Pagina 1 di 4

Inizio dosaggio Cifo fosforo e azoto

Inviato: 08/09/2018, 1:22
di Pisu
Ciao a tutti :)

Felice di aver scoperto il vostro forum mi sono subito affidato ai vostri consigli e all'uso del PMDD.

Arrivo dai soliti anni di cambi parziali per "abbassare" i famigerati accumuli di nitrati e fosfati...praticamente mai controllati :-
Così grazie a voi scopro che ho nitrati sotto i 5 e fosfati quasi a zero...e in effetti alghette qua e là e un pearling che c'è ma che con la mia illuminazione dovrebbe essere decisamente più accentuato.
Ho cominciato con qualche stick npk della Compo (sperando nella loro praticità) nel substrato (4 o 5 non ricordo) e in colonna (2 triturati) ma i valori a distanza di un mese e mezzo non si schiodano...e infatti ho visto che si sciolgono con estrema lentezza.

Quindi...ho ordinato Cifo azoto e fosforo.
Ora vi chiedo: come cominciare? :D
Ho letto molto sul forum e più volte i vostri articoli, so che bisogna andare cauti con questi prodotti, so usare il calcolatore ma non so bene come partire, in particolare:

-dosi iniziali
-quale mettere prima e a che distanza l'uno dall'altro
-dopo quanto controllare i valori con i test
-quando le prossime dosi

Vasca: 200l netti
Fondo: Flourite con qualche tabs Seachem e stick Compo qua e là :-
Illuminazione: 3 Philips CDM 70w/942 PAR 30 (riflettore interno)
Flora: Glossostigma Elatinoides (60% del fondo), Cryptocoryne Petchii Pink, Cryptocoryne Parva, Nymphoides sp. Hydrophylla, Alternanthera Reineckii Rosanerving, Nynphaea Lotus Red, muschio su legni

Scusate la lunghezza e grazie dei consigli O:-)

Inizio dosaggio Cifo fosforo e azoto

Inviato: 08/09/2018, 1:24
di Dandano
Foto delle piante e giro di test poi vediamo come muoverci :D

Inizio dosaggio Cifo fosforo e azoto

Inviato: 08/09/2018, 1:37
di Pisu
Test nitrati e fosfati appena fatti
NO3- sotto i 5
PO43- credo a 0,1
Con i valori così bassi le scale non si leggono bene :-??
Domani pomeriggio a luci accese posto foto e racconto la risistemazione delle piante di un mesetto fa :-bd
Aggiungo:
GH 7
KH 3
CO2 60 bolle/min
pH 6,5-6,6

Inizio dosaggio Cifo fosforo e azoto

Inviato: 08/09/2018, 1:48
di Dandano
Ottimo :-bd
Io partirei prima con il fosforo allora :)
Un conduttivimetro ce l'hai?
Da quanto è avviata la vasca?

Inizio dosaggio Cifo fosforo e azoto

Inviato: 08/09/2018, 1:59
di Fafa
Seguo :)

Inizio dosaggio Cifo fosforo e azoto

Inviato: 08/09/2018, 1:59
di Pisu
Sì, siamo a 650 mS
Mi sa che ho qualche sovradosaggio x_x
Il fondo avrà 4 o 5 anni, forse più, un mese fa l'ho smosso un po', ho riportato un po' di altezza sul retro, ho ripiantumato da zero la glosso, poi sono arrivate le crypto e la nymphoides, una settimana fa è arrivata l'Alternanthera in condizioni pietose...
Comunque rispondono abbastanza bene, la glosso viaggia e la nymphoides...sono già alla seconda potatura. Ho avuto per questo periodo anche Hygrophila corymbosa sparsa come start-up che ho appena rimosso.

Inizio dosaggio Cifo fosforo e azoto

Inviato: 08/09/2018, 2:06
di Fafa
Magari con le foto avremo modo di capire di più, in generale ti consiglio di andarci cauto con i prodotti cifo, in particolare con l'azoto, e per comodità ti consiglio di usare le siringhe da insulina per dosare al meglio tutto :-bd
Domanda: che prodotti hai per fertilizzare?

Inizio dosaggio Cifo fosforo e azoto

Inviato: 08/09/2018, 2:17
di Pisu
Siringhe da insulina presenti :-bd
Ho tutto del PMDD tranne il rinverdente (da procurare) che sto sostituendo con un barattolone di profito che avevo in passato potenziato con ulteriore easy life kalium e easy life ferro :D
Avevo preso la tanica da 5l per il prezzaccio...ora sarà pure scaduto, vedremo se andare avanti ad usarlo o meno

Inizio dosaggio Cifo fosforo e azoto

Inviato: 08/09/2018, 6:51
di Wavearrow
magari prova prima ad usare un contagocce o una pipetta.
Ho iniziato con le siringhe di insulina ma mi trovo moooolto meglio con contagocce e pipette (ne ho prese una vagonata su aliexpress a poco meno di due euro spedizione compresa)
tieni conto che con sufficiente approssimazione una goccia equivale a 0,04 ml.
capisci quindi che il margine di errore nei dosaggi si abbassa.

Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
sono daccordo con Dandano...comincia con il Cifo Fosforo (che apporta anche un po' di azoto tra l'altro).
A ogni modo mi porterei con i fosfati ad 1 e con i nitrati a 10.... e vedrei come evolve la situazione...
potresti veder scendere la conducibilità dopo un po' (é quello che si spera) se l'aggiunta dell'azoto riesce ad innescare il consumo del potassio.

Inizio dosaggio Cifo fosforo e azoto

Inviato: 08/09/2018, 10:38
di Pisu
Wavearrow ha scritto: magari prova prima ad usare un contagocce o una pipetta.
Ho anche quelli :)
Wavearrow ha scritto: A ogni modo mi porterei con i fosfati ad 1 e con i nitrati a 10.... e vedrei come evolve la situazione...
potresti veder scendere la conducibilità dopo un po' (é quello che si spera) se l'aggiunta dell'azoto riesce ad innescare il consumo del potassio.
In realtà la conducibilità mi scende, non è bloccata, soltanto che quando ho cominciato a misurarla (poco fa) non sapevo se in vasca avevo 1 mg/l di potassio o 100 :-?? quindi non ho riferimenti...per ora non ho ancora stoppato la fertilizzazione per evitare blocchi vegetativi...bho consigliatemi voi