Nebbia all'orizzonte
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- capjames
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17/08/18, 8:47
-
Profilo Completo
Nebbia all'orizzonte
Ciao ragazzi,
apro questo nuovo argomento per cercare di capire,solitamente, l'acqua torbida biancastra, in una vasca di nuovo allestimento, quanto può durare.
Dopo quasi due settimane e mezzo ho ancora l'acqua cosí In superficie, l'acqua smossa dal filtro fa una patina nera che sembra quasi oleosa, probabilmente dovuta ai resti delle piante sciolte dopo solo pochi giorni..
apro questo nuovo argomento per cercare di capire,solitamente, l'acqua torbida biancastra, in una vasca di nuovo allestimento, quanto può durare.
Dopo quasi due settimane e mezzo ho ancora l'acqua cosí In superficie, l'acqua smossa dal filtro fa una patina nera che sembra quasi oleosa, probabilmente dovuta ai resti delle piante sciolte dopo solo pochi giorni..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Nebbia all'orizzonte
Ciao Cap,
un po' troppo lungo come periodo, di solito dura solo qualche giorno.
La sabbia l'avevi lavata prima di metterla?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Giueli
- Messaggi: 16141
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nebbia all'orizzonte
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Nebbia all'orizzonte
Ciao, sarebbe utile qualche informazione in più.
Acqua di rubinetto e/o osmosi? Analisi chimico fisiche del gestore?
Valori (KH, GH, pH, NO2-, NO3-)?
Nel filtro cosa ce? (Cotone sintetico, cannolicchi, spugne, ecc)?
^All'entrata dell'acqua nel filtro, prova a mettere cotone sintetico finissimo...
Attendiamo tue.
@FedeCana
Aggiunto dopo 59 secondi:
Ps. Non vedo piante ... ci sono?
Acqua di rubinetto e/o osmosi? Analisi chimico fisiche del gestore?
Valori (KH, GH, pH, NO2-, NO3-)?
Nel filtro cosa ce? (Cotone sintetico, cannolicchi, spugne, ecc)?
^All'entrata dell'acqua nel filtro, prova a mettere cotone sintetico finissimo...
Attendiamo tue.
@FedeCana
Aggiunto dopo 59 secondi:
Ps. Non vedo piante ... ci sono?
Posted with AF APP
Ultima modifica di Morris72 il 06/09/2018, 20:11, modificato 2 volte in totale.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- capjames
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17/08/18, 8:47
-
Profilo Completo
Nebbia all'orizzonte
La sabbia lavata bene infatti i primi due giorni l'acqua era limpida
Aggiunto dopo 57 secondi:
L'acqua ha un odore terribile, come di stagno..
- Giueli
- Messaggi: 16141
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nebbia all'orizzonte
Aggiungi areatore e piante galleggianti o emerse... ottimo il pothos.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- capjames
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17/08/18, 8:47
-
Profilo Completo
Nebbia all'orizzonte
Grazie per il consiglio ma erogò già CO2..
Per il photos potrebbe essere una buona soluzione ma vorrei capire prima il perché di quest'acqua..
Aggiunto dopo 7 minuti 39 secondi:
Copio e incollo dall'altra discussione quello che ho fatto oggi.
Ciao a tutti, dopo le varie disavventure ( @Daniela e @Marta ne sanno qualcosa) la vasca sembra si sia normalizzata.
Dentro ho notato 3 lumache che però stanno in alto sul bordo dell'acqua!cattivo segno?
Oggi finalmente sono riuscito a sifonare le piante morte e ho cambiato la lana perché il filtro non tirava piú.
Di tutte, le uniche superstiti sono l'eleocharis e l'echinodorus vesuvius.
I valori sono migliorati direi, nitrati e nitriti 0-0.
KH 9
GH 6
Cloro 0 e CO2 6
Mi sono attrezzato di phmetro e conduttometro e i risultati sono questi:
pH 6.50
Ecc 312
Ppm 156.
Adesso l'unica cosa che non migliora é l'acqua rimasta ancora molto bianco/torbida..
Che faccio per le piante nuove? Aspetto? Qualcuno zona milano che ha potature disponibili?
Con la CO2 quante bolle/min consigliate?
Mi sto attrezzando per utilizzare il protocollo pmdd con le 3 bottiglie, potrei usare i dosaggi dell'esempio della guida o conviene prima aggiungere le altre piante?
Aggiungo che ho tolto sifonando circa 10lt di acqua cambiata con la demineralizzata che mi era avanzata
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Ho anche aggiunto nel filtro i cannolicchi tra i cyrax e la spungna blu
Per il photos potrebbe essere una buona soluzione ma vorrei capire prima il perché di quest'acqua..
Aggiunto dopo 7 minuti 39 secondi:
Copio e incollo dall'altra discussione quello che ho fatto oggi.
Ciao a tutti, dopo le varie disavventure ( @Daniela e @Marta ne sanno qualcosa) la vasca sembra si sia normalizzata.
Dentro ho notato 3 lumache che però stanno in alto sul bordo dell'acqua!cattivo segno?
Oggi finalmente sono riuscito a sifonare le piante morte e ho cambiato la lana perché il filtro non tirava piú.
Di tutte, le uniche superstiti sono l'eleocharis e l'echinodorus vesuvius.
I valori sono migliorati direi, nitrati e nitriti 0-0.
KH 9
GH 6
Cloro 0 e CO2 6
Mi sono attrezzato di phmetro e conduttometro e i risultati sono questi:
pH 6.50
Ecc 312
Ppm 156.
Adesso l'unica cosa che non migliora é l'acqua rimasta ancora molto bianco/torbida..
Che faccio per le piante nuove? Aspetto? Qualcuno zona milano che ha potature disponibili?
Con la CO2 quante bolle/min consigliate?
Mi sto attrezzando per utilizzare il protocollo pmdd con le 3 bottiglie, potrei usare i dosaggi dell'esempio della guida o conviene prima aggiungere le altre piante?
Aggiungo che ho tolto sifonando circa 10lt di acqua cambiata con la demineralizzata che mi era avanzata
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Ho anche aggiunto nel filtro i cannolicchi tra i cyrax e la spungna blu

- Giueli
- Messaggi: 16141
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nebbia all'orizzonte
Le piante che ti sono sciolte in acquario...



Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Nebbia all'orizzonte
... ecco, questa è la prima cosa da accertare e le origini potrebbero essere nell'acqua.
Ragazzi, purtroppo se la cosa è batterica è conveniente sterilizzare tutto e ripartire, visto che è solo all'inizio. Il fatto che l'acqua puzzi tanto non è confortante.
Non credo che possa aiutarti.
Secondo me, c'è qualcosa che ha scatenato quella nebbia.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- capjames
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17/08/18, 8:47
-
Profilo Completo
Nebbia all'orizzonte
Quindi che faccio???
Aspetto ancora qualche giorno, visto i cambiamenti apportati oggi (sopratutto al filtro) o provo un cambio parziale di acqua?
Aspetto ancora qualche giorno, visto i cambiamenti apportati oggi (sopratutto al filtro) o provo un cambio parziale di acqua?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti