Pagina 1 di 2

Contatto questo acquariofilo per saperne di più..

Inviato: 08/09/2018, 10:05
di marcello
Vorrei sapere come cavolo fa ad avere queste alghe ( sono poi alghe ??) .
Ha una vasca con le Dennerli e le lumache Tylo ( questa qualità di lumache spiana anche le piante ) addirittura con il " verde " sopra il guscio.

:-h

Contatto questo acquariofilo per saperne di più..

Inviato: 08/09/2018, 10:18
di Luca.s
Talvolta è un biofilm algale che si forma dopo l'introduzione di spore e simili.

Contatto questo acquariofilo per saperne di più..

Inviato: 08/09/2018, 10:20
di GiuseppeA
marcello ha scritto: lumache Tylo ( questa qualità di lumache spiana anche le piante ) addirittura con il " verde " sopra il guscio.
Si vede che non passano dall' lumacalavaggio d parecchio tempo. :))
marcello ha scritto: Vorrei sapere come cavolo fa ad avere queste alghe ( sono poi alghe ??) .
Per sapere come fa ad averle bisognerebbe conoscere la vasca. ;)

Contatto questo acquariofilo per saperne di più..

Inviato: 08/09/2018, 10:57
di marcello
Vasca vuota 4 Aprile 2018
Allestimento 22 Aprile 2018
Inserito Caridina Dennerli 4 Agosto 2018

Se mi risponde gli chiedo tutto.

Si vede la pietra un po' verde penso che qualche alga era già presente seppur piccola ed un pò secca .

Contatto questo acquariofilo per saperne di più..

Inviato: 08/09/2018, 11:53
di GiuseppeA
Ipotesi 1: ha "fatto partire" le alghe in una bacinella con dentro tanti nutrienti ed esposta al sole.
Ipotesi 2: le pietre erano in una vasca già avviata con presenza algale.
Ipotesi 3: photoshop fa miracoli. :)) .....ovviamente la terza ipotesi è una battuta ;)

Contatto questo acquariofilo per saperne di più..

Inviato: 08/09/2018, 11:56
di Giueli
Non ci sono piante in acquario... :-

Contatto questo acquariofilo per saperne di più..

Inviato: 08/09/2018, 12:05
di GiuseppeA
Giueli ha scritto: Non ci sono piante in acquario... :-
Se le sò magnate le lumache. :))

Vero. Ma non credo che sia questo il motivo.
Tenendo conto che sembrerebbero filamentose che infesterebbero tutto, ci sono solo su alcune pietre, pochissime sul legno e il fondo è pulitissimo.
Questo mi fa propendere ad un inserimento mirato di arredi già ricoperti.

Contatto questo acquariofilo per saperne di più..

Inviato: 09/09/2018, 7:21
di marcello
Risposta :

Marcello, las algas que hay son muy variadas por el tiempo y la cantidad de la luz y claro como no abono, no puedo jugar con equilibrio-desequilibrio de nutrientes, para poder elegir, así que hay un poco de todo.

Al principio en las piedras salió alga marrón(diatomea) que viene y se va, algas punto verde que permanecen y recientemente salió filamentosas en los caracoles, algo pincel en las raíces de madera y algo de cianobacteria.

Tradotto :

Marcello, le alghe ci sono molto vario dal tempo e la quantità di luce e chiaro come non compost, non posso giocare con equilibrio-squilibrio di nutrienti, per essere in grado di scegliere, quindi c'è un po' di tutto.

In un primo momento sulle rocce è uscito alga marrone (diatomite) che vanno e vengono, alghe punto verde che restano e recentemente emerso filamentoso nelle lumache, qualcosa pennello sulle radici del legno e alcuni cianobatteri.

Contatto questo acquariofilo per saperne di più..

Inviato: 09/09/2018, 11:37
di GiuseppeA
In pratica non sa nemmeno lui perché e come gli sono uscite. :))

Contatto questo acquariofilo per saperne di più..

Inviato: 09/09/2018, 20:33
di Giueli
GiuseppeA ha scritto: In pratica non sa nemmeno lui perché e come gli sono uscite. :))
Se praticamente si... :)) :)) :))

Comunque lo capisco,sto portando avanti una vasca per le seiwelle dove le alghe mi farebbero comodo e vanno e vengono come vogliono... :-?? :D