Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Messaggio di GrimAngus » 11/09/2018, 13:14

Ciao a tutti!

Premessa: nel mio cubo 30x30x35 dove tenevo solo guppy, usavo come filtro quello a cascata dell aquaclear, dove tenevo spugna e cannolicchi...il tutto è andato avanti molto bene per 4 mesi...

Questo weekend ho deciso di cambiare layout e visto che amaramente ho scoperto che i guppy in quella vasca stanno troppo stretti, la voglio dedicare esclusivamente a Caridina oppure betta/multidentata...

Ho cambiato anche filtro, e ho preso il ruwal rio mini 150( allego foto ), è un filtrino davvero piccolo 1w di potenza,filtrazione solo meccanica tramite una spugna,, posso inserire la CO2 dal basso sfruttando la turbolenza della pompa come effetto venturi...
Ps: lo cambio perche altrimenti con la cascatella si smuove troppo l acqua e perdo troppa CO2

Adesso dopo tutta questa pappardella di premessa volevo chiedervi:

Visto che ho mantenuto il vecchio filtro ancora in funzione i cannolicchi sono ancora ricchi di batteri...
Secondo voi,nel nuovo posso tagliare la spugna a metà e inserire solo mezza spugna e il resto cannolicchi ?
Se lo facessi riducendo la spugna aumenta di tanto la forza di trazione ? ( non vorrei ciucciare baby caridina )
Inoltre ha senso farlo o mantengo solo la filtrazione meccanica ?

Allego foto
Scusate per la lettura cosi lunga :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Messaggio di GrimAngus » 11/09/2018, 19:00

@Dufresne
Scusa se ti chiamo in questione, tu che nel video you tube dici :" si può adattare per mettere materiale biologico".

Come si può adattare ?? La stessa idea mia o ci sono altri modi ?

grazie ^:)^ ^:)^

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Messaggio di Daniela » 12/09/2018, 6:39

Ciao Grim !
Che tipo di cannolicchi hai ? Sono i classici cilindretti ?
GrimAngus ha scritto: Secondo voi,nel nuovo posso tagliare la spugna a metà e inserire solo mezza spugna e il resto cannolicchi ?
Io l’ho sempre fatto con tutti i tipi di filtri interni da me posseduti... non pochi 😅
GrimAngus ha scritto: Se lo facessi riducendo la spugna aumenta di tanto la forza di trazione ? ( non vorrei ciucciare baby caridina )
La potenza È regolabile ?
Eventualmente potresti testarlo con del cibo ...
GrimAngus ha scritto: Inoltre ha senso farlo o mantengo solo la filtrazione meccanica ?
Se li hai già maturi dal vecchio filtro direi di si.
Tieni comunque presente che anche le spugne fanno da supporto ai batteri. Non avendo una vasca super popolata, a mio parere, potrebbe bastarti quella meccanica.
Sopra 1 spugna a maglia fine per bloccare lo sporco e pulirla all’occorrenza.
Sotto spugna a maglia grande per far colonizzare i batteri e non toccarla mai 😉
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Messaggio di GrimAngus » 12/09/2018, 6:56

Daniela ha scritto: Sono i classici cilindretti ?
No, sono piccole pietre porose, ti allego foto :-bd
Daniela ha scritto: Sotto spugna a maglia grande per far colonizzare i batteri e non toccarla mai
Ti allego la foto della spugna... a me sembra a maglia grossa...
A sto punto farei una decina di cannolicchi sotto, un pezzo di spugna a maglia grossa che me li tiene fermi e sopra spugna fine/ lana di perlon... penso che meglio di così non si possa fare.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Ops avevo dimenticato le foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Messaggio di Daniela » 12/09/2018, 7:27

GrimAngus ha scritto: Ti allego la foto della spugna... a me sembra a maglia grossa...
A sto punto farei una decina di cannolicchi sotto, un pezzo di spugna a maglia grossa che me li tiene fermi e sopra spugna fine/ lana di perlon... penso che meglio di così non si possa fare.
I cannolicchi sono perfetti ! Rispetto ai cilindretti occupano meno spazio e ne vanno di più !
Concordo !
Così i cannolicchi li lasci sul fondo e non li tocchi più, magari insieme alla spugna che è a maglia grossa.
Mentre la lana di perlon o altra spugna la potrai sciacquare o sostituire !
Una volta fatta la modifica verifica il flusso, a volte può diminuire notevolmente, così fai anche la prova CO2 e baby caridina 😉
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Messaggio di gem1978 » 12/09/2018, 10:51

Daniela ha scritto: Così i cannolicchi li lasci sul fondo e non li tocchi più, magari insieme alla spugna che è a maglia grossa.
Però così si riempiranno di detriti...

ho un filtro simile e l'ho configurato al contrario : lana di perlon sotto (dove c'è l'ingresso acqua) e mini siporax sopra.
Per comodità i "mini siporax" ( @GrimAngus I cannolicchi che hai sembrano proprio questi) li ho messi in una retina così quando devo pulire o cambiare il perlon li tiro fuori tutti assieme e li tengo in vasca fino a fine manutenzione.

Se il filtro non è regolabile sostituisci la spugna con la lana di perlon.
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dufresne
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/11/13, 13:17

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Messaggio di Dufresne » 12/09/2018, 11:22

Ciao Grim ... ti sconsiglio di usare la lana di perlon, questi filtrini si intasano spesso gia solo con la spugnetta in dotazione
se metti la lana credo si intaserà continuamente
onestamente per il carico organico che avrai (se metti solo Caridina) non vedo necessità di inserire filtro biologico (che si formerà automaticamente all'interno dell'acquario in quei cuscinetti di muschio che hai) ... la struttura di piante come muschio e riccia (per esempio) sono ideali per la colonizzazione batterica
inoltre, come diceva qualcuno anche la spugnetta verrà colonizzata
per me è più che sufficiente ... magari oltre alla sessiliflora (credo sia quella nell'angolo a destra in fondo) metti un altra pianta a crescita rapida ... magari proprio la riccia che sfrutterà anche la CO2 atmosferica
se invece vuoi inserire dei pesci, allora il discorso cambia ed un filtro biologico potrebbe essere utile
spero di averti aiutato
ciao
http://www.acquarilowcost.com

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Messaggio di GrimAngus » 12/09/2018, 13:14

Ciao @gem1978
No allora la pianta che vedi è del myrio...
Come altra rapida mi è stata consigliata l egeria e spero entro fine settimana di riuscire ad andare a prenderla..

Come fauna sono ancora indeciso su Caridina Davidii oppure un betta con multidentata... vedrò tra un mese che inserire...
Ps: più probabile caridina.

Inoltre, per l egeria e il myrio compro un anfora... la rompo un po e la sfrutto come vaso almeno per potare non rovino il fondo ma semplicemente tiro fuori l anfora, faccio ciò che devo è la ripongo in acqua...
A sto punto se riempo l anfora di quei cannolicchi ? Così mi tengono le piante ancorate e recupero quei bei batteri che gia ho.

Inoltre a sto punto chiedo tutto :)

La CO2 conviene metterla gia ora o aspetto il mese di maturazione ?

Posted with AF APP

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Messaggio di GrimAngus » 12/09/2018, 17:24

ciao @Dufresne a lavoro per la fretta ho taggato Gem ^:)^ ^:)^
gem1978 ha scritto: Però così si riempiranno di detriti...
la spugna sopra non serve proprio a evitare questo ?
Dufresne ha scritto: anche la spugnetta verrà colonizzata
a sto punto lascio il filtro com'è e metto i mini Siporax nell anfora porta piante :-bd

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Lo MODIFICHIAMO sto filtro ?

Messaggio di gem1978 » 12/09/2018, 22:29

La quantità di batteri che colonizza una spugna è una parte infinitesimale di quella che può colonizzare i cannolicchi.
GrimAngus ha scritto: la spugna sopra non serve proprio a evitare questo ?
tutto dipende da dove entra l'acqua. A me sembra entri da sotto.
Se confermi il flusso attraverserà prima i cannolicchi e poi le spugne (o il perlon). In questo modo in.mezzo ai cannolicchi troverai tanto sporco.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti