Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
ciao ragazzi volevo avere un vostro parere , ho un 400 litri e erogo CO2 tramite reattore della sera collegata all'uscita del mio filtro , ho KH 7 e per arrivare a pH 7 e quindi 25ppm di CO2 devo erogare 120 BOLLE AL MINUTO , a me sembrano tantissime , forse e' normale? se vado a 60 bolle/minuto arrivo a pH 7,4 , quasi niente di CO2...
le palette del reattore girano veloci e tutta la CO2 al suo interno sembra sciogliersi bene , il tubo di uscita in acquario e' posto quasi sul fondo ..
avete qualche idea ?
reattore CO2 bassa efficenza
Inviato: 10/09/2018, 23:44
di MarcoBlu
Tank24 ha scritto: ↑ho un 400 litri e erogo CO2 tramite reattore della sera collegata all'uscita del mio filtro
Tieni presente che l'acquario è molto grande!
L'erogazione di anidride carbonica è continua, regolata da pH controller o temporizzata tramite elettrovalvola in modo da erogare solo durante il fotoperiodo?
Tank24 ha scritto: ↑ho un 400 litri e erogo CO2 tramite reattore della sera collegata all'uscita del mio filtro
Tieni presente che l'acquario è molto grande!
L'erogazione di anidride carbonica è continua, regolata da pH controller o temporizzata tramite elettrovalvola in modo da erogare solo durante il fotoperiodo?
L’erogazione è continua , giorno e notte , ho l’elettrovalvola ma leggendo in giro sconsigliano di staccare la CO2 di notte per evitare sbalzi ..
Si l’acquario é grande ma 120 bolle al minuto mi sembrava eccessivo , soprattutto con il reattore che mi é stato consigliato apposta per risparmiare CO2
Cosa comporterebbe ? E come potrei fare? Provo a informarmi se c’è qualche articolo su internet
reattore CO2 bassa efficenza
Inviato: 11/09/2018, 1:00
di MarcoBlu
@Tank24 ok, il se il tuo obiettivo fosse solo il pH=7 basterebbe ridurre da durezza carbonatica, ma se vuoi avere 25 mg/l di anidride carbonica e quell'acidità ti va bene, non è necessario modificare il KH.
Hai qualcosa che ti smove la superficie dell'acqua?
Mandata del filtro, pompa di movimento, aeratore?
Cosa comporterebbe ? E come potrei fare? Provo a informarmi se c’è qualche articolo su internet[/quote]
Un abbassamento maggiore del pH a parita' di CO2 inserita.Il metodo classico è il "taglio" con acqua R.O. con GH e KH a zero,oppure un taglio con acqua con durezze comunque minori.Non so' quali siano le tue esigenze di valori per le specie che andrai ad inserire,ma è sicuramente il metodo piu' rapido
reattore CO2 bassa efficenza
Inviato: 11/09/2018, 10:43
di Tank24
MarcoBlu ha scritto: ↑@Tank24 ok, il se il tuo obiettivo fosse solo il pH=7 basterebbe ridurre da durezza carbonatica, ma se vuoi avere 25 mg/l di anidride carbonica e quell'acidità ti va bene, non è necessario modificare il KH.
Hai qualcosa che ti smove la superficie dell'acqua?
Mandata del filtro, pompa di movimento, aeratore?
nono il mio obbiettivo e; appunto avere 25mg/l di CO2 , non mi interessa rimanere fermo con il pH
l'unica cosa che muove mooolto leggermente la superfice e' lo skimmer superficiale del filtro esterno ma ho gia' provato a toglierlo per qualche giorno senza miglioramenti , ah l'acquario e' aperto non chiuso
Un abbassamento maggiore del pH a parita' di CO2 inserita.Il metodo classico è il "taglio" con acqua R.O. con GH e KH a zero,oppure un taglio con acqua con durezze comunque minori.Non so' quali siano le tue esigenze di valori per le specie che andrai ad inserire,ma è sicuramente il metodo piu' rapido
vorrei evitare tagli perche' in un 400 litri spendo piu' in acqua al supermercato che dell'acquario stesso
reattore CO2 bassa efficenza
Inviato: 11/09/2018, 10:56
di MarcoBlu
Tank24 ha scritto: ↑l'unica cosa che muove mooolto leggermente la superfice e' lo skimmer superficiale del filtro esterno ma ho gia' provato a toglierlo per qualche giorno senza miglioramenti
Ok, un minimo di movimento non fa male ma la superficie dell'acqua non deve incresparsi.
Tolto questo, sembra che tu non abbia sprechi particolari in quanto non disperdi troppa CO2 in superficie ed il reattore sembra efficiente dato che non vedi bolle uscire da esso, giusto?
A questo punto, a meno di qualche perdita sull'impianto di CO2 nel tratto dopo al contabolle (difficile) direi che hai semplicemente un elevato consumo di CO2 in vasca!
Le lampade sono al 100% della potenza?
Se sì, dal profilo vedo che hai 35000 lumen su 450 litri, ovvero quasi 78 lumen/litro; un'illuminazione molto elevata!
Le piante, in queste condizioni, sono in grado di assorbire molti nutrienti tra i quali l'anidride carbonica, quindi è normale che il consumo sia elevato, tenendo conto delle dimensioni dell'acquario!
Ci mandi una foto panoramica della vasca?
Tank24 ha scritto: ↑vorrei evitare tagli perche' in un 400 litri spendo piu' in acqua al supermercato che dell'acquario stesso
Sicuramente ti converrebbe un impianto per produrti autonomamente l'acqua d'osmosi
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Tank24 ha scritto: ↑per arrivare a pH 7 e quindi 25ppm di CO2 devo erogare 120 BOLLE AL MINUTO
Quel pH=7 a che ora del giorno l'hai misurato?
Che fotoperiodo hai?
Riusciresti a fare una misura dell'acidità poco prima dell'inizio del fotoperiodo, ancora a luci spente?
reattore CO2 bassa efficenza
Inviato: 11/09/2018, 11:51
di Tank24
ecco un piccolo video dell'impianto e dell'acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
sto avendo una esplosione di filamentose che sto cercando di risolvere infertilizzazione
Aggiunto dopo 56 secondi:
pH l'ho provato a misurare su piu' fasi del giorno , sempre li rimane a 120 bolle
reattore CO2 bassa efficenza
Inviato: 11/09/2018, 13:43
di marko66
Cioe',tu vuoi fare un plantacquario su un 400 lt e ti preoccupi della spesa dell'acqua di R.O.?
Ovvio che non puoi pensare di comprarla al supermercato,a parte il costo sarebbe uno sbattimento,ma un impiantino per produrla in casa non è una grossa spesa e secondo me ti aiuterebbe non poco visto il genere di vasca che mi sembra tu voglia fare.Poi vedi tu,ma a quel ritmo la bombola di CO2 non puo' durare a lungo e su una vasca del genere(troppo grande secondo me per un acquario dedicato a piante che ne hanno bisogno) il costo gia' solo di quella non è indifferente.