Pagina 1 di 1

[CAMBIO FILTRO]Se e come farlo.

Inviato: 06/09/2018, 17:30
di Pitone82
Salve ragazzi,
ho finalmente separato i miei guppy dalle caridina ( ho dovuto aspettare che l'acquario nuovo maturasse ) ora ho un 65 litri con dentro le Red cherry e Babaulti...siccome oramai non serve più un filtrone enorme interno volevo sostituire questo

Immagine

che cuba circa 3 litri....quindi molto molto ingombrante con un filtro esterno un pò più semplice tipo questo

Immagine

Ora, mi chiedevo come procedere ? ....

Considerando che all'interno ho solo caridina e piante anubia e muschi vari....

opzione 1 . sostituzione a secco del filtro, magari mettendo i cannolicchi del vecchio.
opzione 2 . primo periodo ( 1 mese ) con entrambi i filtri mettendo un pò di cannolicchi del vecchio nel nuovo.
opzione 3 . primo periodo ( 1 mese ) con entrambi i filtri ma nel nuovo metto cannolicchi nuovi.

quale opzione è la migliore? io sarei orientato sulla 2....
Grazie

[CAMBIO FILTRO]Se e come farlo.

Inviato: 06/09/2018, 17:45
di Joo
Pitone82 ha scritto: quale opzione è la migliore? io sarei orientato sulla 2....
Ciao Pitone,
toccare i cannolicchi è sempre rischioso, soprattutto nelle vasche giovani.
Ci sarebbe una 4^ alternativa, forse più conveniente e meno rischiosa.

Dal filtro vecchio prendi solo le spugne/lana (senza lavarle) da trasferire nel nuovo .

Quindi nel nuovo filtro avrai la filtrazione meccanica vecchia e quella biologica nuova, viceversa per il filtro interno.
Tieni entrambi i filtri in funzione per un mese e poi togli quello interno.

[CAMBIO FILTRO]Se e come farlo.

Inviato: 06/09/2018, 18:09
di Pitone82
Joo ha scritto:
Pitone82 ha scritto: quale opzione è la migliore? io sarei orientato sulla 2....
Ciao Pitone,
toccare i cannolicchi è sempre rischioso, soprattutto nelle vasche giovani.
Ci sarebbe una 4^ alternativa, forse più conveniente e meno rischiosa.

Dal filtro vecchio prendi solo le spugne/lana (senza lavarle) da trasferire nel nuovo .

Quindi nel nuovo filtro avrai la filtrazione meccanica vecchia e quella biologica nuova, viceversa per il filtro interno.
Tieni entrambi i filtri in funzione per un mese e poi togli quello interno.
Leggevo in giro del filtro ad aria .... ? che ne dite ?

[CAMBIO FILTRO]Se e come farlo.

Inviato: 06/09/2018, 18:15
di Joo
Pitone82 ha scritto: Leggevo in giro del filtro ad aria .... ? che ne dite ?
:-? forse è un po' troppo piccolo come portata, rispetto alla capacità della tua vasca, lo vedrei meglio in vasche piccole.
C'è anche un apporto di ossigeno oltre la norma che non sempre va bene per flora e fauna.

[CAMBIO FILTRO]Se e come farlo.

Inviato: 06/09/2018, 18:20
di Pitone82
Joo ha scritto:
06/09/2018, 18:15
Pitone82 ha scritto: Leggevo in giro del filtro ad aria .... ? che ne dite ?
:-? forse è un po' troppo piccolo come portata, rispetto alla capacità della tua vasca, lo vedrei meglio in vasche piccole.
C'è anche un apporto di ossigeno oltre la norma che non sempre va bene per flora e fauna.
Uhm, la cosa va pensata bene e senza fretta......

Per la portata....ho trovato un filtro che dice fino a 130 litri....

Immagine

[CAMBIO FILTRO]Se e come farlo.

Inviato: 06/09/2018, 18:34
di Joo
Pitone82 ha scritto: Uhm, la cosa va pensata bene e senza fretta......
Concordo, se vuoi puoi metterlo.
Pitone82 ha scritto: Per la portata....ho trovato un filtro che dice fino a 130 litri....
Hai pensato al rumore?
E all'estetica?
Se poi somministri CO2 sarà del tutto inutile.

Pitone, non ti capisco.
In una vasca come la tua è giusto cercare di avere più spazio, ma a colpo d'occhio quel filtro mi sembra più grosso dell'altro.

[CAMBIO FILTRO]Se e come farlo.

Inviato: 06/09/2018, 18:42
di Pitone82
Hai pensato al rumore?
Si :) infatti sto valutando il rumore del mio areatore.
E all'estetica?
bhè ce ne sono di carini :)
Immagine

Immagine

Nono niente CO2.
Pitone, non ti capisco.
In una vasca come la tua è giusto cercare di avere più spazio, ma a colpo d'occhio quel filtro mi sembra più grosso dell'altro.
Sto valutando tutte le opzioni....e scenari....infatti ho premesso... "pensare e calma" :D

[CAMBIO FILTRO]Se e come farlo.

Inviato: 06/09/2018, 19:11
di Joo
Pitone82 ha scritto: Si infatti sto valutando il rumore del mio areatore.
io te lo sconsiglio, magari puoi trovare qualcuno che ti dice che va bene e non posso sostenere il contrario... secondo me una vasca deve apparire il più naturale possibile e la tecnica non si deve vedere (per quanto possibile), alla fine la scelta è sempre tua.
:-? tieni presente che anche il filtro di suo è molto rumoroso, non solo l'aeratore, un rumore non comune in ambienti acquatici.
Tra l'altro per avere una portata di 130 l/h devi abbinare un aeratore parecchio grosso.

Pitone, continua a guardarti attorno, ma valuta con attenzione pro e contro.

[CAMBIO FILTRO]Se e come farlo.

Inviato: 07/09/2018, 15:13
di Pitone82
Pitone, continua a guardarti attorno, ma valuta con attenzione pro e contro.
Certo, sto valutando anche di fare un filtro esterno fatto in casa, visto delle giude su internet, ora vediamo oggi faccio un giro per negozi ;)