Pagina 1 di 1

PMDD - Protocollo avanzato ... help pratino

Inviato: 07/09/2018, 0:45
di lucax3
Sotto consiglio di un utente mi sono letto il protocollo avanzato pmdd

Acquario di 150x45x40 circa 320lt con in previsione lapillo vulcanico, retina e sabbia , piante cinesi come pratino (totale sulla superficie) e altro tipo di pianta "sconosciuta" tipo pinetti

Il mio orientamento è di fertilizzare l acquario quindi inserendo gli stick spezzettati sotto il lapillo, ma la mia domanda è in quale quantità?

Dopo due mesi gli stick vanno sostituiti e avendo inserito la retina divisoria, come faccio a rinserirli

grazie
Luca

PMDD - Protocollo avanzato ... help pratino

Inviato: 07/09/2018, 16:13
di Dandano
Ciao Luca :)
Ti sposto in Fertilizzazione che è senza dubbio la sezione più adatta alle tue domande ;)

Allora iniziamo a dire che con il PMDD si fertilizza al bisogno, quindi anche dovendo usare gli Stick non li mettiamo a casa nel substrato ma li mettiamo nei paraggi di piante che si nutrono attraverso l'apparato radicale.
Generalmente è sempre meglio non esagerare, di 1/4 di Stick a pianta il più delle volte basta e avanza; ricorda: ad aggiungere si fa sempre in tempo, a togliere un po' meno ;)

Dividendo i due fondi con la retina non so quanto abbia senso mettere gli Stick sotto la retina, a seconda di quanto è fine persino le radici delle piante faranno fatica ad attraversarla. Di sicuro non potrai più metterci altri Stick. L'unica cosa che potrai fare è interrarli nel fondo sopra la retina :)

Come mai hai scelto la sabbia?
Conviene informarsi sulle piante che vorrai mettere così da scegliere il fondo al meglio ;)
La pianta a "pinetto" purtroppo non ho idea di quale sia, ma se metti una foto magari qualcuno la riconosce :)
Per quanto riguarda i semi cinesi posso assicurarti che si tratta di Hygrophila, varietà diverse ma pur sempre Hygrophila...
Diventeranno quindi piante belle alte e con un apparato bello imponente; niente a che vedere con un prato :)

PMDD - Protocollo avanzato ... help pratino

Inviato: 07/09/2018, 18:58
di lucax3
Grazie per avermi spostato il post.

Allora per la presenza di cory mi hanno consigliato di aggiungere sabbia perchè il lapillo vulcanico anche a dimensione 0 potrebbe creare problemi, ma ora come vedo è la fertilizzazione che crea problemi....

PMDD - Protocollo avanzato ... help pratino

Inviato: 07/09/2018, 18:59
di Dandano
Hanno ragione, il lapillo purtroppo può essere tagliente :)

PMDD - Protocollo avanzato ... help pratino

Inviato: 07/09/2018, 19:16
di lucax3
Quindi con il lapillo e la sabbia non potrei inserire fertilizzanti in stick..... per colpa della rete divisoria

Altre soluzioni senza dover andare in un negozio a prendere 50 kg di sabbia ? posso chiedere qua o devo tornare nella sezione fondo ?

PMDD - Protocollo avanzato ... help pratino

Inviato: 07/09/2018, 19:19
di Dandano
lucax3 ha scritto: Quindi con il lapillo e la sabbia non potrei inserire fertilizzanti in stick..... per colpa della rete divisoria
Puoi inserirli ma chiaramente rimangono nello strato sopra la rete, quindi nella sabbia :)
Io ho una vasca dove ho un paio di cm di lapillo grossolonano, la retina, e sopra un mix di sabbia, torba e fibra di cocco. Ogni tanto mi si sente imprecare perché piantare talee in un fondo del genere non è proprio facile ma gli Stick li interro lì senza problemi e le piante tanti problemi non se ne fanno una volta che hanno radicato ;)

PMDD - Protocollo avanzato ... help pratino

Inviato: 07/09/2018, 19:42
di lucax3
pianta1.PNG
pianta2.PNG
pratO1.PNG
Per il fondo lapillo piu sabbia e stick..... ecco la composizione del mio acquario:

prato totale e quei tipi di pianta

Ma quanti stick devo inserire secondo voi ?

Io una volta avevo usato la baycote per agrumi a rilascio graduale .....

PMDD - Protocollo avanzato ... help pratino

Inviato: 07/09/2018, 21:23
di Marta
Ciao!
Mi intrometto perché mi sorge un dubbio...
lucax3 ha scritto:
07/09/2018, 19:42
prato totale
lucax3 ha scritto:
07/09/2018, 18:58
per la presenza di cory mi hanno consigliato di aggiungere sabbia
Non credo siano compatibili pratino e cory! I corydoras sono pesci da branco (vanno tenuti in gruppi) e sono instancabili grufolatori del fondo! Per questo che consigliano, giustamente, la sabbia. Ora, in presenza di pratino..temo che o non riuscirebbero a vivere bene oppure...sfascerebbero il prato.
:-??

La pianta rossa, di cui hai postato la foto, è una cabomba furcata (è lei la pianta sconosciuta ad aghetti, a cui ti riferivi?). Pianta molto bella ma anche estremamente esigente: articoli/af/piante-alghe/100-cabomba-ca ... l=&start=5

Infine, valuta bene i semi cinesi...come ti possono dire in molti qui..per la maggior parte, in realtà, non sono piante da prato. :-??