Ulivo in acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Acquarium
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 30/08/18, 22:32

Ulivo in acquario

Messaggio di Acquarium » 09/09/2018, 8:54

Ciao a tutti, ho letto tanto sul forum riguardo il legno di ulivo in acquario e ho capito che e possibile inserirlo, veniamo al dunque...
3 anni fa ho trovato un ceppo d'ulivo secco e l'ho conservato, adesso vorrei inserirlo in acquario ma il mio dubbio è questo... :-?
Se in caso son stati usati prodotti sul ceppo quando era ancora attaccato all'albero, dopo 3 anni posso inserirlo in acquario o ci sono ancora tracce di prodotti?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Ulivo in acquario

Messaggio di Monica » 09/09/2018, 12:42

Ciao :) non credo possano esserci problemi, chiedo però un consiglio a @Artic1 che dici? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ulivo in acquario

Messaggio di Artic1 » 09/09/2018, 12:49

Monica ha scritto: che dici?
:-h :-h @};-

dico che lo può usare senza problemi a patto che sul legno non abbian dato oli impregnanti, antitarli o prodotti simili non certo legati alla coltivazione dell'olivo ;)

Però prima di usarlo vorrei chiederti un paio di altre cosette Acquarium,
Tipo:
  • in che condizioni è? Legno intero o scavato dai tarli?
  • la consistenza è sempre massiccia o ti sembra leggero/debole?
  • dimensione è foto, almeno riesco a dirti quanti anni di aspettativa di vita puoi dargli in vasca ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Monica (09/09/2018, 12:53)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Acquarium
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 30/08/18, 22:32

Ulivo in acquario

Messaggio di Acquarium » 09/09/2018, 13:22

Ciao ragazzi, il legno non mi sembra mangiato dai tarli e peserà più o meno 1kg, comunque posto la foto così potete rendervi conto.
Intanto ho già cominciato a togliere la corteccia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ulivo in acquario

Messaggio di Artic1 » 09/09/2018, 13:33

vista la foto... troppo poco compatto. E' un pezzo di ceppo probabilmente cariato (ci son dei funghi che degradano la cellulosa lasciando dei pezzettini di legno squadrati (carie cubica)) e la parte a destra in foto mi sembra che ne sia piena (si vedono tutte le spaccature a reticolo).
Se lo fai bollire per bene quel legno diventa morbidissimo e inizia subito a sfaldarsi.
In vasca un pezzo simile ti darebbe solo un sacco di colore all'acqua (anche dopo decine di bolliture) e non durerebbe un anno... :-?

Personalmente te lo sconsiglio.
Se vuoi dei pezzi che durino un bel po' devono essere estremamente compatti e pesanti.
In mercatino ne avevo messo in vendita alcuni. Non che tu voglia comprarli, ma se guardi le foto capisci a cosa mi riferisco quando ti dico che devono essere "massicci".
qui hai ilo link. guardati le foto ;)
vendo pezzi d'olivo...
Ultima modifica di Artic1 il 09/09/2018, 13:43, modificato 1 volta in totale.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Acquarium
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 30/08/18, 22:32

Ulivo in acquario

Messaggio di Acquarium » 09/09/2018, 13:41

Ho visto le tue foto e in effetti sembra sia diverso, allora credo di scartarlo... pazienza e grazie per i consigli

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ulivo in acquario

Messaggio di Artic1 » 09/09/2018, 13:43

figurati ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Acquarium
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 30/08/18, 22:32

Ulivo in acquario

Messaggio di Acquarium » 09/09/2018, 16:05

Ah dimenticavo! Sapete dirmi se è possibile utilizzare radici o rami della pianta delle rose?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ulivo in acquario

Messaggio di Artic1 » 09/09/2018, 17:59

Acquarium ha scritto: Sapete dirmi se è possibile utilizzare radici o rami della pianta delle rose?
Non conosco nello specifico, ti direi tendenzialmente di si a meno che la pianta non sia stata trattata da poco contro afidi o acari o altro. ~x(
Però tieni conto che tutto il legno tende a degradarsi abbastanza quando lo metti in vasca quindi se vuoi avere la possibilità che duri parecchi anni, la dimensione deve essere ragguardevole. I pezzi piccoli finiscono con lo sparire in meno di un anno ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Acquarium
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 30/08/18, 22:32

Ulivo in acquario

Messaggio di Acquarium » 09/09/2018, 18:28

Va bene e grazie ancora ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti