Ciao a tutti , volevo chiedere un parere su un progettino su cui stavo lavorando , in pratica l’obbiettivo era coltivare e far riproduttore l’hemianthus più velocemente possibili e senza mille problemi di CO2 , alghe , fertilizzazione ecc
Ho quindi comprato due vasetti di “Cuba” e piantati in due contenitori pieni di concime affogato nell’acqua , messo la pellicola e messi a prendere luce sotto due CFL, una da 6500 e una da 3000k in modo da comprire buona parte di spettro ..
Mi chiedevo , é una buona soluzione per coltivarla e farla riprodurre velocemente senza particolari problemi o é tale quale in acquario?
Un altra domanda : la pellicola devo aprirla ogni tanto per far entrare CO2 o va lasciata chiusa sempre?
L’obbiettivo É quello di inserire poi varie porzioni in acquario man mano che si moltiplica
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Ecco le foto
Heamianthus “Cuba” emersa
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
Heamianthus “Cuba” emersa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Heamianthus “Cuba” emersa
Tutte le piante potendo scegliere tra acqua ed aria non avrebbero dubbi, preferirebbero decisamente vivere a contatto con l'aria in quanto avrebbero a disposizione una fonte di carbonio inesauribile e facilmente assimilabile.
Il motivo è che in tutte le piante, indistintamente, oltre il 50% della propria massa secca è costituito proprio da carbonio, che di fatto pertanto di gran lunga rappresenta il "nutriente" più importante di cui hanno bisogno le piante.
Detto questo anche in acquario e con le giuste accortezze può diventare una pianta "infestante".
Se l'obiettivo è poi però quello di mettere a dimora le piante in acquario allora come soluzione non è che sia proprio ottimale, in quanto anche la calli ( come tutte le altre piante ) una volta immersa completamente in acqua dovrà riadattare le proprie foglie alla vita in sommersione, pertanto o prima o dopo questo passaggio dovrà essere fatto.
Considera che quella piantina che hai acquistato a meno che non provenga da qualche altro acquario sarà stata sicuramente coltivata proprio in emersione, allo stesso modo in cui stai facendo tu adesso.
Si, va sollevata per per far passare l'aria, puoi praticare anche qualche piccolo foro a questo scopo ed evitare di togliere la pellicola ogni giorno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Tank24
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
Profilo Completo
Heamianthus “Cuba” emersa
Grazie mille , hai risposto a tutti i miei dubbi , vedremo i risultati tra qualche settimanaNijk ha scritto: ↑Tutte le piante potendo scegliere tra acqua ed aria non avrebbero dubbi, preferirebbero decisamente vivere a contatto con l'aria in quanto avrebbero a disposizione una fonte di carbonio inesauribile e facilmente assimilabile.
Il motivo è che in tutte le piante, indistintamente, oltre il 50% della propria massa secca è costituito proprio da carbonio, che di fatto pertanto di gran lunga rappresenta il "nutriente" più importante di cui hanno bisogno le piante.
Detto questo anche in acquario e con le giuste accortezze può diventare una pianta "infestante".
Se l'obiettivo è poi però quello di mettere a dimora le piante in acquario allora come soluzione non è che sia proprio ottimale, in quanto anche la calli ( come tutte le altre piante ) una volta immersa completamente in acqua dovrà riadattare le proprie foglie alla vita in sommersione, pertanto o prima o dopo questo passaggio dovrà essere fatto.
Considera che quella piantina che hai acquistato a meno che non provenga da qualche altro acquario sarà stata sicuramente coltivata proprio in emersione, allo stesso modo in cui stai facendo tu adesso.
Si, va sollevata per far passare l'aria, puoi praticare anche qualche piccolo foro a questo scopo ed evitare di togliere la pellicola ogni giorno.

KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti