterno, ma temo che in inverno le temperature qui sul lago d'iseo a Bergamo siano troppo basse, a volte -8 ci arriviamo
Quindi credo che l'unica soluzione sia un 100 litri con filtro e piante poco esigenti
Farei biotipo monospecifico, che flora potrei inserire?