Pagina 1 di 4
Abbassare KH e pH senza modificare il GH.
Inviato: 08/09/2018, 17:30
di Albert
Salve a tutti,
ho un acquario avviato da poco più di un mese.
Ho fatto i test con i reagenti per vedere se la maturazione era completa e da quello che ho visto con l'aiuto di alcuni utenti nella sezione "il tuo primo acquario" possiamo affermare che la maturazione sia completa.
Vorrei inserire degli hasemania nana e, più avanti, dei cory, per poi valutare anche qualche altra specie compatibile (tipico primo acquario di comunità), per i valori che sono venuti fuori però dovrei abbassare sia il pH che il KH, lasciando il GH più o meno dove sta.
I valori dell'acqua sono questi:
Temperatura 27°
KH 6
pH 7
GH 6
NO
2- <0,01 mg/l
NO
3- 1 mg/l
CO
2 18 mg/l
Il suggerimento di gem è di abbassare il KH così di conseguenza il pH dovrebbe abbassarsi e lasciare il GH a questo valore.
Esiste un modo?

Come intervenire?
Abbassare KH e pH senza modificare il GH.
Inviato: 09/09/2018, 9:50
di cicerchia80
Albert ha scritto: ↑Esiste un modo? Come intervenire?
Non so come siete rimasti con @
gem1978 ma è un pò complicato
Non so il perchè ti serva il GH fisso spaccato a 6
Ma se scendi con un po di osmosi ti trovi a GH5(che è uguale a GH 6) e KH 5,già così il pH dovrebbe scendere di 0.3 punti
....e poi ci sono gli acidificanti naturali
Quelli non ti farebbero muovere il GH

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.
Inviato: 09/09/2018, 10:05
di gem1978
In nessun modo
Siccome l'idea di partenza è quella di hasemania nana + cory mi pare d'aver capito meglio partire con pH acido.
Albert non vuole ambrare l'acqua.
Il GH può restare dov'è o scendere.
Ma il KH lo abbasserei di più... nella mia vasca abbassandolo di tre punti il pH non si è spostato neanche di mezzo punto

Ma ovviamente ogni vasca è mondo a sé.
Io avevo pensato a due modi :
- HCl oppure
- cambio al con acqua con GH più alto del KH
Abbassare KH e pH senza modificare il GH.
Inviato: 09/09/2018, 10:08
di cicerchia80

E star li a far somministrazione tutti i giorni?
Io intanto proverei ....c'è sempre la pratica e comoda via della CO
2
Abbassare KH e pH senza modificare il GH.
Inviato: 09/09/2018, 13:45
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑KH 5,già così il pH dovrebbe scendere di 0.3 punti
Magari! Per abbassare il pH di 0.3 punti, il KH va dimezzato (quindi da 6 gradi deve scendere a 3).
Per abbassare il pH di mezzo punto, il KH va ridotto ad un terzo (quindi da 6 gradi a 2).
Per abbassare il pH di un punto, il KH va ridotto ad un decimo (quindi da 6 gradi a 0.6 gradi).
Meglio usare acidificanti, che agiscono sul pH inducendo una riduzione del KH inferiore a quella teorica sopra indicata che si avrebbe con acido cloridrico o demineralizzata.
Oppure una combinazione di riduzione KH (tramite HCl o demineralizzata) e acidificante!
Meglio ancora, in questo senso, la CO
2, che riduce il pH senza intaccare per nulla il KH.
O una combinazione di CO
2, riduzione KH e acidificanti

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.
Inviato: 09/09/2018, 13:54
di Wavearrow
tanto per capire......
ma usando demineralizzata non si abbassa pure il GH? voleva lasciare il GH invariato
allora tanto vale usare solo acido cloridrico e CO2
oppure se si usa una combinazione anche con la demineralizzata poi si deve portare al valore di partenza il GH ad esempio con il solfato di magnesio (fin quanto dura).
dove sbaglio?
Abbassare KH e pH senza modificare il GH.
Inviato: 09/09/2018, 14:06
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑Magari! Per abbassare il pH di 0.3 punti, il KH va dimezzato (quindi da 6 gradi deve scendere a 3).
Giusto sorri....
Wavearrow ha scritto: ↑voleva lasciare il GH invariato
E per cosa?
A chi o cosa serve
Non ne vedo il senso per mettersi a dosare acido in vasca
Wavearrow ha scritto: ↑tanto per capire......
ma usando demineralizzata non si abbassa pure il GH? voleva lasciare il GH invariato
allora tanto vale usare solo acido cloridrico e CO
2
oppure se si usa una combinazione anche con la demineralizzata poi si deve portare al valore di partenza il GH ad esempio con il solfato di magnesio (fin quanto dura).
dove sbaglio?
Il magnesio serve poco ai pesci....salvo se stitici
Allora si
Il calcio gli serve(poco o tanto che sia) come serve a te
Abbassare KH e pH senza modificare il GH.
Inviato: 09/09/2018, 14:07
di marko66
Se la tua idea è fare un acquario di comunita' non la vedo cosi' complicata la cosa.Gia' parti da un pH 7 che non è cosi' drammatico,con un taglio con osmotica puoi abbassare di 1 grado o 2 KH e GH e,a quel punto è facile far scendere di qualche decimo il pH con un acidificante.Se usi CO2 gia' ti scendera' di suo,altrimenti foglie o pignette ti aiuteranno.Non penso tu abbia necessita' di raggiungere pH estremi in una vasca di comunita'.un pH di 6.7/ 6.8 è piu' che sufficiente,scegli una specie di corydoras ed una di caracidi adatta a quei valori ed il gioco è fatto senza ulteriori sbattimenti.
Abbassare KH e pH senza modificare il GH.
Inviato: 09/09/2018, 14:09
di cicerchia80
Peró scendilo un punto...sono curioso di sapere a quanto va il pH

Abbassare KH e pH senza modificare il GH.
Inviato: 09/09/2018, 14:12
di Wavearrow
questo onestamente non l'ho capito ma mi sembra che fosse una delle specifiche.
cicerchia80 ha scritto: ↑Il magnesio serve poco ai pesci....salvo se stitici
Allora si
giusta osservazione
