Pagina 1 di 6

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Inviato: 06/09/2018, 7:32
di Marta
Buongiorno a tutti!
Come da titolo, sto lavorando ad un nuovo progetto e vorrei avere qualche consiglio sulla sua realizzazione.

Cominciamo dalla vasca: 45 litri (50x30x30h) aperta.
Come luce, ne avrei a disposizione un bel po' (plafoniera LED chihiros circa 2000 lumen, eventualmente integrabile).

Quello che vorrei realizzare è un senza filtro per Dario Dario. Quindi molto piantumato, acque chiare e buona illuminazione. Eventualmente CO2, ma da valutare se serva. Il più vicino possibile ad un Biotopo. Magari anche con piante emerse..ma qui entro ancor di più nell'ignoto!
Non ne so nulla, aihme... ma imparo in fretta! Secondo voi è fattibile?

@Monica, mi permetto di chiamarti fin da subito, perché so che hai (o hai avuti) i dario, perciò sei una fonte preziosa di info (beh, più del solito ;) )!

Ora...ovviamente potrei fare tutte le ricerche da sola..ma mi piace l'idea di coinvolgervi, se ne avete voglia!
Grazie ^:)^
:-h

Nuovo progetto al via!

Inviato: 06/09/2018, 8:41
di BollaPaciuli
Marta ha scritto: Dario Dario.
@gem1978 seguirà sicuro ;)
► Mostra testo

Nuovo progetto al via!

Inviato: 06/09/2018, 8:44
di Marta
BollaPaciuli ha scritto:
06/09/2018, 8:41
Marta ha scritto: Dario Dario.
@gem1978 seguirà sicuro ;)
► Mostra testo
Bene!! Ogni consiglio mi sarà prezioso! :D

Nuovo progetto al via!

Inviato: 06/09/2018, 9:04
di gem1978
Consigli pochi... più che altro prendo spunto :-B

però taggo @trotasalmonata che li ha in un senza filtro acque scure... talmente scure che non si vedono =))

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Marta ha scritto: Magari anche con piante emerse..ma qui entro ancor di più nell'ignoto!
Su questo invece taggo @Alix che magari su piante emerse qualche indicazione può dartela.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Marta ha scritto: Biotopo
Bene allora iniziamo dalle piante sommerse, hai qualche idea?

Nuovo progetto al via!

Inviato: 06/09/2018, 9:34
di Alix
Waaaaa questo lo seguo sicuro!! \:D/ misure identiche alla mia, aperta, senza filtro.... mipiacemipiacemipiace
Piante emerse: premesso che anche io ho rubato in giro tutte le idee, ho imparato che la maggior parte delle piante da appartamento stanno bene in vasca e sono decisamente utili nei senza filtro. Per quello che ho potuto osservare fino ad ora la crescita se hai anche luce natural è esponenziale, io sto avendo problemi con le sommerse perché le idrovore emerse si ciucciano tutto il fertilizzante che metto. Ho inserito le emerse da subito, visto però la velocità di crescita mi sentirei di consigliarti di avviare prima la vasca con le sommerse, farle partire bene un paio di mesi e solo a piante adattate inserisci le emerse una alla volta.

Nuovo progetto al via!

Inviato: 06/09/2018, 9:37
di Marta
gem1978 ha scritto:
06/09/2018, 9:07
Bene allora iniziamo dalle piante sommerse, hai qualche idea?
Beh, i dario sono indiani..più o meno..quindi direi piante asiatiche.
Pensavo a varie specie di hygrophila, Cryptocoryne, microsorum... il problema è che me ne piacciono così tante ~x( ma quello è un acquarietto microscopico (per i miei gusti).. e volendo fare un senza filtro le piante rapide mi serviranno!
Oppure potrei sostituire che so, il solito cerato..con la riccia a galleggiare?
Anche le emerse, oltre che a fine estetico, mi interessavano come fito depuratrici.
Dall'altra vasca potrebbe arrivare qualche stelo di rotala. Ma non vorrei la sessiliflora..se possibile.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
alix ha scritto:
06/09/2018, 9:34
Ho inserito le emerse da subito, visto però la velocità di crescita mi sentirei di consigliarti di avviare prima la vasca con le sommerse, farle partire bene un paio di mesi e solo a piante adattate inserisci le emerse una alla volta.
Grazie! Perfetto..così avrei anche più tempo per sceglierle e per trovargli il posto giusto, dopo che le sommerse hanno trovato il loro :-bd

Nuovo progetto al via!

Inviato: 06/09/2018, 9:40
di Alix
Sul tipo di piante io ho solo photos, clorophytum e fittonia rossa... se vuoi un elenco più sostanzioso sbircia il profilo del nostro “uomo nero”... visto che parli di biotopo potresti controllare la zona di origine e rispettare la provenieza anche con le emerse. Come ancoraggio se trovi una radice più grossa della vasca puoi usare i rami che escono dall’acqua per legare le emerse, oppure nei garden prendere un pezzo di corteccia di sughero, tagliarla a misura e lasciarla galleggiare in vasca con le piantine sopra, per il fissaggio ok silicone o banale ventosa o anche nulla, la mia zattera è libera.

Nuovo progetto al via!

Inviato: 06/09/2018, 9:44
di gem1978
Marta ha scritto: hygrophila, Cryptocoryne, microsorum
mi piacciono... magari qualche hygro emerge e fiorisce :x
Marta ha scritto: il solito cerato..con la riccia a galleggiare?
magari le metti entrambe galleggianti :D se riesci a tienile arginate per dare luce alle hygrophila.

Nuovo progetto al via!

Inviato: 06/09/2018, 9:51
di Alix
Malsanissima idea... Curcuma longa, più India di così, non ho idea però la Curcumina eventualmente rilasciata in vasca che effetto può fare

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario

Inviato: 06/09/2018, 10:06
di gem1978
@Marta Ho modificato il titolo ;)