Conducibilità in rialzo... dove sbaglio?
Inviato: 08/09/2018, 17:43
Ciao a tutti,
dopo un po' di tempo torno ad interpellarvi per la fertilizzazione del mio acquario di 60lt dedicato a Guppy e qualche Endler.
Da un mesetto ho notato un innalzamento costante della conducibilità dell'acquario, a partire dalla seconda carica di CO2 a lieviti. A giugno/luglio infatti ho iniziato ad erogare la CO2 in acquario tramite il metodo a lieviti senza gel, poi ad inizio agosto sono passata al metodo CO2 con gel.
Non riesco a capire se le piante sono diventate "pigre" perchè erogo la CO2 o cosa mi sfugge.
Fertilizzo con PMDD avanzato, tranne per i micro per cui uso Easy Life Profito
Di seguito, alcuni screenshot di valori e fertilizzazioni. Questi valori mi suggeriscono magnesio, ma prima di aggiungerne meglio chiedere consiglio.
Aggiungo anche che erogo poca CO2 per evitare di far precipitare il pH, ma senza CO2 il pH è sempre attorno ad 8, quindi le piante soffrivano tantissimo (vedrete nelle foto le parti vecchie dell'Egeria) Una foto panoramica dell'acquario. Dettaglio inferiore Egeria Egeria dall'alto Dettaglio dell'Egeria a filo dell'acqua che cresce rigogliosa Dettaglio Hydrocotyle Leucocephala Una cosa che notato da quando ho iniziato ad erogare CO2 è la comparsa delle filamentose, mai comparse prima in acquario.
Soprattutto stazionano sulle piante a filo dell'acqua. Vedete quel filo lungo sul legno coperto di BBA? E' nuovo di zecca. Oltre ad immettere magnesio, chiedo aiuto perchè sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge nella gestione della fertilizzazione in questo acquario.
Grazie fin da ora.
dopo un po' di tempo torno ad interpellarvi per la fertilizzazione del mio acquario di 60lt dedicato a Guppy e qualche Endler.
Da un mesetto ho notato un innalzamento costante della conducibilità dell'acquario, a partire dalla seconda carica di CO2 a lieviti. A giugno/luglio infatti ho iniziato ad erogare la CO2 in acquario tramite il metodo a lieviti senza gel, poi ad inizio agosto sono passata al metodo CO2 con gel.
Non riesco a capire se le piante sono diventate "pigre" perchè erogo la CO2 o cosa mi sfugge.
Fertilizzo con PMDD avanzato, tranne per i micro per cui uso Easy Life Profito
Di seguito, alcuni screenshot di valori e fertilizzazioni. Questi valori mi suggeriscono magnesio, ma prima di aggiungerne meglio chiedere consiglio.
Aggiungo anche che erogo poca CO2 per evitare di far precipitare il pH, ma senza CO2 il pH è sempre attorno ad 8, quindi le piante soffrivano tantissimo (vedrete nelle foto le parti vecchie dell'Egeria) Una foto panoramica dell'acquario. Dettaglio inferiore Egeria Egeria dall'alto Dettaglio dell'Egeria a filo dell'acqua che cresce rigogliosa Dettaglio Hydrocotyle Leucocephala Una cosa che notato da quando ho iniziato ad erogare CO2 è la comparsa delle filamentose, mai comparse prima in acquario.
Soprattutto stazionano sulle piante a filo dell'acqua. Vedete quel filo lungo sul legno coperto di BBA? E' nuovo di zecca. Oltre ad immettere magnesio, chiedo aiuto perchè sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge nella gestione della fertilizzazione in questo acquario.
Grazie fin da ora.