Pagina 1 di 2
Acquario in casa: muffe e/o esalazioni
Inviato: 08/09/2018, 18:32
di Slevin
Buonasera!
Ho allestito un acquario da 190L in soggiorno, sono nel periodo di maturazione (passata 1 settimana).
Oggi mi è sorta una domanda.. ma l’acqua evaporando nonnè che nel medio-breve periodo mi porterà sui muri delle muffe?
Tenendo l’acquario sempre chiuso col coperto impedisce la cosa? ma poi bisognerà pure aprirlo per la manutenzione, e non mi immagino le esalazioni che potrebbe emanare se tenuto sempre chiuso
Al che mi sorge anche un’altra domanda: respirare tale esalazioni/muffe per noi va bene? A lungo andare non ci potrebbe portare problemi respiratori o dermatiti? O che sappiate qualcuno di voi negli anni ha mai contratto qualche tipo di problema?
Basti pensare in fase di manutenzione che bisogna immergere la mano e parte del braccio in un’acqua piena di batteri ..
Cosa ne pensate?
Acquario in casa: muffe e/o esalazioni
Inviato: 08/09/2018, 18:43
di Joo
Slevin ha scritto: ↑Tenendo l’acquario sempre chiuso col coperto impedisce la cosa?
riduce solo l'evaporazione.
Ciao Slevin
Slevin ha scritto: ↑Cosa ne pensate?
non voglio dirti da quanti anni ho gli acquari, l'unica precauzione che posso consigliarti è quella di non mettere le mani in vasca se hai ferite aperte.
Per tutto il resto, dormi sereno.
Acquario in casa: muffe e/o esalazioni
Inviato: 08/09/2018, 18:54
di Slevin
Joo ha scritto: ↑
non voglio dirti da quanti anni ho gli acquari, l'unica precauzione che posso consigliarti è quella di non mettere le mani in vasca se hai ferite aperte.
Per tutto il resto, dormi sereno.
Ma è che facendo una ricerca su google pare che ci siano malattie trasmissibili da pesce a uomo per mezzo dell'acquario e non sono nemmeno tanto belle..

Acquario in casa: muffe e/o esalazioni
Inviato: 08/09/2018, 19:00
di Joo
Slevin ha scritto: ↑Ma è che facendo una ricerca su google pare che ci siano malattie trasmissibili da pesce a uomo per mezzo dell'acquario e non sono nemmeno tanto belle..
Si, la cosa non è del tutto da escludere, le possibilità ci sono anche da uomo a pesce... sicuramente meno preoccupante.
Nel forum non ho ancora sentito nessuno che sia stato vittima di malattie provenienti da batteri dalla vasca.
A me è capitato persino di berla... sono ancora qui.
Tra l'altro un negoziante è decisamente più esposto di noi.
Acquario in casa: muffe e/o esalazioni
Inviato: 08/09/2018, 19:10
di GiuseppeA
Slevin ha scritto: ↑Ma è che facendo una ricerca su google pare che ci siano malattie trasmissibili da pesce a uomo per mezzo dell'acquario e non sono nemmeno tanto belle..
Attento! Potresti trasformarti in...
► Mostra testo
downloadfile_751009135.jpg
Stai tranquillo, non immergere le mani in vasca se hai ferite e non ascoltare sempre Google altrimenti noi saremmo tutti così...
► Mostra testo
7S3sg_1450898422.jpg

Acquario in casa: muffe e/o esalazioni
Inviato: 08/09/2018, 19:45
di Humboldt
Slevin ha scritto: ↑respirare tale esalazioni/muffe per noi va bene? A lungo andare non ci potrebbe portare problemi respiratori o dermatiti?
Se abiti in città è molto peggio una passeggiata nel traffico e anche in campagna, se non è quella del mulino bianco

, allora rischi pesticidi & Co...
Da 25 anni che, con alti e bassi, metto mani negli acquari e non ho mai avuto nulla attribuibile a loro.
L'unica malattia veramente pericolosa è quella della

; quando ti prende non te nel liberi più

Acquario in casa: muffe e/o esalazioni
Inviato: 08/09/2018, 23:47
di marko66
Humboldt ha scritto: ↑Slevin ha scritto: ↑respirare tale esalazioni/muffe per noi va bene? A lungo andare non ci potrebbe portare problemi respiratori o dermatiti?
Se abiti in città è molto peggio una passeggiata nel traffico e anche in campagna, se non è quella del mulino bianco

, allora rischi pesticidi & Co...
Da 25 anni che, con alti e bassi, metto mani negli acquari e non ho mai avuto nulla attribuibile a loro.
L'unica malattia veramente pericolosa è quella della

; quando ti prende non te nel liberi più

Concordo,l'unico vero pericolo è la dipedenza e questo posto non è propriamente un centro di riabilitazione....
Per il resto non ti preoccupare,siamo ancora tutti vivi e.... quasi vegeti

Acquario in casa: muffe e/o esalazioni
Inviato: 09/09/2018, 1:01
di Crab01
A me la muffa sul soffito della camera si è fatta eccome e ho dovuto riverniciare

Acquario in casa: muffe e/o esalazioni
Inviato: 09/09/2018, 7:26
di Monica
Ne ho otto aperti tutti nello stesso locale e non ho mai visto un filo di muffa

per le malattie come scrive Humboldt anche solo in giro per strada è molto peggio

tranquillo
Acquario in casa: muffe e/o esalazioni
Inviato: 09/09/2018, 9:54
di Connie
Mi era preso un colpo leggendo questa discussione
...ok passato
